Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rivoluzione ’89: commemorazioni a Bucarest e nel Paese

31 anni fa, migliaia di romeni trovavano il coraggio di scendere in piazza il 16 dicembre a Timisoara, città della Romania occidentale, per rivendicare libertà e gustizia, dopo oltre quattro decenni di oppressioni imposte dalla dittatura comunista. Il 17 dicembre, Timisoara diventava la prima città libera dal comunismo, con il prezzo del sangue dei manifestanti fucilati dalle forze dell’ordine. La rivolta è dilagata poi nell’intero Paese, per raggiungere l’apice il 21 dicembre a Bucarest e in altre città. Le manifestazioni che hanno portato al crollo del regime comunista, culminato con il processo contro la coppia Ceausescu, subito giustiziata, hanno coronato i cambiamenti già avvenuti nell’est europeo.

Rivoluzione ’89: commemorazioni a Bucarest e nel Paese
Rivoluzione ’89: commemorazioni a Bucarest e nel Paese

, 23.12.2020, 13:17

31 anni fa, migliaia di romeni trovavano il coraggio di scendere in piazza il 16 dicembre a Timisoara, città della Romania occidentale, per rivendicare libertà e gustizia, dopo oltre quattro decenni di oppressioni imposte dalla dittatura comunista. Il 17 dicembre, Timisoara diventava la prima città libera dal comunismo, con il prezzo del sangue dei manifestanti fucilati dalle forze dell’ordine. La rivolta è dilagata poi nell’intero Paese, per raggiungere l’apice il 21 dicembre a Bucarest e in altre città. Le manifestazioni che hanno portato al crollo del regime comunista, culminato con il processo contro la coppia Ceausescu, subito giustiziata, hanno coronato i cambiamenti già avvenuti nell’est europeo.

Ogni anno, la Romania rende omaggio agli eroi della Rivoluzione tramite commemorazioni che in questi giorni si sono svolte nelle condizoni speciali imposte dalle restrizioni della pandemia. A Piazza della Rivoluzione di Bucarest, i partecipanti hanno rivissuto quei momenti. Abbiamo avuto ideali diversi, ma ora notiamo che tutto si dimentica da un giorno all’altro, che tutto passa. Almeno le persone che hanno assunto le redini del Paese non pensano per nulla alle aspirazioni del 1989. Non solo libertà, ma anche istruzione e salute, dice uno dei partecipanti alla cerimonia commemorativa.

Nel suo messaggio in occasione della Giornata della Vittoria della Rivoluzione Romena e della Libertà, celebrata il 22 dicembre, il presidente Klaus Iohannis afferma che, 31 anni fa, i romeni hanno gettato le fondamenta dell’odierna Romania democratica, trasformando la rivolta, il dolore e il terrore, accumulati lungo decenni di tirannide, in forza motrice della Rivoluzione anticomunista.

Tramite il sacrificio del sangue, a Dicembre 1989 hanno posto fine ad un regime illegittimo e criminale, e il coraggio e la determinazione dei nostri simili hanno ridato a noi la libertà e la dignità, sottolinea il capo dello Stato. Klaus Iohannis ricorda che, per la libertà e la democrazia, è stato pagato in quelle ore di dolore e rivolta, il più caro prezzo – 45 anni di crimini e crudeltà contro i romeni, anni che hanno rotto il legame naturale con la famiglia delle democrazie europee.

Allo stesso tempo, il presidente sottolinea che la Giustizia deve fare i suoi compiti nei confronti delle persone colpevoli della repressione sanguinosa del dicembre 1989, spiegando che il dolore di coloro che hanno perso i propri cari è stato raddopiato, in tutti questi anni, dall’incapacità dello Stato di fare gustizia. La Giustizia deve fare il proprio dovere! Qualsiasi ritardo trasformerà questo vergognoso debito in un grave attentato contro la nostra democrazia, sottolinea ancora il presidente Klaus Iohannis.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company