Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento, dichiarazione a sostegno dell’Ucraina

Il Parlamento ribadisce il fermo sostegno della Romania al popolo ucraino ed esprime il rispetto per il coraggio, la dignità e la resistenza dimostrate sia dall’esercito ucraino che dalla popolazione civile. Il documento precisa che la Federazione Russia ha avviato in modo unilaterale e non provocato la guerra di aggressione contro l’Ucraina, potenziando le precedenti violazioni della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina, con l’annessione illegale della Crimea nel 2014. Inoltre, i senatori e i deputati romeni attirano l’attenzione sul fatto che si sta aggravando la tragedia umanitaria della popolazione civile ucraina. Le sofferenze di milioni di persone, senza precedenti nella storia dell’Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale, sono provocate in maniera deliberata dall’aggressore russo nell’ambito di una strategia premeditata, cinica e brutale, volta a schiacciare l’intera nazione ucraina.

Parlamento, dichiarazione a sostegno dell’Ucraina
Parlamento, dichiarazione a sostegno dell’Ucraina

, 08.03.2023, 11:39

Il Parlamento ribadisce il fermo sostegno della Romania al popolo ucraino ed esprime il rispetto per il coraggio, la dignità e la resistenza dimostrate sia dall’esercito ucraino che dalla popolazione civile. Il documento precisa che la Federazione Russia ha avviato in modo unilaterale e non provocato la guerra di aggressione contro l’Ucraina, potenziando le precedenti violazioni della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina, con l’annessione illegale della Crimea nel 2014. Inoltre, i senatori e i deputati romeni attirano l’attenzione sul fatto che si sta aggravando la tragedia umanitaria della popolazione civile ucraina. Le sofferenze di milioni di persone, senza precedenti nella storia dell’Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale, sono provocate in maniera deliberata dall’aggressore russo nell’ambito di una strategia premeditata, cinica e brutale, volta a schiacciare l’intera nazione ucraina.

In ugual misura, i parlamentari di Bucarest riconfermano il fermo sostegno della Romania all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, entro le frontiere internazionalmente riconosciute. I deputati e i senatori sottolineano che tutti i tentativi di cambiare con la forza i confini dell’Ucraina, tramite le decisioni di annessione illegale di alcune regioni, a partire dal 2014, rappresentano flagranti violazioni della Carta dell’ONU e del diritto internazionale. Di conseguenza, il Parlamento di Bucarest chiede a Mosca di por fine alla guerra senza ritardo e di ritirare urgentemente tutte le forze militari e tutti gli equipaggiamenti dall’intero territorio dell’Ucraina entro le frontiere internazionalmente riconosciute.

Non in ultimo, i senatori e i deputati romeni chiedono alla Federazione Russa di cessare immediatamente la retorica sull’utilizzo delle armi nucleari e le azioni di intimidazione contro altri stati, nonchè le accuse senza fondamento sul preteso uso di armi biologiche da parte dell’Ucraina. La dichiarazione del Parlamento precisa che i senatori e i deputati sostengono la necessità dell’impegno sostanziale della Romania nei futuri sforzi di ricostruzione dello stato ucraino nel dopoguerra, nonchè il potenziamento del supporto concesso da Bucarest soprattutto alla popolazione civile ucraina. Sottolineamo la necessità di concentrare gli sforzi dello stato romeno, in ugual misura, e il sostegno al processo di adesione all’UE dell’Ucraina, della Repubblica di Moldova e della Georgia, tenendo presenti sia l’opzione espressa dalla maggioranza della popolazione dei tre stati, lo status ufficiale di candidati, ottenuto dai primi due a giugno 2022, sia la prospettiva europea confermata per il terzo, indica ancora la dichiarazione del Parlamento romeno a sostegno dell’Ucraina.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company