Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania al Festival Letterario di Trani

Sarà lo scrittore Claudiu M. Florian a rappresentare la Romania alla XIX edizione del Festival Letterario “I dialoghi di Trani, ospitato dalla provincia di Puglia dal 23 al 27 settembre.

La Romania al Festival Letterario di Trani
La Romania al Festival Letterario di Trani

, 24.09.2020, 14:00

Sarà lo scrittore Claudiu M. Florian a rappresentare la Romania alla XIX edizione del Festival Letterario “I dialoghi di Trani”, ospitato da varie città della provincia di Puglia dal 23 al 27 settembre. Il volume “Le età dei Giochi. Uninfanzia in Transilvania”, firmato dallo scrittore romeno e uscito in Italia nel 2019, presso la Voland di Roma, con la traduzione di Mauro Barindi, sarà presentato il 26 settembre, dalle ore 16:00, sulla pagina Facebook del festival (https://www.facebook.com/dialoghi), come ha spiegato a Radio Romania Internazionale la prof.ssa Oana Boşca-Mălin, vicedirettrice dellAccademia di Romania in Roma, che ha organizzato la partecipazione del nostro Paese al Festival di Trani, con il sostegno dellIstituto Culturale Romeno di Bucarest.



Alla presentazione del romanzo insignito del Premio dellUnione Europea per la Letteratura nel 2016, interverranno online sia lautore che il traduttore. La vicedirettrice dellAccademia di Romania in Roma ha ricordato che si tratta della seconda partecipazione del nostro Paese a questo appuntamento letterario, dopo il successo di pubblico e mediatico riscosso lo scorso anno dallo scrittore Valeriu Nicolae e dal suo volume “La mia esagerata famiglia rom”. Nelle attuali circostanze, ledizione 2020 del Festival Letterario di Trani, diventato dal 2017 partner del Salone Internazionale del libro di Torino, abbinerà gli incontri online a pochissimi in presenza, con pubblico limitato.



Nato nel 1969 a Rupea, in provincia di Brașov, nella Romania centrale, Claudiu M. Florian ha conseguito la laurea in germanistica e ha compiuto studi approfonditi di Scienze Umanistiche Interdisciplinari in Lingua Tedesca presso lUniversità di Bucarest e di Storia Contemporanea a Bielefeld, in Germania. Ha tradotto in romeno dallinglese e dal tedesco romanzi di diversi autori, tra cui Hermann Hesse e Sven Hassel, come ricorda lAccademia di Romania in Roma nella sua scheda biografica. E stato addetto culturale e stampa presso lAmbasciata di Romania a Berlino e primo-collaboratore presso lAmbasciata di Romania a Berna. Attualmente è direttore dellIstituto Culturale Romeno di Berlino.



La versione italiana del suo romanzo “Le età dei Giochi” rappresenta una seconda variante del volume pubblicato inizialmente nel 2008 in tedesco, presso leditrice Tranzit di Berlino, con il titolo “Zweieinhalb Störche – Roman einer Kindheit în Siebenbürgen” (Due cicogne e mezzo – Il romanzo di uninfanzia in Transilvania), ha spiegato la vicedirettrice dellAccademia in Romania. Un riferimento rilevante quello riguardante le traduzioni, in quanto il volume verrà presentato il 26 settembre, proprio in occasione della Giornata Europea delle Lingue, che mette in risalto la diversità culturale e la bellezza delle sue tradizioni, ha detto ancora la vicedirettrice dellAccademia di Romania in Roma.



Il volume “Le età dei Giochi” è ambientato nella Transilvania della prima metà degli anni 1970, in una piccola comunità che vive in un villaggio collocato ai piedi della fortezza medievale nei pressi di Brașov, crocevia di lingue e civiltà, antiche e moderne. Un bambino di sei anni vi trascorre linfanzia insieme ai nonni. Curioso e ingenuo, tenta di capire quello che lo circonda a partire da parole, oggetti spesso strani e sfuggenti che in qualche modo danno forma alla realtà, nota lAccademia di Romania in Roma.



La prof.ssa Oana Boşca-Mălin ha fatto riferimento anche al “Tempo delle domande”, il tema sul quale è incentrata ledizione 2020 del Festival di Trani, che trae spunto dalle esperienze dellemergenza vissuta questanno dallintero mondo, che auspica il ritorno alla “normalità”. Un appuntamento culturale che darà spazio a dibattiti su temi di grande attualità e tenterà di offrire risposte a domande stringenti: come continuare, tutelando allo stesso tempo la salute della gente, oppure a quali modelli, tradizioni e storie possiamo ancora riferirci – saranno solo alcuni degli aspetti affrontati nel corso del Festival di Trani, ha detto ancora la vicedirettrice dellAccademia di Romania in Roma, ricordando che tutti i dettagli sulledizione 2020 sono disponibili sul sito del Festival “I dialoghi di Trani”.




RadioRomaniaInternational · La Romania al Festival Letterario “I dialoghi di Trani”
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest
TIFF 2025

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Inaugurazione della mostra

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa...

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Frutto di un soggiorno artistico nell’arcipelago di Fleinvær presso il Circolo Polare Artico, la mostra presenta una selezione di sculture e...

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company