Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La produzione di energia in Romania

Il Governo di Bucarest intende aumentare rapidamente la produzione di energia elettrica, e il carbone dovrebbe essere una soluzione per diminuire la dipendenza dalle importazioni dalla Russia. Di conseguenza, l’Esecutivo ha deciso di riattivare subito alcune capacità produttive del Complesso Energetico Oltenia, situato nel sud della Romania, dove, nel prossimo periodo, potrebbe diventare operativa un’altra turbina in grado di produrre 300 MW. Inoltre, portando a compimento un investimento alla Centrale di Iernut (centro della Romania), entro la fine di quest’anno si potrebbero produrre altri 210 MW.



Il premier Nicolae Ciucă ha precisato che si stanno facendo sforzi al fine di raggiungere un obiettivo importante, l’ottenimento dell’indipendenza energetica, soprattutto in quanto la Romania dispone di risorse in tal senso. Negli ultimi giorni ci sono stati diversi colloqui nella coalizione governativa, presso il Ministero dell’Energia, ma anche con i manager delle compagnie del settore, compresi i rappresentanti di una compagnia americana interessata a sviluppare impianti modulari di energia nucleare.



Il presidente del PNL, Florin Cîţu, ha dichiarato, dal canto suo, che la Romania dispone già di fonti alternative ai combustibili russi per produrre energia, una di queste essendo l’estrazione di carbone. Nel contesto, egli ha affermato che molto probabilmente 600 persone saranno riassunte nel settore minerario, per aumentare la capacità nel settore. D’altra parte, la compagnia DEPOGAZ ha pubblicato un appalto per due progetti volti ad aumentare la capacità di deposito, estrazione e iniezione del gas naturale in Romania.



Parallelamente, il Governo intende reintrodurre l’obbligo di deposito minimo sullo sfondo delle tensioni sul mercato, provocate dall’invasione russa in Ucraina. I due progetti di DEPOGAZ aumenteranno la capacità di immagazzinaggio di 450 milioni di metri cubi, mentre la capacità estrattiva aumenterà da 30 a quasi 40 milioni di metri cubi al giorno. In tal modo, afferma il direttore Vasile Cârstea, il deposito e la produzione onshore potrebbero portare, insieme, a forniture di oltre 60 milioni di metri cubi al giorno, il che equivale all’indipendenza dal gas russo.



Nel contesto, il leader del PNL, Florin Cîțu, ha inoltre annunciato che il ddl della legge sull’offshore, che sblocca lo sfruttamento del gas nel Mar Nero, è quasi pronto e sarà esaminato dal Parlamento tramite una procedura d’urgenza. Egli ha precisato che esistono compagnie che estrarranno gas e lo metteranno in vendita sul mercato, subito dopo l’adozione della legge. In Romania esistono sufficienti riserve di combustibili e non è giustificato il rincaro della benzina e del gasolio da un giorno all’altro, hanno dato assicurazioni le autorità, dopo che ieri sera, nelle grandi città la popolazione ha fatto la fila ai distributori per fare rifornimento. Il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, ha dichiarato che la situazione è stata generata dalle fake news.

La produzione di energia in Romania
La produzione di energia in Romania

, 10.03.2022, 14:20

Il Governo di Bucarest intende aumentare rapidamente la produzione di energia elettrica, e il carbone dovrebbe essere una soluzione per diminuire la dipendenza dalle importazioni dalla Russia. Di conseguenza, l’Esecutivo ha deciso di riattivare subito alcune capacità produttive del Complesso Energetico Oltenia, situato nel sud della Romania, dove, nel prossimo periodo, potrebbe diventare operativa un’altra turbina in grado di produrre 300 MW. Inoltre, portando a compimento un investimento alla Centrale di Iernut (centro della Romania), entro la fine di quest’anno si potrebbero produrre altri 210 MW.



Il premier Nicolae Ciucă ha precisato che si stanno facendo sforzi al fine di raggiungere un obiettivo importante, l’ottenimento dell’indipendenza energetica, soprattutto in quanto la Romania dispone di risorse in tal senso. Negli ultimi giorni ci sono stati diversi colloqui nella coalizione governativa, presso il Ministero dell’Energia, ma anche con i manager delle compagnie del settore, compresi i rappresentanti di una compagnia americana interessata a sviluppare impianti modulari di energia nucleare.



Il presidente del PNL, Florin Cîţu, ha dichiarato, dal canto suo, che la Romania dispone già di fonti alternative ai combustibili russi per produrre energia, una di queste essendo l’estrazione di carbone. Nel contesto, egli ha affermato che molto probabilmente 600 persone saranno riassunte nel settore minerario, per aumentare la capacità nel settore. D’altra parte, la compagnia DEPOGAZ ha pubblicato un appalto per due progetti volti ad aumentare la capacità di deposito, estrazione e iniezione del gas naturale in Romania.



Parallelamente, il Governo intende reintrodurre l’obbligo di deposito minimo sullo sfondo delle tensioni sul mercato, provocate dall’invasione russa in Ucraina. I due progetti di DEPOGAZ aumenteranno la capacità di immagazzinaggio di 450 milioni di metri cubi, mentre la capacità estrattiva aumenterà da 30 a quasi 40 milioni di metri cubi al giorno. In tal modo, afferma il direttore Vasile Cârstea, il deposito e la produzione onshore potrebbero portare, insieme, a forniture di oltre 60 milioni di metri cubi al giorno, il che equivale all’indipendenza dal gas russo.



Nel contesto, il leader del PNL, Florin Cîțu, ha inoltre annunciato che il ddl della legge sull’offshore, che sblocca lo sfruttamento del gas nel Mar Nero, è quasi pronto e sarà esaminato dal Parlamento tramite una procedura d’urgenza. Egli ha precisato che esistono compagnie che estrarranno gas e lo metteranno in vendita sul mercato, subito dopo l’adozione della legge. In Romania esistono sufficienti riserve di combustibili e non è giustificato il rincaro della benzina e del gasolio da un giorno all’altro, hanno dato assicurazioni le autorità, dopo che ieri sera, nelle grandi città la popolazione ha fatto la fila ai distributori per fare rifornimento. Il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, ha dichiarato che la situazione è stata generata dalle fake news.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company