Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Geoparco dei dinosauri nani

Una delle maggiori attrattive ecoturistiche della Romania è il “Geoparco dei dinosauri della Contrada di Hateg, in provincia di Hunedoara, noto anche come “il paradiso delle farfalle.

Il Geoparco dei dinosauri nani
Il Geoparco dei dinosauri nani

, 10.10.2014, 15:02

Una delle maggiori attrattive ecoturistiche della Romania è il “Geoparco dei dinosauri” della Contrada di Hateg, in provincia di Hunedoara, noto anche come “il paradiso delle farfalle”. Si è valso questo soprannome in quanto ospita, tra l’altro, 157 specie di farfalle, pari al 75% del totale delle specie esistenti sul territorio del nostro Paese, un vero spettacolo di colori e forme. Il geoparco confina con altre due importanti aree naturali, il Parco Nazionale Retezat e il Parco Naturale Cioclovina Gradistea de Munte. 70 milioni di anni fa, la Contrada di Hateg era parte di un’isola con vegetazione tropicale dell’Oceano Tetide. I dinosauri che popolavano l’isola erano dinosauri nani a causa dell’ambiente con risorse limitate e dello spazio relativamente ristretto che più specie dovevano condividere, fenomeno noto come nanismo insulare.



Il Geoparco dei dinosauri nani” della Contrada di Hateg è stato creato nel 2004 tramite decreto governativo su proposta del docente Dan Grigorescu, della Facoltà di Geologia dell’Università di Bucarest, che studia da oltre 30 anni le rocce fossilifere della zona. Il geoparco è un’area protetta, che dal 2005 fa parte della Rete Europea dei geoparchi, che conta 59 simili geositi, nonchè della Rete Globale dei Geoparchi sotto l’egida dell’Unesco. In questo sito geologico furono rinvenute uova e ossa di dinosauri nani dell’Era cretacea. È, infatti, l’unico posto nel mondo dove vissero i dinosauri nani, proprio perchè un’isola in quei tempi remoti. Nel geosito nella Contrada di Hateg è stato scoperta anche una specie di rettile alato unico al mondo, battezzato Hategopterix (ossia il gigante alato di Hateg), con un’apertura alare tra 11 e 13 metri.



L’itinerario “La Vallata dei Dinosauri”, che attraversa il Parco dei Dinosauri della Contrada di Hateg, è stato scelto, nell’ambito di un concorso dell’Associazione Romena per l’Ecoturismo, tra i 7 più belli itinerari tematici in Romania. Lungo 2,5 km, l’itinerario può essere percorso in 2 ore e mezzo. Sulla Valle del fiume Sibişel, tra il villaggio Sânpetru e i villaggi Sibişel e Ohaba, si stende l’area in cui furono scoperti i fossili dei dinosauri nani. In questi geositi, le equipe di ricercatori hanno scoperto una grande quantità di fossili non solo di dinosauro, ma anche di altre specie, come il coccodrillo oppure la tartaruga. I turisti possono andare alla scoperta di questo percorso accompagnati da ciceroni, ma anche da soli, grazie ai punti d’informazione turistica e ai cartelli informativi sui monumenti storici della zona, come la chiesa medievale di Sanpetru, sulle specie e i fossili di dinosauri vissuti lì decine di milioni di anni fa e su altri elementi d’interesse geologico.



Se visitate la Contrada di Hateg, un’altra tappa d’obbligo se amate la natura è il Parco Nazionale Retezat, fondato nel 1935, che dal 2004 fa parte della rete delle migliori aree selvagge protette dEuropa, la rete Pan Parks. È situato nella zona dei monti Retezat dei Carpazi Meridionali, famosi per i numerosi laghi glaciali, quasi 100. Qui troverete agriturismi e rifugi alpini in possesso della certificazione Pan Parks che li attesta come strutture con servizi ecoturistici di alta qualità, riconoscendo il loro particolare impegno per la sostenibilità e la salvaguardia ambientale.


La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company