Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ci sono eroi tra di noi

Il volontariato può essere la maniera più nobile per dimostrare che non sei indifferente! Ovunque nel mondo e in qualsiasi momento, qualcuno potrebbe avere bisogno di aiuto per sopravvivere e laiuto potrebbe darglielo ognuno di noi.

Ci sono eroi tra di noi
Ci sono eroi tra di noi

, 07.09.2017, 11:25

Il volontariato può essere la maniera più nobile per dimostrare che non sei indifferente! Ovunque nel mondo e in qualsiasi momento, qualcuno potrebbe avere bisogno di aiuto per sopravvivere e l’aiuto potrebbe darglielo ognuno di noi. E, dato che pochi secondi possono fare la differenza tra vita e morte, tutte le persone coinvolte nell’attività dei Servizi di Pronto Soccorso sono in una permanente lotta contro il cronometro. Così è apparsa l’idea del programma Esiste un eroe in ognuno di voi.



Se è stata una necessità oppure solo il desiderio di una persona con una grande anima di aiutare il prossimo, ce lo dice il promotore del programma, il medico Cristian Grasu: Devo ammettere che siamo partiti da una necessità e siamo arrivati ad un impegno più che emozionale, soprattutto grazie alle persone coinvolte in questo programma. Inizialmente l’idea era come fare per completare il fabbisogno di personale a Bucarest e Ilfov, nel contesto in cui all’epoca eravamo obbligati ad assumere una persona se ne partivano sette. L’unica possibilità che abbiamo trovato è stata quella di ricorrere ai volontari. Le regolamentazioni in questo settore erano abbastanza chiare e a Bucarest dovevamo arrivare entro 15 minuti, mentre in Ilfov entro 20 minuti, ma le risorse umane del Servizio di Ambulanza non ci potevano garantire il 90% di questa performance, l’unica modalità è stata quella di ricorrere a questo tipo di volontariato.



Come funziona il programma e come arrivano le informazioni, ce lo dice sempre il medico Cristian Grasu: Funziona in maniera molto semplice. Praticamente, al centralino del Servizio di Pronto Soccorso Bucarest Ilfov abbiamo creato un’interfaccia tra il sistema di gestione delle Emergenze intitolato Dispec e l’applicazione “Esiste un eroe in ognuno di voi”. Nel momento in cui viene registrata una chiamata da un luogo pubblico, con un livello di emergenza di codice giallo o rosso, l’informazione passa subito tramite l’interfaccia nell’applicazione che cerca su un’area di 1000 metri intorno alla vittima i volontari che sono disponibili in quel momento. A quei volontari mando automaticamente una segnalazione della rispettiva situazione. Da questo momento in poi, tutto si svolge in maniera democratica e volontaria. Quei volontari sono preparati, sanno cosa bisogna fare e spetta a loro decidere se intervenire o meno.



Nei quattro anni da quando è stato lanciato il programma il numero dei contratti di volontariato “Esiste un eroe in ognuno di voi” ha superato 5000, e le chance che qualcuno goda entro il più breve periodo dell’aiuto dei volontari sono tanto maggiori quanto più grande è il numero delle persone impegnate. Che cosa manca affinché il programma sia implementato a livello nazionale? Pochissimo! È stato firmato un accordo di partenariato con il Servizio di Telecomunicazioni Speciali (STS), con la Direzione del Numero Verde 112 per avere le informazioni necessarie in tutto il Paese, è stato comprato con i fondi della Società di Pronto Soccorso il hardware necessario, più esattamente due server e tutto quello che è necessario per rispettare le esigenze di sicurezza imposte dal STS. Attualmente manca solo la capacità finanziaria per aggiornare l’applicazione mobile di modo che corrisponda all’attuale livello delle applicazioni android e IOS.



Qual è la storia che ha impressionato di più il medico Cristian Grasu? Una delle più impressionanti, quella che mi ha colpito di più, è stato un incontro avvenuto alla Conferenza Nazionale di Medicina d’Urgenza a Poiana Braşov, due anni fa, quando un volontario di “Esiste un eroe”, Mihai Moldoveanu, si è incontrato con una persona che aveva salvato da una situazione drammatica. Si tratta di un uomo di quasi 50 anni che Mihai aveva trovato in arresto cardiaco, ha cominciato le manovre di rianimazione fino all’arrivo dell’equipaggio di medici, le manovre sono riuscite e il cuore dell’uomo è ripartito. Due anni fa, a Poiana Braşov, i due si sono ritrovati, legati da un’amicizia straordinaria, un’amicizia per tutta la vita. Spesso il volontariato nel programma “Esiste un eroe” cambia destini.



Ci sono molti esempi di persone che sono entrate in contatto e si sono impegnate in questo programma, cambiando la propria vita. Facevano mestieri diversi, ma si sono orientate verso la salute, verso l’assistenza medica d’urgenza, si sono iscritte a scuole infermieristiche, alla facoltà di medicina, per il desiderio di fare veramente qualcosa che le accontentasse e le facesse sentirsi utili. Il volontario Alexandru Andraşi, coordinatore del Dipartimento di Volontariato dell’Associazione della Società di Pronto Soccorso Bucarest, ha condiviso con noi qualcosa delle sue esperienze di eroe: Alla fermata Università della metropolitana, una persona era caduta, si erano fermati intorno molti passanti. Sono andato a vedere quella persona e secondo me aveva subito un arresto cardiaco. Ho cominciato subito le manovre di rianimazione, ho chiamato 112, nel frattempo è arrivato anche l’equipaggio di pronto soccorso e ovviamente ho ricevuto anche sul telefono la segnalazione del caso. La situazione dimostra che a volte qualche secondo può fare la differenza tra la vita e la morte. (tr. G.P.)

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
La società lunedì, 09 Giugno 2025

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

“Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”....

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania
Miti e realtà sul cambiamento climatico
La società mercoledì, 28 Maggio 2025

Miti e realtà sul cambiamento climatico

Studi recenti dimostrano come i combustibili fossili sono responsabili del 90% delle emissioni di anidride carbonica prodotte dall’uomo,...

Miti e realtà sul cambiamento climatico
sursa foto: Facebook / Salvamont Maramures
La società domenica, 04 Maggio 2025

Soccoritori in alta quota

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, milioni di ucraini hanno attraversato il confine con la vicina...

Soccoritori in alta quota
sursa foto: Ionela Padure / Facebook
La società venerdì, 18 Aprile 2025

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento

Dal 1971, l’8 aprile è dedicato alla Giornata Internazionale dei Rrom. Sebbene i Rrom rappresentino la seconda minoranza etnica più numerosa...

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento
La società giovedì, 10 Aprile 2025

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania

L’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania incoraggia dibattiti approfonditi su temi quali le disuguaglianze...

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania
La società martedì, 01 Aprile 2025

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera

Dal 2022 a oggi, il Governo romeno ha fissato una quota di 100.000 lavoratori stranieri ogni anno. Secondo i dati forniti dall’Ispettorato...

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera
La società mercoledì, 26 Marzo 2025

La salute mentale dei dipendenti romeni

Due casi di morte sul lavoro nel 2024 hanno attirato l’attenzione degli specialisti. Inoltre, nel febbraio 2025, un’azienda romena è stata...

La salute mentale dei dipendenti romeni
La società mercoledì, 12 Marzo 2025

Chiesa e popolo, bilancio centenario

Il 2025 è stato dichiarato dal Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena Anno di Omaggio al Centenario del Patriarcato Romeno. Una legge in questo...

Chiesa e popolo, bilancio centenario

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company