Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Autunno in campagna

Per stimolare la riscoperta del villaggio romeno, lAssociazione Nazionale di Turismo Rurale, Ecologico e Culturale – ANTREC di Romania sostiene, allinizio dellautunno, il programma Vacanze in campagna.

Autunno in campagna
Autunno in campagna

, 16.10.2013, 15:01

Per stimolare la riscoperta del villaggio romeno, l’Associazione Nazionale di Turismo Rurale, Ecologico e Culturale — ANTREC di Romania sostiene, all’inizio dell’autunno, il programma “Vacanze in campagna”, al quale aderiscono numerosi agriturismi del Paese.



Violeta Didilica gestisce una simile struttura a Ceahlau, in provincia di Neamt (nord-est della Romania). Anche noi abbiamo aderito al programma Vacanze in campagna”, promosso e organizzato da ANTREC. Il nostro principale vantaggio è la collocazione in una bellissima zona, con una vista stupenda sul lago di Izvorul Muntelui e sul monte Ceahlau. Se ne aggiungono i nostri servizi: alloggio confortevole, ristorante, campo da tennis, varie altre attività, tra cui visite presso gli ovili, dove i turisti possono vedere come si prepara il formaggio. Molto gettonate sono le passeggiate montane. Chi ama la tranquillità, può godersi pienamente la vita in campagna, con tutti i suoi pregi”, spiega Violeta.



In campagna ci sono agriturismi di 2, 3, 4 e 5 margherite, che vi aspettano con una ricchissima offerta enogastronomica. Molti hanno anche spazi per conferenze o team-building. Tra i piatti della gastronomia tradizionale che offriamo ai nostri ospiti, ricorderei il pesce in corteccia di abete, poi i vari formaggi, la carne di pecora affumicata, specifica per la nostra zona. Abbiamo offerte di cinque pernottamenti, con la colazione compresa. Le compagnie possono portare i propri dipendenti per a training, poichè abbiamo una sala da conferenze, con internet wi-fi, e tutto l’occorrente per vari incontri”, aggiunge Violeta.



Anche la zona del Maramures, nel nord della Romania, famosa per il paesaggio e la conservazione delle usanze, può essere una destinazione per le vacanze autunnali in Romania. Victoria Berbecaru, responsabile ANTREC Maramureş, vi invita a scoprire la zona.



D’autunno tutto è bello, a partire dalla ricchezza dei frutteti fino ai colori dei boschi. Colori che si ritrovano nei tessuti di lana fatti dalle contadine del Maramureş, perchè da noi la lana viene tinta con piante, scorza di albero e altri mezzi naturali, che i turisti possono conoscere e anche apprendere. Anche nelle cucine c’è tanto traffico in autunno; c’è posto anche per chi vuole imparare a preparare marmellate di frutta di stagione, i sottaceti, o vari piatti tradizionali da conservare per l’inverno. Il turista ha modo non solo di conoscere, ma anche di integrarsi nella vita quotidiana delle famiglie contadine, partecipando ai vari lavori di casa, imparando a tingere la lana, a cucinare come nel Maramures, a prepararsi l’abbigliamento per l’inverno, imparando a lavorare a maglia, ad esempio. Sono altrettanti stimoli per far tornare i nostri ospiti, desiderosi di conoscere meglio la natura, la gastronomia e le arti tradizionali del Maramures”, dice Victoria Berbecaru.



Ovunque vorrete trascorrere in Romania una vacanza quest’autunno, in Transilvania, Maramures, Bucovina o Valacchia, potete anche acquistare prodotti preparati secondo ricette tradizionali: salsicce affumicate, sottaceti, miele di ottima qualità, marmellate varie, tra cui quella di prugne di Topoloveni (certificata dall’UE), dolci caserecci, un buon vino, saporiti tipi di pane, una grande varietà di formaggi e salumi, fino ai prodotti di artigianato.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company