Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: decisione favorevole alla presidente

La Corte Costituzionale della Moldova (repubblica a maggioranza romenofona) ha deciso che l’impossibilità a formare il governo è una circostanza che giustifica lo scioglimento del Parlamento. La situazione era stata segnalata alla Corte dalla presidente pro-europea Maia Sandu. La decisione giunge dopo che, due volte in un periodo di tre mesi, i deputati hanno fallito a investire un nuovo governo in seguito alle dimissione del governo di Ion Chicu, e rende possibili elezioni anticipate.

Moldova: decisione favorevole alla presidente
Moldova: decisione favorevole alla presidente

, 16.04.2021, 12:06

La Corte Costituzionale della Moldova (repubblica a maggioranza romenofona) ha deciso che l’impossibilità a formare il governo è una circostanza che giustifica lo scioglimento del Parlamento. La situazione era stata segnalata alla Corte dalla presidente pro-europea Maia Sandu. La decisione giunge dopo che, due volte in un periodo di tre mesi, i deputati hanno fallito a investire un nuovo governo in seguito alle dimissione del governo di Ion Chicu, e rende possibili elezioni anticipate.



Eletta a capo dello stato alla fine dello scorso anno, Maia Sandu ha sostenuto personalmente la propria causa davanti alla Corte e, secondo l’agenzia stampa Reuters, afferma che la maggior parte dei cittadini moldavi sono favorevoli all’organizzazione di elezioni politiche anticipate. A Chișinău, la situazione politica resta instabile, con un governo interinale e tensioni tra il parlamento e la presidenza. I socialisti di Igor Dodon e i loro alleati nel Legislativo, i membri del partito fondato dall’oligarca latitante Ilan Shor, hanno istituito lo stato di emergenza fino al 31 maggio, per motivi di pandemia, però senza adottare misure chiare per il suo contrasto.



Secondo la Costituzione, il Parlamento non può essere sciolto durante lo stato di emergenza però, stando agli esperti, il vero motivo sarebbe il rinvio delle elezioni anticipate. I socialisti temono un nuovo scrutinio, poiché secondo i sondaggi, rischiano di perdere la metà dei seggi detenuti adesso nel Parlamento. Gli analisti sono del parere che useranno ogni mezzo possibile a loro disposizione per impedire un ritorno più rapido dei cittadini alle urne. Anche la decisione di istituire lo stato di emergenza è stata contestata alla Corte Costituzionale, per il motivo che un governo dimissionario non avrebbe il diritto di proporre una simile misura. Intanto, i membri del Governo ad interim sono convocati settimanalmente dalla presidente del Parlamento, Zinaida Greceanîi, del Partito Socialista, per esaminare questioni amministrative.



Stando all’esperto di diritto costituzionale di Chișinău, Teodor Cârnaţ, la situazione è un abuso e una violazione del principio della separazione dei poteri nello stato. Secondo lui, citato da Radio Romania Attualità, il Parlamento è un’istituzione collegiale, perciò i membri del Governo dovrebbero informare e discutere la situazione nella plenaria, non con la presidente, separatamente. I rispettivi incontri hanno scopi politici, mentre il Partito Socialista sta cercando di mantenere il controllo sul Governo e di trasmettere messaggi elettorali alla società, è del parere un altro analista moldavo, Veceslav Berbeca.



Igor Dodon, il predecessore pro-russo di Maia Sandu, ha esortato al rifiuto della decisione della Corte Costituzionale ed ha chiesto le dimissioni dei giudici, dichiarando che si trattasse di un tentativo di “colpo costituzionale”. La decisione è però definitiva, non può essere sottoposta a ulteriori vie d’attacco ed entra in vigore alla data dell’adozione.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company