Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: indagine sulla tragedia all’ospedale “Victor Babeș”

Lo scorso aprile, alcuni pazienti che si trovavano nell’unità mobile di Terapia Intensiva collocata nel cortile dell’ospedale “Victor Babeș” di Bucarest hanno perso la vita in seguito a un guasto tecnico. Secondo le prime informazioni, la tragedia sarebbe stata causata da un brusco aumento della pressione nell’impianto di ossigeno al quale era connessa l’unità mobile, fatto che ha determinato il blocco totale dei ventilatori ai quali erano connesse otto persone. Tre di loro hanno perso la vita e la causa della tragedia è attribuita a un errore umano. I giudici non hanno accettato la proposta dei procuratori che il capo del Dipartimento Tecnico e un idraulico dell’ospedale venissero messi in custodia cautelare. I magistrati romeni hanno tuttavia deciso che le due persone rimangano agli arresti domiciliari per un periodo di 30 giorni, con l’accusa di omicidio colposo. Oltre al divieto di lasciare l’abitazione senza l’approvazione degli inquirenti, al capo del Dipartimento Tecnico e all’idraulico dell’ospedale è proibito di comunicare con i feriti, con altri incolpati, coi testimoni o con gli esperti in questo caso. La decisione non è definitiva e può essere contestata dai procuratori e dagli incolpati.

Giustizia: indagine sulla tragedia all’ospedale “Victor Babeș”
Giustizia: indagine sulla tragedia all’ospedale “Victor Babeș”

, 17.06.2021, 13:14

Lo scorso aprile, alcuni pazienti che si trovavano nell’unità mobile di Terapia Intensiva collocata nel cortile dell’ospedale “Victor Babeș” di Bucarest hanno perso la vita in seguito a un guasto tecnico. Secondo le prime informazioni, la tragedia sarebbe stata causata da un brusco aumento della pressione nell’impianto di ossigeno al quale era connessa l’unità mobile, fatto che ha determinato il blocco totale dei ventilatori ai quali erano connesse otto persone. Tre di loro hanno perso la vita e la causa della tragedia è attribuita a un errore umano. I giudici non hanno accettato la proposta dei procuratori che il capo del Dipartimento Tecnico e un idraulico dell’ospedale venissero messi in custodia cautelare. I magistrati romeni hanno tuttavia deciso che le due persone rimangano agli arresti domiciliari per un periodo di 30 giorni, con l’accusa di omicidio colposo. Oltre al divieto di lasciare l’abitazione senza l’approvazione degli inquirenti, al capo del Dipartimento Tecnico e all’idraulico dell’ospedale è proibito di comunicare con i feriti, con altri incolpati, coi testimoni o con gli esperti in questo caso. La decisione non è definitiva e può essere contestata dai procuratori e dagli incolpati.



I procuratori precisano che, sullo sfondo del mancato funzionamento adeguato dell’impianto di ossigeno e dell’insufficiente preparazione del personale subordinato, è apparsa la necessità di intervenire sull’impianto. Stando ai procuratori, l’intervento è stato realizzato in modo difettoso da uno dei due incolpati, il che ha determinato la cessazione automatica del funzionamento dei ventilatori nell’unità mobile di terapia intensiva e il decesso dei tre malati. D’altra parte, la struttura sanitaria ha trasmesso un comunicato precisando che i dipendenti del Servizio tecnico dell’Ospedale di Malattie Infettive e Tropicali “Dr. Victor Babeş”, che sono stati fermati ieri a causa della tragedia accaduta lo scorso aprile, adempiono a tutte le condizioni legali e di preparazione professionale necessarie nelle cariche per cui sono stati assunti. Secondo le informazioni fornite dalla stampa, l’indagine essendo ancora in corso, la direzione dell’ospedale e tutto il personale medico e ausiliare dell’unità sanitaria continueranno ad appoggiare le autorità competenti affinché sia fatta luce in questo caso.



L’incidente all’ospedale Victor Babeș si è verificato a pochi mesi da altre due tragedie accadute in altre strutture sanitarie romene. Lo scorso novembre, un incendio scoppiato all’Ospedale Provinciale di Emergenza di Piatra Neamț (est), sempre in un reparto di terapia intensiva per malati di COVID-19, ha provocato la morte di dieci persone che vi erano ricoverate. Il medico Cătălin Denciu, che ha rischiato la propria vita per salvare i pazienti e ha subito gravi ustioni, essendo al momento ricoverato nel Belgio, è stato premiato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. I belgi, dal canto loro, lo hanno dichiarato “l’eroe del 2020”. Un altro incendio accaduto alla fine dello scorso gennaio, in una struttura sanitaria di spicco di Bucarest, in prima linea nella lotta contro la pandemia, l’ospedale “Matei Balș”, ha provocato la morte di più pazienti.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company