Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Cinemagia dell’artista Nicola D’Arco, in mostra a Bucarest

Celebrità leggendarie come Elvis Presley, Claudia Cardinale, Monica Bellucci, Humphrey Bogart e Ingrid Bergman o Sophia Loren in Cinemagia - una mostra di manifesti e locandine di film altrettanto celebri, plasmati dall'artista italiano Nicola D'Arco.

La Cinemagia dell’artista Nicola D’Arco, in mostra a Bucarest
La Cinemagia dell’artista Nicola D’Arco, in mostra a Bucarest

, 15.11.2019, 14:24

Celebrità leggendarie come Elvis Presley, Claudia Cardinale, Monica Bellucci, Humphrey Bogart e Ingrid Bergman o Sophia Loren in Cinemagia – una mostra di manifesti e locandine di film altrettanto celebri, plasmati dall’artista italiano Nicola D’Arco, che vive in Romania da quasi 12 anni. Una vera pinacoteca hollywoodiana inaugurata il 14 novembre presso la Galleria Rotenberg Uzunov di Bucarest dall’artista napoletano che predilige la tecnica del décollage, ricreando l’atmosfera degli anni in cui sono stati girati film come Casablanca, Il Gattopardo o King Creole, come ha spiegato a Radio Romania Internazionale Eduard Uzunov, uno dei fondatori della galleria, in un’intervista rilasciata a Eugen Cojocariu.


Ho accolto subito l’idea, in quanto si tratta della tecnica artistica del décollage, che è, praticamente, l’opposto del collage. Quindi, una tecnica speciale, e vi invitiamo a scoprire questa mostra alla nostra galleria (Via Constantin Esarcu 1) fino al 25 novembre. I lavori sono speciali: si tratta di manifesti e locandine di film, che ci riportano nell’atmosfera degli anni in cui sono stati girati. Un’altra cosa speciale, messa in risalto dal critico cinematografico Irina Margareta Nistor, è che la mostra si articola come un’archeologia del cinema degli anni ’70-’80. Vediamo manifesti con Elvis Presley, Humphrey Bogart, Elizabeth Taylor, Monica Bellucci e tanti altri. La mostra è come una macchia di colore e di bellissimi ricordi del cinema mondiale. Quando l’artista Nicola D’Arco, che conosco da un anno e mezzo, è venuto da me per farmi vedere a cosa stava lavorando, mi è sembrato di aver scoperto una nicchia difficilmente ripetibile nel paesaggio artistico romeno ed europeo, ha spiegato Eduard Uzunov.


Dopo aver adoperato la tecnica del collage su tela, dal 2003 Nicola D’Arco ha cominciato a sperimentare anche il décollage, attratto dalla corrente del Neorealismo degli anni ’60, fondato da artisti francesi e italiani, tra cui anche Mimmo Rotella, dal quale ha imparato il senso del linguaggio espressivo, come spiega lui stesso. E’ stato attratto dalla creatività e dallo spazio che la galleria che ospita la mostra Cinemagia dà ai giovani emergenti come artisti, ha detto l’artista in un’intervista rilasciata sempre a Eugen Cojocariu di Radio Romania Internazionale.


Nicola D’Arco ha definito anche la sua tecnica: si incollano diversi manifesti sovrapposti e si va fino in fondo, alla scoperta di un’immagine dimenticata. Quei manifesti rieccheggiano nella nostra memoria un film o qualcosa che noi abbiamo già vissuto, spiega l’artista. D’altronde, come ricordato anche da Eduard Uzunov, Irina Margareta Nistor, rinomata critica cinematografica romena, ha paragonato questo tipo di lavoro ad una vera archeologia artistica per la memoria dei cinefili mondiali. Nicola D’Arco sceglie sempre dei personaggi che hanno dato uno stile.


L’artista ha anche passato in rassegna alcune delle sue mostre personali e collettive. E siccome si tratta di mostre che toccano il cuore e trasmettono certi messaggi, questi lavori riescono sempre a commuovere la gente fino alle lacrime. I prossimi lavori saranno dedicati sempre al cinema, ha svelato l’artista Nicola D’Arco nella stessa intervista a Radio Romania Internazionale. Intanto, per dirla con Irina Margareta Nistor, buon viaggio nell’universo dei sogni ricomposti da Nicola D’Arco!




fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company