Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il segretario generale della NATO a Bucarest

La capitale romena ospita, martedì e mercoledì, un’importante riunione nellattuale contesto di sicurezza generato dalla guerra russo-ucraina. I capi delle diplomazie dei Paesi dellAlleanza Nord Atlantica, degli Stati partner e dei due Paesi candidati alladesione sono a Bucarest per due giorni di colloqui incentrati sullaggressione della Russia nella confinante Ucraina. Presente in Romania da lunedì, il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha discusso con il leader di Bucarest, Klaus Iohannis, della situazione della sicurezza sul fianco orientale dellAlleanza. “Faremo di tutto per proteggere e difendere gli alleati. Qui, a Bucarest, i ministri degli Esteri della NATO cercheranno modi per sostenere ulteriormente lUcraina e far fronte alla pressione della Russia in Bosnia-Erzegovina, Moldavia e Georgia”, ha affermato Jens Stoltenberg. Ha inoltre sottolineato che la Romania ha dimostrato di ospitare generosamente un numero enorme di rifugiati e ha facilitato lesportazione di milioni di tonnellate di grano dallUcraina, per alleviare la crisi alimentare mondiale, garantendo, allo stesso tempo, un significativo sostegno militare allUcraina.



Il presidente russo Vladimir Putin sta cercando di usare linverno come arma nella guerra contro lUcraina, ha detto il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, sottolineando che non gli si può permettere di vincere la guerra perché in tal modo anche altri leader vedrebbero che gli obiettivi possono essere raggiunti con la forza. Da parte sua, il presidente Klaus Iohannis ha affermato che, nel contesto di questa guerra, c’è bisogno più che mai che lAlleanza Nord Atlantica sia forte e solidale e che si aspetta che lincontro a Bucarest confermi questo obiettivo. Sempre lunedì, prima dellinizio della ministeriale NATO, Jens Stoltenberg ha incontrato anche il primo ministro Nicolae Ciucă. Ha ringraziato la Romania per il suo contributo alle politiche e alle missioni dellAlleanza, ma anche per aver aumentato il budget della Difesa, a partire dal 2023, al 2,5% del PIL. Ha inoltre sottolineato il fatto che la forza di risposta della NATO è arrivata a 300.000 persone con un alto grado di addestramento, che può essere schierata in momenti diversi, che è stato raddoppiato il numero di battlegroups a livello di battaglione, con la possibilità di arrivare allo stadio di brigata, ed è inoltre raddoppiando il numero di equipaggiamenti pre-posizionati nella regione. Anche il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha avuto un incontro con Jens Stoltenberg.



Il Segretario Generale della NATO ha ringraziato l’esponente romeno per i preparativi fatti al fine di ospitare, a Bucarest, la riunione dei ministri degli Esteri dellAlleanza. Stoltenberg ha sottolineato limportanza del fatto che la NATO e i suoi alleati continuino a fornire il supporto necessario alle autorità di Kiev, per rafforzare la resilienza di fronte alle minacce senza precedenti che stanno affrontando. “Abbiamo aumentato la nostra presenza in Romania, nella regione del Mar Nero, per molti anni, dopo che la Russia ha annesso illegalmente la Crimea nel 2014. Dopo linvasione russa dellUcraina a febbraio, abbiamo portato più truppe, aumentato la nostra presenza aerea e navale e ciò dimostra che la NATO è impegnata a difendere ogni centimetro di territorio alleato”, ha affermato lalto funzionario dellAlleanza Nord Atlantica.

Il segretario generale della NATO a Bucarest
Il segretario generale della NATO a Bucarest

, 29.11.2022, 13:24

La capitale romena ospita, martedì e mercoledì, un’importante riunione nellattuale contesto di sicurezza generato dalla guerra russo-ucraina. I capi delle diplomazie dei Paesi dellAlleanza Nord Atlantica, degli Stati partner e dei due Paesi candidati alladesione sono a Bucarest per due giorni di colloqui incentrati sullaggressione della Russia nella confinante Ucraina. Presente in Romania da lunedì, il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha discusso con il leader di Bucarest, Klaus Iohannis, della situazione della sicurezza sul fianco orientale dellAlleanza. “Faremo di tutto per proteggere e difendere gli alleati. Qui, a Bucarest, i ministri degli Esteri della NATO cercheranno modi per sostenere ulteriormente lUcraina e far fronte alla pressione della Russia in Bosnia-Erzegovina, Moldavia e Georgia”, ha affermato Jens Stoltenberg. Ha inoltre sottolineato che la Romania ha dimostrato di ospitare generosamente un numero enorme di rifugiati e ha facilitato lesportazione di milioni di tonnellate di grano dallUcraina, per alleviare la crisi alimentare mondiale, garantendo, allo stesso tempo, un significativo sostegno militare allUcraina.



Il presidente russo Vladimir Putin sta cercando di usare linverno come arma nella guerra contro lUcraina, ha detto il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, sottolineando che non gli si può permettere di vincere la guerra perché in tal modo anche altri leader vedrebbero che gli obiettivi possono essere raggiunti con la forza. Da parte sua, il presidente Klaus Iohannis ha affermato che, nel contesto di questa guerra, c’è bisogno più che mai che lAlleanza Nord Atlantica sia forte e solidale e che si aspetta che lincontro a Bucarest confermi questo obiettivo. Sempre lunedì, prima dellinizio della ministeriale NATO, Jens Stoltenberg ha incontrato anche il primo ministro Nicolae Ciucă. Ha ringraziato la Romania per il suo contributo alle politiche e alle missioni dellAlleanza, ma anche per aver aumentato il budget della Difesa, a partire dal 2023, al 2,5% del PIL. Ha inoltre sottolineato il fatto che la forza di risposta della NATO è arrivata a 300.000 persone con un alto grado di addestramento, che può essere schierata in momenti diversi, che è stato raddoppiato il numero di battlegroups a livello di battaglione, con la possibilità di arrivare allo stadio di brigata, ed è inoltre raddoppiando il numero di equipaggiamenti pre-posizionati nella regione. Anche il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha avuto un incontro con Jens Stoltenberg.



Il Segretario Generale della NATO ha ringraziato l’esponente romeno per i preparativi fatti al fine di ospitare, a Bucarest, la riunione dei ministri degli Esteri dellAlleanza. Stoltenberg ha sottolineato limportanza del fatto che la NATO e i suoi alleati continuino a fornire il supporto necessario alle autorità di Kiev, per rafforzare la resilienza di fronte alle minacce senza precedenti che stanno affrontando. “Abbiamo aumentato la nostra presenza in Romania, nella regione del Mar Nero, per molti anni, dopo che la Russia ha annesso illegalmente la Crimea nel 2014. Dopo linvasione russa dellUcraina a febbraio, abbiamo portato più truppe, aumentato la nostra presenza aerea e navale e ciò dimostra che la NATO è impegnata a difendere ogni centimetro di territorio alleato”, ha affermato lalto funzionario dellAlleanza Nord Atlantica.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company