Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso

Il 9 febbraio, il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, è intervenuto allapertura ufficiale del Congresso della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Belluno.

Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso
Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso

, 13.02.2022, 16:16

La comunità romena è la principale collettività immigrata in Italia, con un incontestabile contributo alla vita economica e sociale nella Penisola, e la principale ragione per tale spostamento è il lavoro, pilastro fondamentale della società. Così il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, intervenendo allapertura ufficiale del Congresso della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Belluno – Treviso, svoltosi il 9 e il 10 febbraio a Santa Lucia di Piave.



Nel corso dellevento incentrato sul tema “Umanamente sostenibile: cambiare, tutelare, crescere”, aperto il 9 febbraio dal segretario generale della CISL, Massimiliano Paglini, sono intervenuti rappresentanti delle organizzazioni sindacali e padronali delle province venete di Belluno e Treviso.



I rapporti fra lItalia e la Romania sono sempre più intensi, favoriti da affinità culturali e relazioni economiche, ha ricordato il console generale, ribadendo in sede del Congresso CISL quanto sia importante “riaffermare il dialogo sociale in generale ed anche tra i principali sindacati e padronati, sia pubblici che privati, nel contesto delle provocazioni della pandemia, sul piano assicurativo, della protezione sociale dei lavoratori, della riconversione professionale, della riqualificazione e del riadattamento alle dinamiche nel mondo del lavoro”.



In Italia, i nostri connazionali insegnano nelle università, tanti lavorano nella ricerca, nel sistema sanitario, nel settore edilizio, agricolo o domestico. “Lottima integrazione dei cittadini romeni in Italia è ormai riconosciuta a tutti i livelli e costituisce un importante ponte dei nostri rapporti bilaterali”, ha detto ancora Cosmin Lotreanu, sottolineando inoltre quanto sia importante essere informati in materia di diritti e obblighi.



Il console generale ha fatto riferimento allaccesso dei lavoratori ad informazioni corrette e comprensibili, come anche al loro potere di rifiutare i compromessi – il lavoro irregolare o grigio (il caporalato) e al coraggio di chiedere aiuto e rivolgersi ai sindacati, con la fiducia di ricevere lassistenza necessaria. Sottolineando che la collaborazione tra le istituzioni è fondamentale, Cosmin Lotreanu ha puntualizzato che “la situazione dei lavoratori romeni e la tutela dei loro diritti rappresenta una delle nostre principali priorità”.




RadioRomaniaInternational · Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso
fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company