Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: terza dose di vaccino in Romania

I dati presentati dalle autorità romene in merito agli sviluppi dell’epidemia di coronavirus sono sempre più preoccupanti. Nelle ultime settimane, il numero dei contagi da SARS-CoV-2 è cresciuto in un ritmo accelerato. Centinaia di località del Paese sono in zona rossa, dopo che gli indici di contagio hanno superato la soglia di 3 per mille abitanti. Al momento, circa mille malati COVID sono ricoverati nelle terapie intensive, mentre la crescita del numero di persone curate nelle strutture ospedaliere o ricoverate nelle terapie intensive determina le autorità a cercare soluzioni per l’aumento dei posti-letto.



I medici ammoniscono che la quarta ondata della pandemia potrebbe essere la più difficile e affermano che la vaccinazione è uno degli strumenti più efficaci e a portata di mano nella lotta contro la pandemia. Il coordinatore della campagna vaccinale in Romania, Valeriu Gheorghiță, ha sottolineato che la maggior parte degli studi rileva il mantenimento a un livello elevato dell’efficacia dell’immunizzazione contro casi gravi della malattia, ricovero ospedaliero e decesso.



Ieri, il premier Florin Cîţu ha annunciato che, dal 28 settembre, sarà avviata la somministrazione della terza dose, solo con vaccini a mRNA, Pfizer BioNTech e Moderna, a prescindere dal tipo di vaccino utilizzato in precedenza e ad almeno sei mesi dalla somministrazione della seconda dose. La decisione è stata presa dopo una seduta cui hanno partecipato i rappresentanti del Comitato Nazionale per il Coordinamento delle Attività di Vaccinazione contro il COVID-19, del Ministero della Salute, dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica e dell’Agenzia Nazionale per i Medicinali e i Dispositivi Medici di Romania.



Stando alle autorità, la terza dose è molto raccomandata alle persone a rischio elevato di sviluppare forme severe della malattia, come gli oltre 65 anni, i malati cronici, a prescindere dall’età, le persone ricoverate in centri medico-sociali e altre categorie vulnerabili previste nella strategia nazionale di vaccinazione. Le autorità raccomandano la vaccinazione anche nel caso dei dipendenti particolarmente esposti, come il personale medico-sociale e del settore istruzione. L’accesso alla vaccinazione è permesso anche ad altre categorie della popolazione, se sono passati almeno sei mesi dalla somministrazione della seconda dose di vaccino, a prescindere da eventuali precedenti contagi.



Finora, sono stati inoculati con almeno una dose oltre 5,4 milioni di persone, mentre oltre 5,2 milioni sono completamente immunizzati. Nella capitale, la copertura vaccinale supera il 50% della popolazione residente eleggibile, di oltre 12 anni, mentre il 40% delle province romene ha un tasso di copertura vaccinale superiore al 30%.

Coronavirus: terza dose di vaccino in Romania
Coronavirus: terza dose di vaccino in Romania

, 23.09.2021, 12:52

I dati presentati dalle autorità romene in merito agli sviluppi dell’epidemia di coronavirus sono sempre più preoccupanti. Nelle ultime settimane, il numero dei contagi da SARS-CoV-2 è cresciuto in un ritmo accelerato. Centinaia di località del Paese sono in zona rossa, dopo che gli indici di contagio hanno superato la soglia di 3 per mille abitanti. Al momento, circa mille malati COVID sono ricoverati nelle terapie intensive, mentre la crescita del numero di persone curate nelle strutture ospedaliere o ricoverate nelle terapie intensive determina le autorità a cercare soluzioni per l’aumento dei posti-letto.



I medici ammoniscono che la quarta ondata della pandemia potrebbe essere la più difficile e affermano che la vaccinazione è uno degli strumenti più efficaci e a portata di mano nella lotta contro la pandemia. Il coordinatore della campagna vaccinale in Romania, Valeriu Gheorghiță, ha sottolineato che la maggior parte degli studi rileva il mantenimento a un livello elevato dell’efficacia dell’immunizzazione contro casi gravi della malattia, ricovero ospedaliero e decesso.



Ieri, il premier Florin Cîţu ha annunciato che, dal 28 settembre, sarà avviata la somministrazione della terza dose, solo con vaccini a mRNA, Pfizer BioNTech e Moderna, a prescindere dal tipo di vaccino utilizzato in precedenza e ad almeno sei mesi dalla somministrazione della seconda dose. La decisione è stata presa dopo una seduta cui hanno partecipato i rappresentanti del Comitato Nazionale per il Coordinamento delle Attività di Vaccinazione contro il COVID-19, del Ministero della Salute, dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica e dell’Agenzia Nazionale per i Medicinali e i Dispositivi Medici di Romania.



Stando alle autorità, la terza dose è molto raccomandata alle persone a rischio elevato di sviluppare forme severe della malattia, come gli oltre 65 anni, i malati cronici, a prescindere dall’età, le persone ricoverate in centri medico-sociali e altre categorie vulnerabili previste nella strategia nazionale di vaccinazione. Le autorità raccomandano la vaccinazione anche nel caso dei dipendenti particolarmente esposti, come il personale medico-sociale e del settore istruzione. L’accesso alla vaccinazione è permesso anche ad altre categorie della popolazione, se sono passati almeno sei mesi dalla somministrazione della seconda dose di vaccino, a prescindere da eventuali precedenti contagi.



Finora, sono stati inoculati con almeno una dose oltre 5,4 milioni di persone, mentre oltre 5,2 milioni sono completamente immunizzati. Nella capitale, la copertura vaccinale supera il 50% della popolazione residente eleggibile, di oltre 12 anni, mentre il 40% delle province romene ha un tasso di copertura vaccinale superiore al 30%.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company