Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Record negativi tra i pensionati

Secondo il Ministero del Lavoro, a fine giugno 2021, in Romania c'erano più di 61.000 pensionati in meno rispetto al primo semestre del 2020. Si tratta del maggior calo del numero di pensionati dal 2013 ad oggi.

Record negativi tra i pensionati
Record negativi tra i pensionati

, 12.11.2021, 08:00

Secondo il Ministero del Lavoro, a fine giugno 2021, in Romania cerano più di 61.000 pensionati in meno rispetto al primo semestre del 2020. Si tratta del maggior calo del numero di pensionati dal 2013 ad oggi. Siccome la pandemia di Covid-19 continua, il decesso è tra le principali cause delle uscite dal sistema, come vengono chiamate nel linguaggio burocratico, come conferma anche dallanalista economico Cătălin Ghinăraru. “Le uscite dal sistema sono sia naturali, sia dovute al fatto che non vengono più riuniti i requisiti legali. E parlo specialmente delle pensioni di inabilità lavorativa. In questo caso, il pensionamento non è definitivo, cioè la persona temporaneamente incapace di lavorare in seguito a un incidente o a una malattia non è pensionata per sempre. Ci sono verifiche periodiche e, periodicamente, la rispettiva persona dovrebbe presentarsi davanti a una commissione per una nuova valutazione. Cè lobbligo legale di presentarsi. Se si constata che la rispettiva persona non riunisce più i requisiti ed è di nuovo capace di lavorare, allora esce dal sistema pensionistico.”



Se guardiamo, però, limmagine dinsieme del sistema pensionistico, constatiamo anche un calo delle entrate nel sistema, ossia del tasso di pensionamento negli ultimi anni. Delle cause ci parla sempre Cătălin Ghinăraru. “Cè una causalegata al contesto, ma il numero di pensionati è in calo da tempo, e queste modifiche strutturali erano già avvenute nel primo decennio di questo secolo. Innanzittutto hanno cominiciato a farsi sentire gli effetti delle leggi 19 e 263 che riguardano linnalzamento delletà pensionabile standard sin dal 2015. Quindi siamo giunti a 65 anni per gli uomini ed è in crescita per le donne che, secondo i provvedimenti della Legge 260, giungerà a 63 anni entro il 2030. Inoltre, come sapete, secondo una decisione della Corte Costituzionale, le donne possono optare per lavorare fino ai 65 anni per una partità con gli uomini, almeno a livello di opzione. Quindi, cè stato un innalzamento delletà pensionabile standard, il che significa che gli uomini e le donne restano di più sul mercato del lavoro. Sono state, inoltre, inasprite le condizioni di pensionamento per inabilità lavorativa. Oltre al fattore congiunturale, legato alla pandemia, che porta a una sovramortalità tra gli anziani, ci sono cause strutturali legate alla riforma del Sistema pensionistico pubblico i cui effetti si sono fatti sentire in questo periodo.”



Colpita da una crisi demografica in corso, come molti altri stati sviluppati, la Romania ha, comunque, un rapporto squilibrato tra il numero dei pensionati e quello dei salariati. Perciò, a prima vista, il calo del numero di pensionati può sembrare una buona notizia. “Il rapporto tra le persone attive e quelle inattive o i pensionati non è molto favorevole in Romania. Il fatto che il numero di pensionati sia in lieve calo è, tuttavia, diciamo, incoraggiante. Noi abbiamo un problema legato alla sostenibilità di questo sistema pensionistico, ma va precisata una cosa molto importante: questa tendenza non si manterrà per molto tempo perchè ci stiamo avvicinando man mano al 2030 e poi al 2032. Soprattutto a partire dal 2032, cominceranno ad andare in pensione le generazioni più anziane o molto numerose. Si tratta di quelli nati alla fine degli anni 60, che raggiungeranno allora letà standard di pensionamento, intorno al 2032. E allora avremo un gran numero di pensionati se le condizioni per letà stardard di pensionamento permangono”, ha spiegato Cătălin Ghinăraru.



Perciò, ultimamente, si discute nuovamente della modifica della legge, nel senso dellallungamento del periodo contributivo e, implicitamente, dellinnalzamento delletà pensionabile standard. Ciononostante, lidea di innalzare gradualmente letà pensionabile fino a circa 70 anni incontra una resistenza abbastanza forte da parte della popolazione. Come vede la situazione lanalista economicoCătălin Ghinăraru? “Questidea non è stata ben accolta neanche in altri Paesi, nè da noi. È comprensibile perchè linnalzamento delletà pensionabile standard significa lallungamento del periodo contributivo fino a 40 anni di lavoro. È un periodo molto lungo nel contesto in cui la situazione sul mercato del lavoro in Romania non è la più fortunata. Certo che molti si chiedono se riusciranno a completare il periodo contributivo. Perciò, anche nella legge attuale e anche nel progetto della prossima legge appare la possibilità di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione. È vero che in in fin dei conti anche il comportamento potrebbe modificare nel tempo. È molto psosibile che le generazioni più anziane, nate negli anni 60-70, la pensino diversamente dalle precedenti generazioni, perchè sono giunte sul mercato del lavoro e hanno svolto la loro attività in condizioni di libero mercato.”



Per ora è, però, difficile da anticipare quali saranno lopzione e il comportamento di queste generazioni una volta giunte vicino al pensionamento. Resta, inoltre, da vedere, quali modifiche legislative saranno adottate e come influiranno sul modo in cui la gente vede il pensionamento.


La Cattedrale Nazionale di Bucarest
La società mercoledì, 29 Ottobre 2025

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania

La Romania era l’unico Paese al mondo a maggioranza ortodossa a non avere una Cattedrale Nazionale, sebbene l’idea di costruire una...

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania
Foto: Gospodari, la Obor / Facebook
La società giovedì, 23 Ottobre 2025

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno

Ogni giorno, un romeno butta via, in media, una porzione di cibo. Ciò significa che in Romania vengono sprecate oltre 6.000 tonnellate di cibo al...

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno
Foto: Joshua Hoehne / Unsplash
La società giovedì, 16 Ottobre 2025

L’obesità infantile

Il rapporto UNICEF 2025 mostra un aumento significativo dell’obesità infantile in Romania. La percentuale di bambini in sovrappeso di età...

L’obesità infantile
Foto: Josh Withers / unsplash.com
La società giovedì, 09 Ottobre 2025

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?

Un adolescente alla guida di un monopattino elettrico è morto di recente in Romania dopo aver perso l’equilibrio ed essere caduto sulla...

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?
La società giovedì, 25 Settembre 2025

ʺLa Romania senza violenzaʺ

Recentemente, è stata istituita per la prima volta nel Parlamento di Bucarest, nel contesto dell’elevato numero di casi di violenza, in...

ʺLa Romania senza violenzaʺ
La società giovedì, 18 Settembre 2025

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno

La presenza dei lavoratori asiatici è stata ultimamente oggetto di dibattito sui media e fonte di divisione nell’opinione pubblica romena...

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno
La società venerdì, 12 Settembre 2025

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo

La migrazione è uno shock culturale che molti romeni che vivono e lavorano all’estero avvertono profondamente. Uno studio sociologico pubblicato...

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo
La società lunedì, 09 Giugno 2025

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

“Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”....

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company