Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

IVECO Defence, Romania diventa quartier generale per l’est europeo

Un investimento di 50 milioni di euro, che genererà nella prima fase 200 posti di lavoro e contribuirà al rilancio dell'industria della difesa romena.

IVECO Defence, Romania diventa quartier generale per l’est europeo
IVECO Defence, Romania diventa quartier generale per l’est europeo

, 04.09.2020, 09:49

Un investimento di 50 milioni di euro, che genererà nella prima fase 200 posti di lavoro e contribuirà al rilancio dellindustria della difesa romena. Nonostante la crisi provocata dalla pandemia di coronavirus, la compagnia IVECO ha dato vita a questa iniziativa, inaugurando il 25 agosto a Petreşti, in provincia di Dâmboviţa (sud della Romania), alla presenza del premier Ludovic Orban, i lavori di costruzione di una fabbrica di assemblaggio di camion destinati allEsercito romeno. Unimpresa particolarmente importante per lindustria della difesa romena e per la collaborazione Italia-Romania sotto questo profilo, ma anche per lo sviluppo delle comunità locali.



“Vogliamo dare un segnale molto forte al Governo e al Ministero della Difesa di Bucarest che vogliamo diventare un partner strategico, investendo anche in Romania”, ha detto a Radio Romania Internazionale il manager generale di IVECO Defence Romania, Bogdan Iuliade, che ricopre anche lincarico di responsabile vendite per lEuropa dellest. Il direttore generale ha spiegato i motivi per i quali la compagnia ha deciso di insediare in Romania il suo quartier generale per lEuropa dellest. “Vogliamo costruire un rapporto durevole con lEsercito romeno, ma diventare anche un hub per tutti gli altri Paesi che fanno parte di questo cluster”, sottolinea Bogdan Iuliade, ricordando che, da almeno 4-5 anni, è stato istituito un saldo rapporto con il Ministero della Difesa di Bucarest che ha in cantiere tuttuna serie di progetti nel Paese per adeguare le forze armate agli standard NATO.



Il progetto avviato da IVECO Defence in Romania prevede, in una prima fase, la produzione delle cabine destinate ai veicoli previsti nel contratto con il Ministero della Difesa di Bucarest. Lobiettivo della compagnia è quello di “far crescere questo stabilimento negli anni, aggiungendo non solo nuovi componenti che vogliamo localizzare in Romania, ma anche aumentare le operazioni di produzione e assemblaggio nel Paese”, spiega ancora il manager generale. Nei primi 2-3 anni, sarà implementata la produzione delle cabine dei camion destinati allEsercito romeno, trasferendo una parte della linea di produzione di Piacenza e creando, praticamente, un doppione allo stabilimento di Petreşti, di modo che corrispondano al 100% agli standard esistenti in Italia.



Nonostante tutte le complicazioni derivanti dalla pandemia, IVECO Defence sta compiendo sforzi notevoli per ultimare i lavori di costruzione il prima possibile e iniziare la produzione questanno. Altrimenti, se ci fossero dei ritardi indipendenti dalla compagnia, lo stabilimento sarà aperto appena possibile. Romeno di origini, Bogdan Iuliade vorrebbe vedere tutto pronto al 1 dicembre, quando la Romania celebra la sua Festa Nazionale. “Il nostro impegno è quello di riuscire a finalizzare tutto questo investimento entro febbraio 2021, ma il nostro target è quello di ultimarlo nel 2020”, ha detto ancora Bogdan Iuliade, il manager generale di IVECO Defence Romania e responsabile vendite per lEuropa dellest.



RadioRomaniaInternational · IVECO Defence, Romania diventa quartier generale per l’est europeo

fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
L'ambasciatore Alfredo Durante Mangoni (foto: Radio Romania International)

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company