Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo case di riposo, dimissioni del ministro del Lavoro

Il ministro del Lavoro romeno, il socialdemocratico Marius Budăi, si è dimesso a seguito dello scandalo sulle case di riposo.

Scandalo case di riposo, dimissioni del ministro del Lavoro
Scandalo case di riposo, dimissioni del ministro del Lavoro

, 14.07.2023, 11:06

A seguito dello scandalo sui maltrattamenti ai quali venivano sottoposte persone anziane e vulnerabili ricoverate in case di riposo, il ministro del Lavoro, il socialdemocratico Marius Budăi, si è dimesso ieri, anche se nei giorni scorsi affermava che un simile gesto non conta. L’interim è stato assunto da Marian Neacşu e, secondo fonti politiche, il futuro ministro del Lavoro sarà nominato sempre dai socialdemocratici la settimana prossima, quando si riunirà la direzione del partito.

La decisione delle dimissioni è stata annunciata dal premier socialdemocratico Marcel Ciolacu, il quale ha spiegato che questo gesto è normale in una democrazia. Ho discusso con il ministro del Lavoro, Marius Budăi, il quale mi ha annunciato la sua decisione di rassegnare le dimissioni al termine di questa riunione. Dal mio punto di vista, è un gesto d’onore per cui lo ringrazio e sono convinto che questa sia la reazione normale di fattore decisionale politico in una simile crisi. E’ la reazione normale in qualsiasi democrazia consolidata in Europa, ha detto il premier.



L’enorme scandalo sulle case di riposo dell’orrore, come sono state chiamate dai media romeni, è scoppiato una decina di giorni fa, ma le prime accuse sono state presentate qualche mese addietro, quando è stato svelato che oltre 100 cosiddetti beneficiari di queste strutture erano insultati, affamati, torturati, sfruttati e privi delle minime condizioni di igiene. Intanto, le autorità continuano a controllare i centri sociali residenziali in tutto il paese. Tra quelli verificati negli ultimi giorni, oltre 20 sono stati chiusi, per la maggior parte a Bucarest.

E’ stata inoltre sospesa l’attività di una trentina di centri e inflitte multe per un valore di quasi 10 milioni di lei (circa 2 milioni di euro). Sono stati aperti anche fascicoli penali e alcuni interessano reati contro la persona, ma anche economici. Allo stesso tempo, sono stati fermati anche due ispettori dell’Agenzia per pagamenti e ispezione sociale della provincia di Ilifov, in quanto non avrebbero valutato in maniera adeguata la situazione di un centro di cura per persone con disabilità.

Il premier Marcel Ciolacu ha invitato la società civile a proporre nuovi nomi per la futura direzione dell’Autorità nazionale per le persone con disabilità, ritenendo che le ong siano le più adeguate a presentare persone competenti in questo settore. Dal canto suo, l’Unione Salvate Romania (all’opposizione) chiede una sessione straordinaria del Parlamento, per analizzare la situazione nelle strutture sociali.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company