Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: quattro milioni di romeni vaccinati

La Romania ha superato la soglia di 4 milioni di persone vaccinate anti-Covid con almeno una dose dei sieri approvati e utilizzati nellUnione Europea: Pfizer/BioNTech, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson. Il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che, secondo le stime degli specialisti, il nostro Paese raggiungerà ad agosto “la soglia dellimmunità di gregge, con il 50% della popolazione vaccinata oppure che ha superato linfezione da SARS-CoV-2. Il medico militare ha sottolineato che si auspica un ampliamento della campagna vaccinale per toccare i target di 5 milioni di vaccinati a fine maggio, 6 milioni a luglio e 7 milioni ad agosto. Valeriu Gheorghiţă ha aggiunto che al momento la situazione epidemiologica a livello nazionale è buona, ma cè bisogno di consolidare questo trend favorevole, per evitare il rischio di ricadute dopo lallentamento a tappe e progressivo delle restrizioni.

Covid-19: quattro milioni di romeni vaccinati
Covid-19: quattro milioni di romeni vaccinati

, 19.05.2021, 12:25

La Romania ha superato la soglia di 4 milioni di persone vaccinate anti-Covid con almeno una dose dei sieri approvati e utilizzati nellUnione Europea: Pfizer/BioNTech, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson. Il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che, secondo le stime degli specialisti, il nostro Paese raggiungerà ad agosto “la soglia dellimmunità di gregge, con il 50% della popolazione vaccinata oppure che ha superato linfezione da SARS-CoV-2. Il medico militare ha sottolineato che si auspica un ampliamento della campagna vaccinale per toccare i target di 5 milioni di vaccinati a fine maggio, 6 milioni a luglio e 7 milioni ad agosto. Valeriu Gheorghiţă ha aggiunto che al momento la situazione epidemiologica a livello nazionale è buona, ma cè bisogno di consolidare questo trend favorevole, per evitare il rischio di ricadute dopo lallentamento a tappe e progressivo delle restrizioni.



Ultimamente, la Romania ha accelerato il processo vaccinale, rinunciando alla prenotazione e mettendo a disposizione nuove modalità: maratone vaccinali nelle grandi città, centri di vaccinazione drive-through, centri mobili presso le grandi aziende, squadre mobili nelle zone meno accessibili. È aumentata significativamente anche la vaccinazione negli studi dei medici di base. Il ritmo è adesso di 100.000 persone al giorno, chiunque può vaccinarsi senza prenotazione in qualsiasi centro, solo in base al documento didentità. Questo modo semplice ed efficace ha attirato anche molti romeni della diaspora che si sono recati nel Paese appunto per vaccinarsi.



Dobbiamo portare il vaccino più vicino alla gente, ha sottolineato ieri il presidente Klaus Iohannis. “Del successo della vaccinazione di un numero quanto maggiore di romeni dipende la riapertura completa di tutti i settori socio-economici e la costruzione della Romania post-pandemia. I sindaci e altre autorità locali, a prescindere dal colore politico, devono impegnarsi attivamente nella campagna vaccinale. Il successo riscosso finora è soprattutto negli ambienti urbani. Perciò è importante agire più intensamente anche in campagna, perché là laccesso a un centro vaccinale è spesso più difficile. Bisogna informare le persone, persino andare di porta in porta nelle località piccole, per spiegare alla gente quanto sia importante vaccinarsi, ha puntualizzato Klaus Iohannis.



Il capo dello stato ha attirato lattenzione che un potenziale pericolo è il fatto che, man mano che lintensità dellepidemia diminuisce, esiste la possibilità che alcune persone ritengano che il peggio sia passato e che non abbia più senso vaccinarsi. È una falsa sensazione di sicurezza. Fino a quando una percentuale significativa della popolazione non sarà immunizzata, la pandemia non finirà e il rischio per le persone non vaccinate di fare una forma grave della malattia resta alto, ha ammonito Klaus Iohannis.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company