Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: dibattiti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

La Romania ha fatto fronte alla recessione causata dalla pandemia meglio della media europea, registrando un calo del PIL di solo il 5%, mentre nello spazio comunitario il calo ha superato il 6%. Lo ha dichiarato ieri il commissario per lEconomia, Paolo Gentiloni, a un dibattito sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, aggiungendo che le prospettive di crescita economica del nostro Paese sono buone, ma ha attirato lattenzione che la sostenibilità delle finanze pubbliche resta un motivo di preoccupazione.

Economia: dibattiti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Economia: dibattiti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

, 24.03.2021, 12:08

La Romania ha fatto fronte alla recessione causata dalla pandemia meglio della media europea, registrando un calo del PIL di solo il 5%, mentre nello spazio comunitario il calo ha superato il 6%. Lo ha dichiarato ieri il commissario per lEconomia, Paolo Gentiloni, a un dibattito sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, aggiungendo che le prospettive di crescita economica del nostro Paese sono buone, ma ha attirato lattenzione che la sostenibilità delle finanze pubbliche resta un motivo di preoccupazione.



La Romania, come daltronde la maggior parte degli stati europei, ripone le sue speranze in questo piano di ripresa dopo la crisi economica e sociale provocata dalla pandemia. Ammontano a 30 miliardi di euro i fondi stanziati al nostro Paese e il governo di centro-destra ha stabilito come settori prioritari dinvestimento linfrastruttura stradale e ferroviaria, la costruzione di nuovi ospedali, la modernizzazione delle scuole e la digitalizzazione.



Il ministro dei progetti europei, Cristian Ghinea, ha menzionato la riforma del sistema pensionistico e fiscale, una nuova governance delle scuole, misure volte a stimolare il passaggio del lavoro in nero alla legalità. Ha inoltre sottolineato che, nella forma attuale, il piano ha equilibrato i requisiti ambientali e di digitalizzazione e risponde anche al problema della Romania legata allinfrastruttura di trasporto. Ghinea ha affermato che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono comprese anche riforme nella giustizia. Va detto che il budget comune europeo e il meccanismo di ripresa includono un nuovo meccanismo di condizionamento dei fondi dalla situazione dello stato di diritto, ha spiegato Cristian Ghinea.



Il commissario Gentiloni ha attirato, però, lattenzione che per accedere ai fondi del meccanismo di ripresa bisogna rispettare una nuova formula di criteri e target intermedi, cosa non facile, poiché la Romania non ha una buona tradizione per quanto riguarda lassorbimento dei fondi europei in generale. Affinché il piano sia efficace, il commissario ha suggerito che i fondi non siano divisi tra molti progetti, perché in questo modo le somme assorbite saranno più basse e quindi anche limpatto sarebbe inferiore.



I socialdemocratici, allopposizione, sono del parere che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza debba essere esaminato in modo trasparente nel Parlamento e affermano che il documento proposto dal Governo non abbia la visione strategica richiesta dallUE. Stando al primo-vicepresidente del PSD, Sorin Grindeanu, il piano non ha alla base uno studio dimpatto, non prevede misure coerenti con obiettivi chiari per ciascun settore e non garantisce uno sviluppo locale equilibrato a livello nazionale. Il presidente Klaus Iohannis aveva dichiarato la settimana scorsa che il piano rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo del Paese, che permetterà alleconomia e alla società romena di avere una maggiore resistenza di fronte a eventuali crisi future.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company