Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: decisione favorevole alla presidente

La Corte Costituzionale della Moldova (repubblica a maggioranza romenofona) ha deciso che l’impossibilità a formare il governo è una circostanza che giustifica lo scioglimento del Parlamento. La situazione era stata segnalata alla Corte dalla presidente pro-europea Maia Sandu. La decisione giunge dopo che, due volte in un periodo di tre mesi, i deputati hanno fallito a investire un nuovo governo in seguito alle dimissione del governo di Ion Chicu, e rende possibili elezioni anticipate.

Moldova: decisione favorevole alla presidente
Moldova: decisione favorevole alla presidente

, 16.04.2021, 12:06

La Corte Costituzionale della Moldova (repubblica a maggioranza romenofona) ha deciso che l’impossibilità a formare il governo è una circostanza che giustifica lo scioglimento del Parlamento. La situazione era stata segnalata alla Corte dalla presidente pro-europea Maia Sandu. La decisione giunge dopo che, due volte in un periodo di tre mesi, i deputati hanno fallito a investire un nuovo governo in seguito alle dimissione del governo di Ion Chicu, e rende possibili elezioni anticipate.



Eletta a capo dello stato alla fine dello scorso anno, Maia Sandu ha sostenuto personalmente la propria causa davanti alla Corte e, secondo l’agenzia stampa Reuters, afferma che la maggior parte dei cittadini moldavi sono favorevoli all’organizzazione di elezioni politiche anticipate. A Chișinău, la situazione politica resta instabile, con un governo interinale e tensioni tra il parlamento e la presidenza. I socialisti di Igor Dodon e i loro alleati nel Legislativo, i membri del partito fondato dall’oligarca latitante Ilan Shor, hanno istituito lo stato di emergenza fino al 31 maggio, per motivi di pandemia, però senza adottare misure chiare per il suo contrasto.



Secondo la Costituzione, il Parlamento non può essere sciolto durante lo stato di emergenza però, stando agli esperti, il vero motivo sarebbe il rinvio delle elezioni anticipate. I socialisti temono un nuovo scrutinio, poiché secondo i sondaggi, rischiano di perdere la metà dei seggi detenuti adesso nel Parlamento. Gli analisti sono del parere che useranno ogni mezzo possibile a loro disposizione per impedire un ritorno più rapido dei cittadini alle urne. Anche la decisione di istituire lo stato di emergenza è stata contestata alla Corte Costituzionale, per il motivo che un governo dimissionario non avrebbe il diritto di proporre una simile misura. Intanto, i membri del Governo ad interim sono convocati settimanalmente dalla presidente del Parlamento, Zinaida Greceanîi, del Partito Socialista, per esaminare questioni amministrative.



Stando all’esperto di diritto costituzionale di Chișinău, Teodor Cârnaţ, la situazione è un abuso e una violazione del principio della separazione dei poteri nello stato. Secondo lui, citato da Radio Romania Attualità, il Parlamento è un’istituzione collegiale, perciò i membri del Governo dovrebbero informare e discutere la situazione nella plenaria, non con la presidente, separatamente. I rispettivi incontri hanno scopi politici, mentre il Partito Socialista sta cercando di mantenere il controllo sul Governo e di trasmettere messaggi elettorali alla società, è del parere un altro analista moldavo, Veceslav Berbeca.



Igor Dodon, il predecessore pro-russo di Maia Sandu, ha esortato al rifiuto della decisione della Corte Costituzionale ed ha chiesto le dimissioni dei giudici, dichiarando che si trattasse di un tentativo di “colpo costituzionale”. La decisione è però definitiva, non può essere sottoposta a ulteriori vie d’attacco ed entra in vigore alla data dell’adozione.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company