Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Buşteni

La stazione turistica montana di Buşteni è sita a soli 135 chilometri dalla capitale Bucarest, ai piè dei Monti Bucegi, in una zona che si sviluppò verso la fine del 18° secolo, dopo la fondazione del Monastero di Sinaia.

Buşteni
Buşteni

, 18.10.2022, 08:24

Vi invitiamo nel centro della Romania per goderci il paesaggio montano della stazione di Buşteni, sita a soli 135 chilometri dalla capitale Bucarest, ai piè dei Monti Bucegi, unarea che si sviluppò verso la fine del 18° secolo, dopo la fondazione del Monastero di Sinaia. Fu allora che apparvero le località di Buşteni, Poiana Ţapului, Azuga, Predeal, diventate in seguito stazioni sulla Valle del Prahova.



La stazione di Buşteni si trova al piè del monte Caraiman, dove si erge, dal 1928, la Croce degli Eroi della Nazione, costruita sotto la guida della Regina Maria, tra il 1926 e il 1928, alla memoria degli eroi caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Si tratta di una croce alta 25 metri, costruita all’altezza di 2.300 metri, visibile anche dalle località adiacenti.



Da Buşteni, i turisti hanno accesso a itinerari montani per tutti i gusti. Per chi desidera fare delle passeggiate in montagna senza troppa fatica, Buşteni offre percorsi di massimo 2 ore, come quello che porta alla cascata di Urlatoarea. I turisti più sperimentati possono fare percorsi di 4-5 ore, come quelli per il Cantone di Jepi e i chalet di Piatra Arsă, Caraiman o Babele, l’albergo Peştera, con un dislivello di oltre 1000 m. Laltopiano di Bucegi è molto facile da raggiungere, con la funivia dalla stazione di Buşteni. Qui, a 2.400 metri di altezza, il clima è alpino, con temperature medie di 2-6°C e vento forte.



Nei Bucegi il clima può cambiare molto rapidamente, ci sono addirittura giorni in cui sono presenti almeno tre stagioni in un tempo relativamente breve. Laltopiano dei Bucegi è preferito dagli appassionati di escursionismo, essendo noto soprattutto per i megaliti chiamati Babele e la Sfinge. Una volta sullaltopiano, cè la possibilità di continuare la gita dallaltra parte, con una seconda funivia che porta da Babele a Peştera. Pertanto, è possibile organizzare gite di un giorno nella parte alta del fiume Ialomiţa.



Buşteni è anche famosa per le sue piste da sci, che la rendono più popolare d’inverno. Inoltre, da diversi anni, alla base della pista Kalinderu è stato realizzato un Fun Park, dotato di un impianto di illuminazione, che offre la possibilità di sciare anche di notte, ma anche altre attrattive come la zip-line, il tiro con larco, il tubing (la discesa su una pista come quella da bob, su un salvagente gonfiabile) e una slitta che segue uno scivolo lungo 500 metri.



Nella stazione è possibile fermarsi per scoprire numerose attrattive turistiche, tra le quali una delle più attraenti è il Castello dei Cantacuzino. Circondato da un parco che si estende su tre ettari e mezzo, il castello è un monumento di architettura neo-romena, opera di Grigore Cerchez. Vanta una ricca collezione di vetrate colorate dei primi del 900, realizzate a Venezia. Dispone anche di una collezione unica di araldica, stemmi e scudi appartenenti alle grandi famiglie di boiardi della Valacchia e della Moldavia. Un’altra attrattiva sono le fontane artesiane, oltre alla chiesetta nel parco del castello.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company