Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aereo dirottato: reazioni a un incidente molto grave

“Un’azione del tutto inaccettabile”, ha dichiarato ieri il capo della diplomazia dell’UE, Josep Borrell, dopo aver appreso la notizia stupefacente che la Bielorussia ha costretto un aereo di linea della compagnia Ryanair ad atterrare a Minsk. L’aereo diretto da Atene verso Vilnius, è stato intercettato nello spazio aereo bielorusso da un aereo militare da caccia e scortato a suolo con il pretesto di un allarme bomba a bordo.

Aereo dirottato: reazioni a un incidente molto grave
Aereo dirottato: reazioni a un incidente molto grave

, 24.05.2021, 12:15

“Un’azione del tutto inaccettabile”, ha dichiarato ieri il capo della diplomazia dell’UE, Josep Borrell, dopo aver appreso la notizia stupefacente che la Bielorussia ha costretto un aereo di linea della compagnia Ryanair ad atterrare a Minsk. L’aereo diretto da Atene verso Vilnius, è stato intercettato nello spazio aereo bielorusso da un aereo militare da caccia e scortato a suolo con il pretesto di un allarme bomba a bordo.



Non è stato individuato alcun ordigno esplosivo e il vero motivo del dirottamento del volo si è dimostrato la cattura da parte delle autorità locali di un oppositore del regime del presidente Aleksandr Lukashenko. Si tratta del 26/enne Roman Protasevici, un ex collaboratore di Nexta — l’istituzione mass-media che ha svolto un ruolo importante nell’ondata di contestazioni della rielezione nel 2020 di Lukashenko, al potere dal 1994. L’anno scorso, l’intelligence bielorussa aveva inserito Protasevici sulla lista delle “persone coinvolte in attività terroristiche”. Roman Protasevici è stato fermato ieri alla discesa dall’aereo.



La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, ha parlato di un incidente senza precedenti, che non deve restare privo di conseguenze. Il segretario di stato americano, Antony Blinken, ha condannato con fermezza il dirottamento del volo Ryanair ed ha chiesto che il giornalista sia rilasciato immediatamente. Egli ha sottolineato che “l’atto scioccante commesso dal regime di Lukashenko ha messo in pericolo le vite di oltre 120 passeggeri, compresi alcuni cittadini americani”. Blinken ha aggiunto che Washington sostiene “il popolo bielorusso nelle sue aspirazioni a un futuro libero, democratico e prospero e sostiene il suo desiderio che il regime rispetti i diritti dell’uomo e le libertà fondamentali”.



Dal canto suo, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha trasmesso che il dirottamento da parte della Bielorussia di un aereo di linea e l’arresto di un dissidente che si trovava a bordo rappresenta “un incidente grave e pericoloso” e ha chiesto “un’indagine internazionale”. Il Ministero degli Esteri romeno ha espresso la profonda preoccupazione per l’azione inaccettabile delle autorità bielorusse e l’ha condannata fermamente. Bucarest ritiene l’incidente particolarmente grave e annuncia che non c’erano cittadini romeni a bordo.



Più governi europei hanno condannato ieri la Bielorussia: il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha definito l’azione “un atto terroristico di stato” e ha chiesto sanzioni immediate. “Il dirottamento da parte delle autorità bielorusse di un volo Ryanair è inaccettabile. È indispensabile una risposta ferma e unita degli europei”, ha scritto ieri su Twitter il capo della diplomazia francese, Jean-Yves Le Drian. Il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, ha affermato che si tratta di un atto spregevole da parte di Minsk e ha concesso a Roman Protasevici lo status di rifugiato. I procuratori lituani hanno avviato un’inchiesta penale sul dirottamento di un aereo a scopi terroristici e sulla trasgressione dei trattati internazionali nel trattamento applicato alle persone.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company