Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preparativi per la quinta ondata della pandemia

La quinta ondata della pandemia, generata dal ceppo Omicron, che si sta diffondendo in Europa e in altre zone del mondo, sembra essere arrivata anche in Romania, dove il numero dei casi accertati ogni giorno è iniziato nuovamente a salire. Di conseguenza, le autorità discutono a livello medico, ma anche politico, delle misure necessarie affinché non si ripeta più la situazione epidemiologica grave della precedente ondata. Uno dei timori riguarda il sistema sanitario romeno, completamente sopraffatto, lo scorso autunno, dal numero elevatissimo di contagi da Covid 19.



Il premier Nicolae Ciucă ha avuto ieri una seduta di lavoro con i responsabili della gestione della pandemia, in cui è stata presentata levoluzione dei casi nel Paese e nellUE. Lobiettivo è di tutelare la popolazione e di rendere possibile il proseguimento dellattività nelle scuole e nei diversi settori delleconomia. Vi hanno partecipato rappresentanti dei ministeri della Salute, delle Finanze, della Giustizia, dellIstruzione, del Lavoro e della Solidarietà Sociale, nonché il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza.



La continuazione della vaccinazione è stata sottolineata come la più sicura soluzione per proteggere la vita e la salute dei cittadini di fronte a forme gravi della malattia generata da SARS-CoV-2. Il problema è che limmunizzazione è arrivata di nuovo a un livello estremamente basso, il numero delle inoculazioni della prima dose al giorno essendo di solo qualche migliaio. Solo poco più del 40% dei romeni è vaccinato, il nostro Paese piazzandosi al penultimo posto nellUnione Europea da questo punto di vista, anche se dispone di sufficienti dosi di tutti i sieri approvati a livello comunitario.



Le teorie cospirative, la sfiducia nel sistema sanitario e nelle autorità, le esitazioni dei politici e le campagne anti-vaccinali e contro le misure di protezione sono alcune delle cause che potrebbero spiegare la situazione. Unaltra soluzione individuata alla seduta di governo, ritenuta molto efficace e che potrebbe essere generalizzata in tutto il Paese è quella di indossare correttamente la mascherina chirurgica o altri tipi di mascherine che rispettano gli standard FFP2. Nellambito della riunione è stata esaminata anche lefficacia dei programmi per testare gli alunni e la possibilità che siano offerte mascherine gratuite ai ragazzi che ne hanno bisogno. Al fine del proseguimento in buone condizioni sia del funzionamento dei servizi pubblici, che delle attività economiche, sono state presentate come soluzioni lalternanza dellorario di lavoro e la cassa integrazione.



In tal senso, i Ministeri del Lavoro e delle Finanze devono predisporre le risorse finanziarie necessarie. Al fine di garantire un livello quanto più elevato di informazione corretta della popolazione, saranno svolte attività di comunicazione e informazione, accanto ad azioni di contrasto della disinformazione, precisa il Governo di Bucarest in un comunicato. Il documento non dice niente però a proposito di uneventuale applicazione del green pass al lavoro. Una decisione politica in tal senso è ancora attesa.

Preparativi per la quinta ondata della pandemia
Preparativi per la quinta ondata della pandemia

, 04.01.2022, 13:33

La quinta ondata della pandemia, generata dal ceppo Omicron, che si sta diffondendo in Europa e in altre zone del mondo, sembra essere arrivata anche in Romania, dove il numero dei casi accertati ogni giorno è iniziato nuovamente a salire. Di conseguenza, le autorità discutono a livello medico, ma anche politico, delle misure necessarie affinché non si ripeta più la situazione epidemiologica grave della precedente ondata. Uno dei timori riguarda il sistema sanitario romeno, completamente sopraffatto, lo scorso autunno, dal numero elevatissimo di contagi da Covid 19.



Il premier Nicolae Ciucă ha avuto ieri una seduta di lavoro con i responsabili della gestione della pandemia, in cui è stata presentata levoluzione dei casi nel Paese e nellUE. Lobiettivo è di tutelare la popolazione e di rendere possibile il proseguimento dellattività nelle scuole e nei diversi settori delleconomia. Vi hanno partecipato rappresentanti dei ministeri della Salute, delle Finanze, della Giustizia, dellIstruzione, del Lavoro e della Solidarietà Sociale, nonché il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza.



La continuazione della vaccinazione è stata sottolineata come la più sicura soluzione per proteggere la vita e la salute dei cittadini di fronte a forme gravi della malattia generata da SARS-CoV-2. Il problema è che limmunizzazione è arrivata di nuovo a un livello estremamente basso, il numero delle inoculazioni della prima dose al giorno essendo di solo qualche migliaio. Solo poco più del 40% dei romeni è vaccinato, il nostro Paese piazzandosi al penultimo posto nellUnione Europea da questo punto di vista, anche se dispone di sufficienti dosi di tutti i sieri approvati a livello comunitario.



Le teorie cospirative, la sfiducia nel sistema sanitario e nelle autorità, le esitazioni dei politici e le campagne anti-vaccinali e contro le misure di protezione sono alcune delle cause che potrebbero spiegare la situazione. Unaltra soluzione individuata alla seduta di governo, ritenuta molto efficace e che potrebbe essere generalizzata in tutto il Paese è quella di indossare correttamente la mascherina chirurgica o altri tipi di mascherine che rispettano gli standard FFP2. Nellambito della riunione è stata esaminata anche lefficacia dei programmi per testare gli alunni e la possibilità che siano offerte mascherine gratuite ai ragazzi che ne hanno bisogno. Al fine del proseguimento in buone condizioni sia del funzionamento dei servizi pubblici, che delle attività economiche, sono state presentate come soluzioni lalternanza dellorario di lavoro e la cassa integrazione.



In tal senso, i Ministeri del Lavoro e delle Finanze devono predisporre le risorse finanziarie necessarie. Al fine di garantire un livello quanto più elevato di informazione corretta della popolazione, saranno svolte attività di comunicazione e informazione, accanto ad azioni di contrasto della disinformazione, precisa il Governo di Bucarest in un comunicato. Il documento non dice niente però a proposito di uneventuale applicazione del green pass al lavoro. Una decisione politica in tal senso è ancora attesa.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company