Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, brusca crescita dei contagi

La Romania ha riferito, ieri, una crescita preoccupante del numero di casi di COVID-19, oltre 11.000, un nuovo record assoluto dall’inizio della pandemia. È aumentato molto anche il numero dei decessi, oltre 200, mentre quello dei malati ricoverati negli ospedali è salito a oltre 11.400, il doppio rispetto a due settimane fa. Il virus si sta diffondendo velocemente e la situazione nel Paese è preoccupante: in centinaia di città e comuni l’incidenza supera i tre per mille abitanti e la maggior parte dei nuovi contagi è stata registrata a Bucarest.



Il vicepresidente della Camera dei Deputati, il medico Alexandru Rafila, è del parere che, alla situazione attuale, con gli ospedali pieni di malati, nella maggior parte non-vaccinati, abbiano contribuito sia l’allentamento delle restrizioni durante l’estate, sia il basso tasso d’immunizzazione della popolazione: Abbiamo una copertura vaccinale bassa, ed è per questo che i malati che arrivano negli ospedali e nelle terapie intensive sono, nella maggior parte, persone non vaccinate, che rappresentano il 70% della popolazione della Romania. Questo è uno degli elementi. Il secondo elemento dal quale non abbiamo imparato nulla è che fino al 10 settembre c’è stato un rilassamento totaleˮ.



Dal canto suo, il coordinatore della Campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha ammonito che il sistema sanitario romeno si potrebbe bloccare, se i contagi dal SARS CoV-2 continuassero a crescere: Il ceppo Delta, che al momento è dominante, si sta diffondendo così velocemente, che per quasi tutte le persone che non hanno alcuna immunità, alcun tipo di protezione, né in seguito alla malattia, né dopo la vaccinazione, che vivono in agglomerati urbani in cui la densità della popolazione è alta, il rischio di contagio nel prossimo periodo è molto elevato. Ci sono centinaia di migliaia di persone in Romania che non hanno alcun tipo di protezione e per noi è importante che non si ammalino entro breve, perché tale fatto potrebbe portare ovviamente al blocco del sistema sanitario.”



Il coordinatore della campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che la copertura vaccinale a livello nazionale tra la popolazione eleggibile residente con età superiore ai 12 anni è di circa il 33%. In pratica, un terzo della popolazione della Romania è vaccinato in questo momento con almeno una dose, la maggior parte essendo persone completamente immunizzate, ha precisato Gheorghiţă. Secondo lui, la copertura vaccinale a Bucarest supera, al momento il 51%, mentre tutte le province, tranne una sola, hanno una copertura vaccinale di oltre il 20%.

Covid-19: Romania, brusca crescita dei contagi
Covid-19: Romania, brusca crescita dei contagi

, 29.09.2021, 15:28

La Romania ha riferito, ieri, una crescita preoccupante del numero di casi di COVID-19, oltre 11.000, un nuovo record assoluto dall’inizio della pandemia. È aumentato molto anche il numero dei decessi, oltre 200, mentre quello dei malati ricoverati negli ospedali è salito a oltre 11.400, il doppio rispetto a due settimane fa. Il virus si sta diffondendo velocemente e la situazione nel Paese è preoccupante: in centinaia di città e comuni l’incidenza supera i tre per mille abitanti e la maggior parte dei nuovi contagi è stata registrata a Bucarest.



Il vicepresidente della Camera dei Deputati, il medico Alexandru Rafila, è del parere che, alla situazione attuale, con gli ospedali pieni di malati, nella maggior parte non-vaccinati, abbiano contribuito sia l’allentamento delle restrizioni durante l’estate, sia il basso tasso d’immunizzazione della popolazione: Abbiamo una copertura vaccinale bassa, ed è per questo che i malati che arrivano negli ospedali e nelle terapie intensive sono, nella maggior parte, persone non vaccinate, che rappresentano il 70% della popolazione della Romania. Questo è uno degli elementi. Il secondo elemento dal quale non abbiamo imparato nulla è che fino al 10 settembre c’è stato un rilassamento totaleˮ.



Dal canto suo, il coordinatore della Campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha ammonito che il sistema sanitario romeno si potrebbe bloccare, se i contagi dal SARS CoV-2 continuassero a crescere: Il ceppo Delta, che al momento è dominante, si sta diffondendo così velocemente, che per quasi tutte le persone che non hanno alcuna immunità, alcun tipo di protezione, né in seguito alla malattia, né dopo la vaccinazione, che vivono in agglomerati urbani in cui la densità della popolazione è alta, il rischio di contagio nel prossimo periodo è molto elevato. Ci sono centinaia di migliaia di persone in Romania che non hanno alcun tipo di protezione e per noi è importante che non si ammalino entro breve, perché tale fatto potrebbe portare ovviamente al blocco del sistema sanitario.”



Il coordinatore della campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che la copertura vaccinale a livello nazionale tra la popolazione eleggibile residente con età superiore ai 12 anni è di circa il 33%. In pratica, un terzo della popolazione della Romania è vaccinato in questo momento con almeno una dose, la maggior parte essendo persone completamente immunizzate, ha precisato Gheorghiţă. Secondo lui, la copertura vaccinale a Bucarest supera, al momento il 51%, mentre tutte le province, tranne una sola, hanno una copertura vaccinale di oltre il 20%.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company