Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: voto dei deputati per scioglimento Sezione Speciale

La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato, ieri, il ddl sullo scioglimento della Sezione per le indagini sui reati nella giustizia, una promessa dell’attuale coalizione governativa di centro-destra. Intitolata anche Sezione Speciale, la struttura era stata creata per legge mentre il PSD era al potere, ha destato accese controversie nella società romena ed è stata criticata anche dalle istituzioni europee specializzate. La nuova struttura, diventata operativa a novembre 2018, aveva ricevuto il compito esclusivo di perseguimento penale nel caso dei reati commessi da giudici e procuratori, però nel contesto in cui accanto a loro erano indagate anche altre persone. C’era il timore che la Sezione potesse essere utilizzata per influenzare l’andamento delle indagini nel caso di alcuni casi di corruzione al vertice, compresi quelli con coinvolgimento politico.

Giustizia: voto dei deputati per scioglimento Sezione Speciale
Giustizia: voto dei deputati per scioglimento Sezione Speciale

, 25.03.2021, 11:41

La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato, ieri, il ddl sullo scioglimento della Sezione per le indagini sui reati nella giustizia, una promessa dell’attuale coalizione governativa di centro-destra. Intitolata anche Sezione Speciale, la struttura era stata creata per legge mentre il PSD era al potere, ha destato accese controversie nella società romena ed è stata criticata anche dalle istituzioni europee specializzate. La nuova struttura, diventata operativa a novembre 2018, aveva ricevuto il compito esclusivo di perseguimento penale nel caso dei reati commessi da giudici e procuratori, però nel contesto in cui accanto a loro erano indagate anche altre persone. C’era il timore che la Sezione potesse essere utilizzata per influenzare l’andamento delle indagini nel caso di alcuni casi di corruzione al vertice, compresi quelli con coinvolgimento politico.


“La creazione della Sezione per le indagini sui reati nella giustizia è stata un errore. Secondo me, a uno sguardo retroattivo e considerando il bilancio di questa sezione, è una vergogna per la Giustizia romena”. Lo ha dichiarato, ieri, l’attuale ministro della giustizia, Stelian Ion, sottolineando che “al di là di alcune indagini target, soprattutto nei confronti dei magistrati più coraggiosi”, non ci sono stati risultati. “Anzi, 6.000 fascicoli non portati a compimento sono adesso effettivamente bloccati”, ha spiegato il ministro, precisando che gli atti di corruzione, di criminalità organizzata e di terrorismo vanno indagati da procuratori specializzati.



La Sezione Speciale non è stata sciolta nella forma proposta dal governo, bensì con un emendamento limitativo, in cui è previsto che i giudici e i procuratori possono essere perquisiti, fermati, messi in custodia cautelare o agli arresti domiciliari solo previa approvazione del Consiglio Superiore della Magistratura. Si tratta di un compromesso fatto nella coalizione governativa formata dal PNL, USR-PLUS e UDMR, però alcuni politici sperano che il Senato, la camera con potere decisionale in questo caso, imponga alcuni aggiustamenti. L’emendamento riguardante il filtro applicato dal CSM potrebbe essere utilizzato dai socialdemocratici per attaccare la legge alla Corte Costituzionale.



Il PSD e l’AUR, all’opposizione, si sono opposti allo scioglimento della Sezione Speciale e hanno votato contro nella Camera dei Deputati. La deputata PSD Simona Teodoroiu sostiene che oltre mille magistrati abbiano inviato alla direzione della Camera una nota in cui chiedono che il ddl sia bocciato e che siano informate le istituzioni internazionali competenti. Il presidente della Camera, il leader PNL, Ludovic Orban, afferma invece di non aver ricevuto alcuna nota e che l’obiettivo è stato di sciogliere la rispettiva struttura. I politici dell’AUR hanno votato per il mantenimento e la riforma della sezione. Il ddl è stato adottato con 171 voti favorevoli, 136 contrari e 2 astensioni. Lo scioglimento della Sezione Speciale è anche una raccomandazione formulata nel rapporto della Commissione Europea sulla Romania, una condizione per la rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company