Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

150/o anniversario della Filarmonica George Enescu

L'11 gennaio, l'Auditorium di Bucarest (Atheneul Roman) inaugura il programma dedicato al 150/o anniversario dell'istituzione musicale rappresentativa della Romania.

150/o anniversario della Filarmonica George Enescu
150/o anniversario della Filarmonica George Enescu

, 10.01.2018, 14:13

L’11 gennaio, l’Auditorium di Bucarest (Atheneul Roman) inaugura il programma dedicato al 150/o anniversario dell’istituzione musicale rappresentativa della Romania. Nel concerto inaugurale, in programma l’11 e il 12 gennaio, spiccano due presenze romene dall’estero. L’Orchestra Sinfonica e il Coro della Filarmonica George Enescu, sotto la bachetta del maestro romeno Christian Badea, che vive negli Stati Uniti, invitano il pubblico a seguire capolavori della musica romena e universale: l’Iside di George Enescu, il Concerto in la minore per pianoforte e orchestra, op. 54 di Robert Schumann e la Sinfonia nr.7, in re minore, op.70 di Antonin Dvorak. Solista sarà la pianista Dana Ciocarlie, che vive in Francia, il cui recente album L’integrale live delle opere per pianoforte solo di Robert Schumann ha riscosso grande successo in questo Paese.

Nel primo semestre del 2018, saranno grandi nomi a tenere il cartellone dei concerti e dei recital alla Filarmonica George Enescu, come spiega il suo direttore generale Andrei Dimitriu. Christian Zacharias è un nome da tenere in mente, come quelli di Elisabeth Leonskaja e Andrei Ionita, premiato al Concorso Internazionale Tchaikovsky. Non sono in tanti i romeni che arrivano a Mosca per vincere un concorso di simile portata. La pianista Elizabeth Sombart, legata alla Romania, in quanto sua nonna era la figlia del biologo romeno Nicolae Leon. Elizabeth Sombart terrà un primo concerto il 24 gennaio e un altro a maggio, quando presenterà anche un libro sul medico Nicolae Leon. E poi, i direttori d’orchestra Camil Marinescu o Cristian Macelaru, spiega Andrei Dimitriu.

Il 150/o anniversario della Filarmonica George Enescu sarà celebrato anche da una serie di conferenze e ospiti di spicco. Saranno riprese le conferenze dell’Auditorium, cui saranno presenti, nel secondo trimestre dell’anno, due Nobel: il chimico francese Jean-Marie Lehn, insignito del prestigioso premio per la chimica nel 1987, e il ricercatore Stefan Hell, cittadino tedesco di origine romena, Nobel sempre per la chimica nel 2014. Un’altra serie di conferenze si terrà a fine marzo. Interessante per quest’anno, una novità assoluta in Romania, è un festival di conferenze di cultura generale, in partenariato con la Fondazione Humanitas Aqua Forte, che riunisce grandi intelletuali del Paese e dall’estero: Gabriel Liiceanu, Horia-Roman Patapievici, Andrei Plesu, Victor Stoichita, Mircea Cartarescu, il medico Martin S. Martin, Valentin Naumescu, addottoratosi in scienze politiche. I temi riguardano problemi di interesse comune e saranno dibattuti nell’idea di proporre alla società romena un po’ sconvolta e avvolta da temi falsi, i problemi reali che deve affrontare una società che vuole essere europea e civilizzata, aggiunge il direttore generale.

La Società Filarmonica Romena fu fondata ad aprile 1868, sotto la direzione di Eduard Wachmann, al fine di organizzare un’orchestra sinfonica permanente e diffondere la cultura musicale e i capolavori della musica classica. Il primo concerto ebbe luogo il 15 dicembre dello stesso anno, sotto la bacchetta del fondatore. Dopo l’inaugurazione dell’Auditorium, il 5 marzo 1889, i concerti si svolsero in questa sala, come accade a tutt’oggi. Infatti, l’Atheneul Roman è diventato l’emblema della cultura romena e sede della Filarmonica.

Un Paese deve ricoprire un posto onorevole nella grande cultura. Il grande sociologo romeno interbellico Eugeniu Sperantia diceva che solo l’elite intellettuale costruisce, gli altri possono per lo più consumare. Da questo punto di vista, credo che la Filarmonica sia indiscutibilmente una nave ammiraglio. E’ la migliore orchestra sinfonica in Romania. Sicuramente, auspichiamo che sia rilevante anche nello spazio musicale europeo e internazionale, ha detto ancora Andrei Dimitriu.

La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company