Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: un nuovo caso di corruzione al vertice

La Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto, lunedì, alla Procura Generale di sollecitare al presidente romeno, Klaus Iohannis, l’approvazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti dell’ex premier Călin Popescu Tăriceanu. I procuratori lo accusano di aver preso tangenti negli anni 2007 e 2008, cioè nell’ultima parte del suo mandato di primo ministro. Stando ai procuratori, Tăriceanu avrebbe ricevuto indirettamente dai rappresentanti di una compagnia austriaca che ha distribuito licenze Microsoft in Romania beni immeritati per un valore di 800.000 dollari, sotto forma di compensi per servizi di consulenza. In cambio, l’ex premier avrebbe reso possibile l’adozione di alcune decisioni di governo a favore della rispettiva compagnia, spiega la DNA.

Giustizia: un nuovo caso di corruzione al vertice
Giustizia: un nuovo caso di corruzione al vertice

, 12.01.2021, 12:27

La Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto, lunedì, alla Procura Generale di sollecitare al presidente romeno, Klaus Iohannis, l’approvazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti dell’ex premier Călin Popescu Tăriceanu. I procuratori lo accusano di aver preso tangenti negli anni 2007 e 2008, cioè nell’ultima parte del suo mandato di primo ministro. Stando ai procuratori, Tăriceanu avrebbe ricevuto indirettamente dai rappresentanti di una compagnia austriaca che ha distribuito licenze Microsoft in Romania beni immeritati per un valore di 800.000 dollari, sotto forma di compensi per servizi di consulenza. In cambio, l’ex premier avrebbe reso possibile l’adozione di alcune decisioni di governo a favore della rispettiva compagnia, spiega la DNA.



Secondo gli inquirenti, la somma rappresenta una commissione sul valore dei pagamenti effettuati dallo stato romeno alla compagnia e sarebbe stata utilizzata a beneficio dell’ex premier per la copertura di alcune spese per la campagna elettorale, essendo trasferita in base a più contratti fittizi firmati con diverse compagnie offshore. Il fascicolo è stato aperto nel 2018 in seguito alla riunione di tre cause penali, di cui una è stata affidata alla DNA su richiesta dei colleghi austriaci. A novembre 2018, la DNA ha sollecitato al Senato romeno l’approvazione dell’avvio dell’inchiesta penale per tangenti nei confronti della stessa persona, allora senatore, ma la richiesta è stata bocciata. I procuratori precisano adesso che sono apparse nuove prove in questo fascicolo.



L’ex premier Călin Popescu-Tăriceanu ha smentito le accuse della DNA, spiegando che non sono stati effettuati pagamenti alla compagnia Microsoft durante il suo mandato e che non ha ricevuto denaro. In un intervento a un’emittente televisiva, egli ha affermato che durante il suo mandato sono state prese quattro decisioni di governo, di cui una interessava l’allora procuratore generale, ma si trattava solo di un inventario delle licenze Microsoft.



Di recente, l’ex ministro dell’Ambiente, Costel Alexe, è stato accusato dalla Direzione Nazionale Anticorruzione di tangenti e istigazione ad appropriazione indebita. I procuratori notano che, nel 2020, egli avrebbe preteso e ricevuto da una persona con incarico dirigenziale presso un complesso siderurgico, che è sospetta in questo fascicolo, più prodotti di lamiera per un valore di circa 20 mila euro, in cambio all’adempimento dei propri doveri di servizio, ovvero la concessione a titolo gratuito dei certificati verdi e il monitoraggio delle misure prese dalla fabbrica per la chiusura di un deposito di rifiuti non conforme. Anche l’ex ministro dell’Ambiente ha dichiarato di essere innocente e che auspica l’ultimazione quanto prima delle indagini in questo caso.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company