Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale di Cozia

Collocato su 17.000 ettari nell'est della provincia di Valcea (sud della Romania), il Parco Nazionale di Cozia è un'area naturale protetta, con bellissimi paesaggi.

Il Parco Nazionale di Cozia
Il Parco Nazionale di Cozia

, 29.06.2017, 11:02

Collocato su 17.000 ettari nell’est della provincia di Valcea (sud della Romania), il Parco Nazionale di Cozia è un’area naturale protetta, con bellissimi paesaggi. Viene chiamato anche Il parco dei fiori, grazie alle oltre 900 specie di piante, di cui molte uniche: la rosa e la betulla di Cozia, la fritillaria, la dafne blagayana, la stella alpina o il rododendro ferrugineo. La riserva ospita anche specie di animali protetti dalla legge: il camoscio, l’orso bruno o la lince. Le rocce scoscese, le gole e la cascate rendono unica questa zona. Collocato su entrambe le rive del fiume Olt, il parco vanta tanti percorsi turistici che portano in cima alle montagne, d’altronde accessibili, dal momento che la vetta di Cozia è alta 1668 metri. Quindi le possibilità di praticare lo sport e l’alpinismo sono numerose. Nella zona ci sono ancora dei boschi in cui la natura non ha subito alcun intervento umano. La foresta di Cozia e quella di Lotrisor, che si stendono su oltre 3300 ettari, saranno incluse nel patrimonio mondiale naturale dell’UNESCO appunto perchè sono molto vecchie, non ci sono dei sentieri, niente alberi abbattuti, quindi praticamente i boscaioli non vi sono mai entrati.

Per i romeni, quindi anche per le comunità locali vicine al Parco Nazionale di Cozia, questo patrimonio non significa solo responsabilità per mantenerlo e conservarlo. Innanzitutto, è una fonte eccezionale di acqua e aria fresca, un luogo di equilibrio della natura per i fattori climatici. L’area delle comunità locali, avendo un sito UNESCO del patrimonio naturale nei vicinati è, in primo luogo, una destinazione turistica pregiatissima, in grado di portare grandi benefici agli abitanti del posto. Un sito UNESCO è inoltre un motivo di orgoglio e responsabilità nazionale, tramite la partecipazione al patrimonio collettivo mondiale con valori sempre più rari sul nostro pianeta. L’Amministrazione del Parco Nazionale di Cozia ha deciso di promuovere anche certe misure riguardanti le visite controllate di questi siti, nel senso di far accompagnare dalle sue guide i turisti di eccezione, come quelli che lavorano nel campo scientifico e quelli che amano veramente i valori naturali, spiega il direttore del Parco Nazionale di Cozia, Pavel Prundurel.

Nei pressi del Parco Nazionale di Cozia si trovano anche tante sorgenti termali, attorno alle quali si è sviluppata la stazione balneoclimatica di Calimanesti – Caciulata. Nelle sue vicinanze si trova il monastero di Cozia. Collocato in riva al fiume Olt, il monastero fu fondato alla fine del XIV secolo dal principe della Valacchia, Mircea il Vecchio. Per chi vuole camminare per ammirare le attrattive turistiche sulla Valle dell’Olt, un’altra meta è il convento di Turnu dove, accanto agli stabilimenti monastici, ci sono anche due celle scavate nella roccia della montagna dai primi eremiti che fondarono questo luogo di culto nel XVII secolo. (traduzione di Iuliana Anghel)

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company