Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Soldi in più per gli eletti locali

Aumentano gli stipendi degli eletti locali in Romania. La Camera dei Deputati, istituzione con potere decisionale, ha dato luce verde, ieri, al disegno di legge che prevede aumenti salariali per sindaci, vicesindaci, presidenti e vicepresidenti dei consigli provinciali. Gli altri dignitari sono stati esclusi dalle categorie interessate dal provvedimento, inizialmente adottato dal Senato, come prima camera parlamentare che ha esaminato il ddl. La decisione ha provocato accese discussioni tra il governo e lopposizione. Durante i dibattiti, il PNL, il PSD e l’UDMR (al governo), nonché i rappresentanti delle minoranze, hanno sostenuto che i funzionari locali eletti dovrebbero beneficiare di stipendi più elevati per non essere discriminati.



Il deputato liberale Florin Roman ha affermato che va fatta “giustizia” ai sindaci. Ha inoltre dichiarato che, attraverso gli emendamenti introdotti, si pone fine a una discriminazione “secondo la quale tutti i pubblici dipendenti, dal 2018 al 2022, devono raggiungere lo stesso livello”. Sempre da parte della coalizione governativa, il deputato socialdemocratico Alfred Simonis ha affermato che gli eletti locali devono beneficiare di aumenti salariali, in modo che le amministrazioni pubbliche locali siano efficienti.



Laumento degli stipendi degli eletti locali crea un’immagine alquanto negativa, ma è necessario in certi casi, ha detto dal canto suo il sindaco del comune di Iaşi (nord-est), il liberale Mihai Chirica, aggiungendo, però, che ci devono essere anche i fondi necessari per applicare l’aumento. “Conosco la situazione dei sindaci della provincia e non solo, alcuni di loro si trovano davvero in situazioni critiche, forse non i più poveri, ma neanche nella situazione di dedicare, con tutto il cuore, le loro energie al servizio della comunità, visti anche i risultati finanziari del loro lavoro” — ha affermato Mihai Chirica, precisando che gli stipendi dei sindaci e degli altri eletti locali sono pagati dai budget locali, e questa legge troverà una soluzione, «solo se ci saranno fonti di finanziamento, come per ogni altro provvedimento relativo ad aumenti di spese”.



Dall’opposizione, lUSR ha criticato la decisione di aumentare gli stipendi degli eletti locali e ha annunciato che contesterà la legge alla Corte costituzionale. I parlamentari del partito hanno richiamato lattenzione sul fatto che questi aumenti saranno a carico del settore privato, verso il quale, a loro avviso, dovrebbero essere indirizzate le misure di sostegno delle autorità in questo periodo. Il sindaco di Bacău, rappresentante dellUSR, Lucian Stanciu Viziteu, è del parere che, nellattuale contesto, sarebbero state necessarie altre decisioni a sostegno dellamministrazione locale. “Penso che la cosa più importante per gli eletti locali sia laccesso ai fondi per gli investimenti e non i propri stipendi, che sono aumentati ogni anno, secondo il Codice Amministrativo e la Legge sulla retribuzione unitaria”, ha affermato Lucian Stanciu Viziteu. Sempre dallopposizione, il presidente dellAUR George Simion, ha criticato il voto di martedì alla Camera ed ha affermato che la legge adottata favorisce le categorie di pubblici dipendenti di lusso, avvertendo che si creeranno grandi divari nella società.

Soldi in più per gli eletti locali
Soldi in più per gli eletti locali

, 28.09.2022, 15:18

Aumentano gli stipendi degli eletti locali in Romania. La Camera dei Deputati, istituzione con potere decisionale, ha dato luce verde, ieri, al disegno di legge che prevede aumenti salariali per sindaci, vicesindaci, presidenti e vicepresidenti dei consigli provinciali. Gli altri dignitari sono stati esclusi dalle categorie interessate dal provvedimento, inizialmente adottato dal Senato, come prima camera parlamentare che ha esaminato il ddl. La decisione ha provocato accese discussioni tra il governo e lopposizione. Durante i dibattiti, il PNL, il PSD e l’UDMR (al governo), nonché i rappresentanti delle minoranze, hanno sostenuto che i funzionari locali eletti dovrebbero beneficiare di stipendi più elevati per non essere discriminati.



Il deputato liberale Florin Roman ha affermato che va fatta “giustizia” ai sindaci. Ha inoltre dichiarato che, attraverso gli emendamenti introdotti, si pone fine a una discriminazione “secondo la quale tutti i pubblici dipendenti, dal 2018 al 2022, devono raggiungere lo stesso livello”. Sempre da parte della coalizione governativa, il deputato socialdemocratico Alfred Simonis ha affermato che gli eletti locali devono beneficiare di aumenti salariali, in modo che le amministrazioni pubbliche locali siano efficienti.



Laumento degli stipendi degli eletti locali crea un’immagine alquanto negativa, ma è necessario in certi casi, ha detto dal canto suo il sindaco del comune di Iaşi (nord-est), il liberale Mihai Chirica, aggiungendo, però, che ci devono essere anche i fondi necessari per applicare l’aumento. “Conosco la situazione dei sindaci della provincia e non solo, alcuni di loro si trovano davvero in situazioni critiche, forse non i più poveri, ma neanche nella situazione di dedicare, con tutto il cuore, le loro energie al servizio della comunità, visti anche i risultati finanziari del loro lavoro” — ha affermato Mihai Chirica, precisando che gli stipendi dei sindaci e degli altri eletti locali sono pagati dai budget locali, e questa legge troverà una soluzione, «solo se ci saranno fonti di finanziamento, come per ogni altro provvedimento relativo ad aumenti di spese”.



Dall’opposizione, lUSR ha criticato la decisione di aumentare gli stipendi degli eletti locali e ha annunciato che contesterà la legge alla Corte costituzionale. I parlamentari del partito hanno richiamato lattenzione sul fatto che questi aumenti saranno a carico del settore privato, verso il quale, a loro avviso, dovrebbero essere indirizzate le misure di sostegno delle autorità in questo periodo. Il sindaco di Bacău, rappresentante dellUSR, Lucian Stanciu Viziteu, è del parere che, nellattuale contesto, sarebbero state necessarie altre decisioni a sostegno dellamministrazione locale. “Penso che la cosa più importante per gli eletti locali sia laccesso ai fondi per gli investimenti e non i propri stipendi, che sono aumentati ogni anno, secondo il Codice Amministrativo e la Legge sulla retribuzione unitaria”, ha affermato Lucian Stanciu Viziteu. Sempre dallopposizione, il presidente dellAUR George Simion, ha criticato il voto di martedì alla Camera ed ha affermato che la legge adottata favorisce le categorie di pubblici dipendenti di lusso, avvertendo che si creeranno grandi divari nella società.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company