Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cala sipario sul Festival George Enescu

Il Festival Internazionale George Enescu, iniziato il 27 agosto, si concluderà il 24 settembre.

Cala sipario sul Festival George Enescu
Cala sipario sul Festival George Enescu

, 22.09.2023, 12:37

La XXVI edizione del Festival Internazionale George Enescu sta per chiudere i battenti, il 24 settembre. Grandi orchestre del mondo hanno tenuto concerti in questo prestigioso evento musicale romeno, organizzato a cadenza biennale a partire dal 1958, in memoria del grande compositore e violinista romeno George Enescu, vissuto tra il 1881 e il 1955. Sebbene fosse conosciuto come un virtuoso del violino, lui diceva: Nel mondo della musica, io sono cinque in uno: compositore, direttore d’orchestra, violinista, pianista e professore. Apprezzo di più il dono di comporre musica e nessun mortale può possedere una felicità più grande.

Considerato uno degli eventi internazionali di musica classica più importanti a livello mondiale, il festival a lui intitolato ha portato riunito quest’anno, per quasi un mese, oltre 3.500 artisti tra i più famosi al mondo e oltre 40 ensemble provenienti da 16 paesi, che si sono esibiti in circa 90 concerti. Tra le sezioni dell’edizione 2023 si sono annoverati le grandi orchestre del mondo, i recital, le orchestre romene e quella dedicata alle famiglie e ai bambini. La London Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Göteborg, l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, l’Orchestra Filarmonica di Vienna sono solo alcuni degli esemble invitati a tenere concerti.

Un’altro riferimento importante del programma di quest’anno è stata la Piazza del Festival, tornata dopo una pausa di diversi anni, con una serie di concerti ad accesso gratuito in Piazza George Enescu a Bucarest, dove si sono esibite rinomate orchestre della Romania e della Repubblica di Moldova, nonché famosi solisti e strumentisti.

L’edizione 2023 del Festival Internazionale George Enescu è stata anche la prima con una nuova direzione, sia artistica che esecutiva. Il maestro Cristian Măcelaru ha iniziato ufficialmente il suo mandato come direttore artistico. La parola più importante e la parola che ha definito il mio concetto di questo quest’anno è un equilibrio, un equilibrio perfetto, perchè è necessario che il festival apra le sue porte a un pubblico molto vasto ed è necessario che il festival continui una tradizione, ha affermato il direttore Cristian Măcelaru.

I concerti si sono svolti non solo in Bucarest, ma anche in altre città del paese, tra cui Sinaia, Arad, Cluj-Napoca o Ploiesti, così come la casa museo di Liveni, il villaggio natio di George Enescu e che, attualmente, porta il suo nome, ha ospitato un concerto sinfonico il cui programma ha compreso le immortali Rapsodia n. 1 e Rapsodia n. 2. Inoltre, Timișoara, Capitale Europea della Cultura nel 2023, ha ospitato alcuni concerti sempre nell’ambito del Festival George Enescu.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company