Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: proteste contro le restrizioni in Romania

A Bucarest e in più città romene si sono svolte, ieri sera e la notte scorsa, nuove proteste contro linasprimento delle restrizioni imposte dal Governo a causa della pandemia. I partecipanti hanno gridato slogan contro le autorità, hanno incendiato mascherine di protezione e hanno denunciato ciò che hanno chiamato la “dittatura sanitaria. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del premier e di alcune persone incaricate a gestire la crisi provocata dal coronavirus. Hanno gridato Libertà! e hanno chiesto la riapertura delle scuole, delle sale spettacoli e delle palestre, nonché del settore dellaccoglienza, maggiormente colpito dalle misure imposte. Il settore dellaccoglienza è chiuso. Le scuole ora chiudono, ora riaprono e gli alunni non imparano più nulla. Chiediamo le dimissioni di Arafat, di Cîţu, vogliamo spiegazioni pubbliche per tutte le misure imposte e non dover più indossare mascherine allaperto, ha dichiarato un protestatario di Costanza (sud-est), dove sono scese in piazza circa mille persone.

Covid-19: proteste contro le restrizioni in Romania
Covid-19: proteste contro le restrizioni in Romania

, 30.03.2021, 12:58

A Bucarest e in più città romene si sono svolte, ieri sera e la notte scorsa, nuove proteste contro linasprimento delle restrizioni imposte dal Governo a causa della pandemia. I partecipanti hanno gridato slogan contro le autorità, hanno incendiato mascherine di protezione e hanno denunciato ciò che hanno chiamato la “dittatura sanitaria. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del premier e di alcune persone incaricate a gestire la crisi provocata dal coronavirus. Hanno gridato Libertà! e hanno chiesto la riapertura delle scuole, delle sale spettacoli e delle palestre, nonché del settore dellaccoglienza, maggiormente colpito dalle misure imposte. Il settore dellaccoglienza è chiuso. Le scuole ora chiudono, ora riaprono e gli alunni non imparano più nulla. Chiediamo le dimissioni di Arafat, di Cîţu, vogliamo spiegazioni pubbliche per tutte le misure imposte e non dover più indossare mascherine allaperto, ha dichiarato un protestatario di Costanza (sud-est), dove sono scese in piazza circa mille persone.



Nella città portuale in riva al Mar Nero, i gendarmi sono stati presenti per garantire lordine pubblico e non si sono verificati incidenti. Nella capitale, invece, le proteste perlopiù pacifiche sono finite con atti di violenza. Alcuni partecipanti sono stati fermati dopo aver tirato sassi e bottiglie contro i gendarmi. Hanno persino rotto le vetrine di alcuni negozi e il traffico nel centro della capitale è stato interrotto più volte. Quasi 200 persone sono state trasportate agli uffici di Polizia, per essere identificate e a gran parte sono state inflitte delle multe. Stando alle autorità, 12 gendarmi hanno subito leggeri ferite.



Il prefetto della Capitale, Alin Stoica, ha dichiarato che le persone che hanno istigato alla violenza devono pagare e si è congratulato con i gendarmi che hanno agito con calma. Ha inoltre ringraziato tutti coloro che osservano le misure prese dalle autorità e capiscono che il disconforto causato da esse rappresenta solo un piccolo prezzo per la salute e la vita dei nostri cari.



Alle proteste di Bucarest hanno partecipato anche rappresentanti della formazione parlamentare AUR, i quali avevano annunciato in precedenza la loro partecipazione alle manifestazioni di tutto il Paese. Si sono registrate violenze anche a Galați (est), dove la folla ha lanciato petardi e sassi contro i gendarmi. A Timișoara (ovest), circa 300 cittadini che, nella maggior parte, non indossavano la mascherina o la tenevano in modo irregolare, hanno marciato senza incidenti per il centro città, comè successo anche a Cluj (nord-ovest) e a Brașov (centro).



Sapete benissimo che in tutta Europa vengono prese misure del genere in modo unitario, per lintero Paese. In Romania, sono misure applicate a seconda dellincidenza dei contagi, appunto perché sappiamo che cè già nella società una sorta di esaurimento, dopo un anno di lotta alla pandemia, ma il pericolo non è ancora passato e cè bisogno di uno sforzo comune per far fronte a questo periodo, ha dichiarato il premier Florin Cîţu. Le proteste si svolgono in un periodo di recrudescenza della pandemia, in cui il sistema sanitario romeno è sotto pressione, soprattutto nei reparti di terapia intensiva.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company