Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giochi Olimpici: a Tokyo, la prima medaglia per la Romania

La Romania va vinto, sabato, la prima medaglia ai Giochi Olimpici di Tokyo. Nella prova femminile di spada, Ana-Maria Popescu si è aggiudicata la medaglia d’argento ed è salita sul podio olimpico per la terza volta nella carriera. La finale della prova contro la cinese Yiwen Sun è stata drammatica e molto stretta. Durante la partita, una sola volta c’è stata una differenza di due punti tra le due sfidanti, ovvero all’inizio, quando il punteggio era di 2-0 a favore di Ana-Maria. Entrambe hanno avuto momenti in cui si sono imposte, però la schermitrice cinese si è presentata meglio verso la fine della partita. Tuttavia, la romena è riuscita a pareggiare negli ultimi secondi della partita, portando il punteggio al 10-10. È stata però colta di sorpresa dalla sua avversaria nel minuto di tempi supplementari e, per la seconda volta, non è riuscita a vincere l’oro. Tuttavia, Ana-Maria è stata molto contenta anche della medaglia d’argento: “Carissimi, ho partecipato alla finale olimpica! Ho 37 anni. Mi fa male tutto il corpo, credetemi, ho fatto grandissimi sforzi. È la più travagliata medaglia della mia carriera. Quindi non mi interessa se quella d’oro ce l’abbia Sun al collo. Mi interessa questo pezzo di medaglia che ho voluto tanto per me, tutto qui, ce l’ho. Ed è la cosa più importante per me. E se a Pechino non ho avuto la maturità necessaria per godermi quella medaglia, adesso sono molto contenta”, ha dichiarato Ana-Maria Popoescu

Giochi Olimpici: a Tokyo, la prima medaglia per la Romania
Giochi Olimpici: a Tokyo, la prima medaglia per la Romania

, 26.07.2021, 12:05

La Romania va vinto, sabato, la prima medaglia ai Giochi Olimpici di Tokyo. Nella prova femminile di spada, Ana-Maria Popescu si è aggiudicata la medaglia d’argento ed è salita sul podio olimpico per la terza volta nella carriera. La finale della prova contro la cinese Yiwen Sun è stata drammatica e molto stretta. Durante la partita, una sola volta c’è stata una differenza di due punti tra le due sfidanti, ovvero all’inizio, quando il punteggio era di 2-0 a favore di Ana-Maria. Entrambe hanno avuto momenti in cui si sono imposte, però la schermitrice cinese si è presentata meglio verso la fine della partita. Tuttavia, la romena è riuscita a pareggiare negli ultimi secondi della partita, portando il punteggio al 10-10. È stata però colta di sorpresa dalla sua avversaria nel minuto di tempi supplementari e, per la seconda volta, non è riuscita a vincere l’oro. Tuttavia, Ana-Maria è stata molto contenta anche della medaglia d’argento: “Carissimi, ho partecipato alla finale olimpica! Ho 37 anni. Mi fa male tutto il corpo, credetemi, ho fatto grandissimi sforzi. È la più travagliata medaglia della mia carriera. Quindi non mi interessa se quella d’oro ce l’abbia Sun al collo. Mi interessa questo pezzo di medaglia che ho voluto tanto per me, tutto qui, ce l’ho. Ed è la cosa più importante per me. E se a Pechino non ho avuto la maturità necessaria per godermi quella medaglia, adesso sono molto contenta”, ha dichiarato Ana-Maria Popoescu



L’argento a Tokyo è la 17/a medaglia ottenuta dalla scherma romena ai Giochi Olimpici, aggiungendosi alle quattro medaglie d’oro, cinque d’argento e sette di bronzo vinte alle precedenti edizioni. In pratica, con l’unica eccezione dei Giochi di Atene, del 2004, la scherma ha portato medaglie a tutte le edizioni del nuovo millennio. Ana-Maria Popescu, più conosciuta agli appassionati di sport come Ana-Maria Brânză, è stata tra le ultime atlete a vincere medaglie d’oro, a Rio, nel 2016, accanto alle sue colleghe della squadra di spada della Romania: Loredana Dinu, Simona Gherman e Simona Pop. Il suo palmares olimpico include una medaglia d’argento nella prova individuale, ottenuta a Pechino, nel 2008, quando è stata sconfitta nella finale dalla tedesca Britta Heidemann. Ai Giochi Olimpici di Tokyo, Ana-Maria si è qualificata dopo essersi piazzata al primo posto nella classifica mondiale individuale realizzata dalla Federazione Internazionale di Scherma. La sua partecipazione alle Olimpiadi è stata messa in forse per un certo periodo a causa di un intervento chirurgico al ginocchio destro. Però l’intervento è andato bene, come pure il successivo recupero, effettuato in condizioni speciali determinate dalla pandemia dal nuovo coronavirus. Ana-Maria è riuscita poi a tornare in forma e a salire sul podio olimpico.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company