Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: task force a Bucarest

La Romania sostiene l’immediata cessazione dell’aggressione militare russa in Ucraina, in grado di dare una chance alla ripresa degli sforzi diplomatici, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă. Abbiamo a che fare con un’aggressione non provocata contro uno Stato sovrano e indipendente, membro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Federazione Russa ha scelto la forza armata per raggiungere obiettivi politici revisionisti, ha detto Nicolae Ciucă, sottolineando che Bucarest è in permanente dialogo con gli alleati della NATO e con i partner europei.

Ucraina: task force a Bucarest
Ucraina: task force a Bucarest

, 25.02.2022, 10:45

La Romania sostiene l’immediata cessazione dell’aggressione militare russa in Ucraina, in grado di dare una chance alla ripresa degli sforzi diplomatici, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă. Abbiamo a che fare con un’aggressione non provocata contro uno Stato sovrano e indipendente, membro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Federazione Russa ha scelto la forza armata per raggiungere obiettivi politici revisionisti, ha detto Nicolae Ciucă, sottolineando che Bucarest è in permanente dialogo con gli alleati della NATO e con i partner europei.

Il premier ha convocato ieri la task force governativa incaricata a gestire la situazione generata dall’aggressione militare russa in Ucraina. Le sue principali responsabilità riguardano il monitoraggio della situazione e il coordinamento delle misure a livello delle strutture governative per assicurare il funzionamento di tutti i servizi pubblici.

Nicolae Ciucă ha spiegato che le competenti strutture governative sono pronte ad assicurare tutte le misure necessarie per accogliere flussi di rifugiati. Siamo solidali con il popolo ucraino e pronti a fornire aiuto umanitario alle persone in difficoltà. Stiamo monitorando la situazione dei cittadini romeni in Ucraina, ai quali siamo pronti ad offrire assistenza consolare e sostegno attraverso l’unità di crisi inter-istituzoonale del Ministero degli Affari Esteri, ha aggiunto il premier.

Stando alle autorità, la Romania potrebbe accogliere 500.000 rifugiati ucraini, all’inizio nei campi allestiti nelle province di Maramureş (nord-ovest), Botoşani (nord-est), Suceava (nord-est) e Tulcea (sud-est). Anche le province di Braşov (centro), Galaţi (sud-est) e Vaslui (est) hanno espresso la disponibilità ad accogliere rifugiati. Intanto, in Romania sono già arrivati, in fuga dalla guerra, numerosi cittadini ucraini, principalmente di origine romena, dalle località vicine al confine.

D’altra parte, il premier Nicolae Ciucă ha sottolineato che il nostro Paese beneficia delle garanzie di sicurezza più forti della sua storia. La Romania, al fianco degli alleati della NATO, soprattutto dal punto di vista del Partenariato Strategico con gli Stati Uniti d’America, nonchè insieme ai partner dell’Unione Europea, fa parte del più solido ombrello di protezione generato dalle democrazie del mondo. La sicurezza e l’incolumità dei cittadini romeni non sono lese di nessuna maniera, ha puntualizzato Nicolae Ciucă.

Il premier ha inoltre precisato che le autorità si sono assicurate che la Romania dispone di sufficienti quantità di gas nei depositi di stoccaggio per gestire la stagione fredda. Stiamo monitorando e valutando i punti di entrata e uscita di gas naturale nell’intera rete nazionale, per poter prendere, a seconda degli sviluppi, le misure necessarie per assicurare la continuità nell’approvvigionamento di gas naturale, ha detto ancora il primo ministro.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company