Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: vaccinazione, intenzioni e timori

La vaccinazione è la via più sicura per fermare il diffondersi del virus, ha ribadito nuovamente ieri il presidente Klaus Iohannis, esortando i romeni a utilizzare tutte le agevolazioni per vaccinarsi: la piattaforma online, le unità mobili o quelle organizzate dalle compagnie. La dichiarazione giunge dopo che, questa settimana, il numero dei posti disponibili a livello nazionale per la vaccinazione anti-COVID-19 ha superato, per la prima volta, quello delle persone iscritte sulle liste d’attesa. Il capo dello stato ha accennato al modello di successo di altri Paesi che sono riusciti a raggiungere un livello sufficiente d’immunizzazione della popolazione e hanno cominciato ad allentare sempre di più le misure anti-epidemiche.

Covid-19: vaccinazione, intenzioni e timori
Covid-19: vaccinazione, intenzioni e timori

, 22.04.2021, 12:40

La vaccinazione è la via più sicura per fermare il diffondersi del virus, ha ribadito nuovamente ieri il presidente Klaus Iohannis, esortando i romeni a utilizzare tutte le agevolazioni per vaccinarsi: la piattaforma online, le unità mobili o quelle organizzate dalle compagnie. La dichiarazione giunge dopo che, questa settimana, il numero dei posti disponibili a livello nazionale per la vaccinazione anti-COVID-19 ha superato, per la prima volta, quello delle persone iscritte sulle liste d’attesa. Il capo dello stato ha accennato al modello di successo di altri Paesi che sono riusciti a raggiungere un livello sufficiente d’immunizzazione della popolazione e hanno cominciato ad allentare sempre di più le misure anti-epidemiche.



“Anche noi siamo sempre più vicini al momento in cui potremo tornare alla normalità, organizzare concerti, spettacoli, riaprire l’industria dell’ospitalità, affinché i romeni abbiano un’estate tranquilla, possano andare in vacanza nel Paese e all’estero in condizioni di sicurezza. L’unica condizione è continuare la vaccinazione a un livello elevato”, ha precisato Klaus Iohannis. “Siamo ancora in piena pandemia. Non pensiate che con l’arrivo della primavera la pandemia sia finita. Purtroppo non è così. Le misure imposte, le cosiddette “restrizioni” non pongono fine alla pandemia. Queste restrizioni diminuiscono l’impatto, rallentano il diffondersi del virus, di modo che i nostri eroi in prima linea, il personale sanitario, abbiano la possibilità di curare le persone che purtroppo arrivano in condizioni gravi. C’è un’unica via d’uscita dalla pandemia e questa è la vaccinazione”, ha detto il capo dello stato.



Il presidente ha partecipato all’inaugurazione di un’unità mobile di vaccinazione e si è detto contento dell’attuale andamento della campagna, con oltre 90.000 persone vaccinate al giorno. Dal canto suo, la nuova ministra della Salute, ha dichiarato che inoltrerà al governo un’ordinanza d’urgenza per agevolare la vaccinazione presso i gabinetti dei medici di base. È necessario portare la vaccinazione a persone e in luoghi in cui non siamo riusciti ad arrivare finora. Nei prossimi mesi, vanno sfruttate tutte le risorse possibili per l’immunizzazione dei cittadini, perché solo così diminuirà il numero di persone che hanno bisogno di cure mediche, ha aggiunto Ioana Mihăilă.



Un sondaggio demoscopico commissionato dalla rete MedLife rileva che l’intenzione dei romeni a vaccinarsi è inferiore alle attese iniziali e che solo circa il 30% della popolazione che ha superato i 16 anni si vaccinerà entro la fine dell’anno. La paura degli effetti avversi a lungo o medio termine è il principale motivo del rifiuto di immunizzarsi. L’istruzione è uno dei principali fattori che influiscono fortemente sull’intenzione di vaccinarsi: più alto è il livello dell’istruzione, tanto più elevato è il tasso di vaccinazione, si legge nella ricerca.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company