Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuove misure prima della vaccinazione

A circa un anno dalla comparsa del nuovo coronavirus che ha provocato una grave crisi sanitaria ed economica in tutto il mondo, il vaccino anti-COVID ci aiuta a sperare che il perfido virus possa essere sconfitto. I preparativi per la campagna di vaccinazione sono quasi finiti in Romania, dove il numero dei contagi si avvicina a 600.000. Il Governo di Bucarest ha approvato le norme sull’autorizzazione, organizzazione e funzionamento dei centri di vaccinazione. Ha inoltre stanziato fondi e ha deciso che nella campagna siano coinvolti anche altri due ministeri, oltre a quello della Salute.

Covid-19: nuove misure prima della vaccinazione
Covid-19: nuove misure prima della vaccinazione

, 18.12.2020, 13:41

A circa un anno dalla comparsa del nuovo coronavirus che ha provocato una grave crisi sanitaria ed economica in tutto il mondo, il vaccino anti-COVID ci aiuta a sperare che il perfido virus possa essere sconfitto. I preparativi per la campagna di vaccinazione sono quasi finiti in Romania, dove il numero dei contagi si avvicina a 600.000. Il Governo di Bucarest ha approvato le norme sull’autorizzazione, organizzazione e funzionamento dei centri di vaccinazione. Ha inoltre stanziato fondi e ha deciso che nella campagna siano coinvolti anche altri due ministeri, oltre a quello della Salute.



Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha precisato: Viene creato il quadro legale affinché il Ministero della Difesa Nazionale, tramite le istituzioni subordinate, e il Ministero dell’Interno, tramite le istituzioni subordinate e coordinate, possano portare a compimento le attività previste per legge. Tramite questo decreto comune, sono state approvate le norme relative all’autorizzazione, organizzazione e funzionamento dei centri di vaccinazione contro il COVID-19. Sono stati approvati i fondi necessari all’organizzazione e al funzionamento dei centri di vaccinazione, che saranno a carico delle istituzioni e dei ministeri coinvolti.ˮ



Nelu Tătaru ha aggiunto che, tramite un decreto governativo, il Ministero della Salute riceverà fondi in più per l’acquisto di nuove scorte di farmaci per la cura delle persone rilevate positive al SARS CoV-2. Il Comitato nazionale di coordinamento delle attività relative alla vaccinazione contro il COVID-19 ha annunciato che le dosi della prima tranche “simbolica” saranno utilizzate per la vaccinazione del personale medico dei dieci ospedali in prima linea. Il Comitato prevede che il siero arrivi in Romania nel periodo 26-31 dicembre, tenuto conto che l’Agenzia Europea del Farmaco ha annunciato come data probabile per l’autorizzazione alla vendita sul mercato del vaccino anti-COVID-19 il 23 dicembre. Per la prima tappa di vaccinazione, a gennaio, la Romania dovrebbe ricevere circa 600.000 dosi.



Il Centro Nazionale di Stoccaggio del vaccino anti-COVID-19 si trova a Bucarest, dove arriverà la maggior parte delle dosi di vaccino dall’estero e da dove verranno poi distribuite ai centri regionali. I centri regionali sono: l’Ospedale Militare di Timişoara (ovest), l’Ospedale Militare di Braşov (centro), ma anche strutture simili di Cluj-Napoca (nord-ovest), Iaşi (nord-est), Costanza (sud-est) e Craiova (sud). I centri regionali di stoccaggio distribuiranno i vaccini ai centri di vaccinazione di ciascuna provincia.



L’Organizzazione Mondiale della Sanità attira l’attenzione che le persone vaccinate contro il nuovo coronavirus dovranno tuttavia continuare a indossare la mascherina e a mantenere la distanza dalle altre persone. Anche se ci sono prove scientifiche secondo cui un vaccino aiuta contro lo sviluppo della malattia COVID-19, non è chiaro se, in generale, riesca a prevenire il contagio dal nuovo coronavirus — sono del parere gli esperti dell’OMS.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company