Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, mascherina nuovamente obbligatoria all’aperto

Le autorità di Bucarest si stanno preparando per la quinta ondata della pandemia di coronavirus che, secondo alcune stime, potrebbe portare fino a un milione di casi attivi. La prima misura consiste nell’uso obbligatorio della mascherina di protezione sia in spazi chiusi che all’aperto, ha spiegato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. Le autorità raccomandano alla popolazione di indossare le mascherine mediche o di tipo FFP2, che garantiscono una protezione migliore, e di evitare quelle tessili, inefficienti davanti al contagio. Raed Arafat ha precisato che le restrizioni saranno ripristinate a seconda del tasso di incidenza.

Covid-19: Romania, mascherina nuovamente obbligatoria all’aperto
Covid-19: Romania, mascherina nuovamente obbligatoria all’aperto

, 06.01.2022, 11:09

Le autorità di Bucarest si stanno preparando per la quinta ondata della pandemia di coronavirus che, secondo alcune stime, potrebbe portare fino a un milione di casi attivi. La prima misura consiste nell’uso obbligatorio della mascherina di protezione sia in spazi chiusi che all’aperto, ha spiegato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. Le autorità raccomandano alla popolazione di indossare le mascherine mediche o di tipo FFP2, che garantiscono una protezione migliore, e di evitare quelle tessili, inefficienti davanti al contagio. Raed Arafat ha precisato che le restrizioni saranno ripristinate a seconda del tasso di incidenza.

Il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha deciso ieri la riduzione della capienza al 30% nelle sale concerti e cinema ad un’incidenza di oltre un caso per mille abitanti, e nei ristoranti, ad un tasso superiore al 3 per mille. Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza ha precisato che l’accesso continuerà ad essere consentito solo in base al green pass, e ha ammonito gli operatori economici che rischiano l’interruzione delle attività in seguito al contagio di un elevato numero di dipendenti, qualora non venissero osservate le norme sanitarie. Ma ci saranno anche delle eccezioni dall’uso obbligatorio della mascherina, tra cui le attività sportive. I dirigenti delle infrastrutture critiche potranno sottoporre ai test i dipendenti o imporre l’uso delle mascherine FFP2, e in tal senso Raed Arafat ha fatto l’esempio della centrale nucleare di Cernavodă.

Le autorità hanno inoltre annunciato che le persone affette da forme moderate di COVID-19 avranno a disposizione 160 centri di valutazione ambulatoriale. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha puntualizzato che, per la riduzione dei casi gravi e dei decessi, il sistema sanitario si sta organizzando di modo che sia quanto più facilmente e velocemente accessibile alla popolazione.

Il responsabile della campagna vaccinale, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha spiegato a sua volta che la variante Omicron ha anche una trasmissione aerogena, e il periodo di incubazione è più breve rispetto a quello dei ceppi precedenti. Di conseguenza, l’immunizzazione resta la migliore protezione dalle forme gravi della malattia. La vaccinazione primaria della popolazione non ancora immunizzata e la somministrazione della dose booster alla popolazione ammissibile restano una priorità, poichè in tal modo ridurremmo il numero delle persone che necessiteranno di trattamento antivirale, ospedalizzazione, ricoveri nelle terapie intensive o che, purtroppo, perderanno la lotta con questa malattia, ha sottolineato Valeriu Gheorghiţă.

La Romania si trova al penultimo posto nell’UE per tasso vaccinale, con solo il 41% della popolazione immunizzata al COVID-19. Poco più di due milioni di persone hanno ricevuto anche la dose booster.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company