Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I trapianti di cuore in Romania

L'Istituto del Cuore di Târgu Mureș, nel centro della Romania. Un'equipe di cardiologi coordinata dal medico Horațiu Suciu realizza un trapianto di cuore in un'adolescente di 16 anni. Momento da ricordare da più punti di vista.

I trapianti di cuore in Romania
I trapianti di cuore in Romania

, 21.05.2022, 19:14

LIstituto del Cuore di Târgu Mureș, nel centro della Romania. Unequipe di cardiologi coordinata dal medico Horațiu Suciu realizza un trapianto di cuore in unadolescente di 16 anni. Momento da ricordare da più punti di vista. Il primo – il più importante – una giovane ha ricevuto una nuova chance alla vita e una migliore qualità della vita. Il secondo – il trapianto avviene dopo due anni di pandemia, in cui non sono stati realizzati che 3-5 trapianti allanno. È, se volete, una specie di prima. Il cuore trapiantato è stato portato in elicottero dalla città di Sfântu Gheorghe ed era appartenuto a un adolescente di 17 anni, politraumatizzato e in stato di morte cerebrale.



I trapianti di cuore nei bambini sono rarissimi. Nei bambini, linsufficienza cardiaca non ha solo una rapida evoluzione, ma anche unevoluzione fatale molto più rapidamente che nel caso degli adulti. In più, cè il problema dei donatori in età pediatrica. La lista dattesa per il trapianto è sempre lunga per tutte le fasce detà. Sono 22, attualmente, i pazienti che hanno bisogno di un trapianto cardiaco in Romania. Il medico Horațiu Suciu, il coordinatore del recente intervento per il trapianto e direttore dellIstituto dEmergenza per Malattie Cardiovascolari e Trapianto di Târgu Mureș, ha raccontato la situazione ai nostri colleghi di Radio România Târgu Mureș.



“Le condizioni di salute dei bambini in lista dattesa per un trapianto si stanno deteriorando abbastanza rapidamente. Molto più rapidamente che negli adulti, la cui stabilità emodinamica e biologica si può mantenere più facilmente. Le condizioni dei bambini peggiorano più rapidamente e, purtroppo, i donatori in età pediatrica sono molto più rari di quelli in età adulta. Purtroppo, pocchisimi bambini beneficiano di un trapianto.”



Annualmente, 400-500 bambini con malformazioni cardiache congenite non hanno la chance di un trapianto. Il 10% sono emergenze neonatali che vanno operate nel primo mese di vita. Il 40-50% di questi neonati probabilmente muoiono prima di giungere allintervento chirurgico. Diciamo probabilmente perchè non ci sono statistiche, nessuno li segue più. Perchè lunico centro che può fare simili interventi si trova a Târgu Mureș, e la sua capacità è limitata. Mille bambini nascono ogni anno in Romania con malformazioni congenite cardiache gravi.



La decisione delle famiglie di accettare il prelievo degli organi ancora funzionanti dei bambini in morte clinica è difficile, molto delicata. Di solito, le famiglie si rifiutano di discutere con i medici della possibilità del prelievo di organi dai propri figli. Perciò chi pensa di salvare la vita di un altro bambino mentre soffre profondamente in seguito alla perdita del proprio bambino ha unidea veramente eroica. Lorgano prelevato ha un valore inestimabile, e per lequipe di medici è una vera sfida mantenerlo funzionante e assicurarsi che il trapianto sarà un successo.



“I pazienti con trapianto devono attraversare subito dopo lintervento una tappa di terapia immunosoppressiva, è questa la grande sfida, gestire la terapia in tal modo da evitare che lorgano sia respinto dallorganismo. Quindi, praticamente, nel caso della ragazza operata di recente, dobbiamo superare questa sfida, della tolleranza immunologica. Dal punto di vista emodinamico, cardiaco, strettamente chirurgico, levoluzione è buona. La ragazza operata era in condizioni molto gravi, con una pessima qualità della vita. Sua madre mi ha detto che faceva fatica a salire anche un solo piano”, ha spiegato il medico Horațiu Suciu per Radio România Târgu Mureș.



Altri due bambini sono stati salvati in seguito alla decisione della famiglia di donare gli organi del giovane di Covasna che aveva subito lincidente in seguito al quale era in stato di morte cerebrale. Il fegato è giunto nella capitale Bucarest per un trapianto in una bambina di 5 anni con il morbo di Wilson e i reni a Cluj, nel nord-ovest, sempre per un trapianto in un minorenne.



Secondo il dottor Suciu, in Romania sono rari i casi in cui i giovani sono donatori, la percentuale di minorenni dai quali vengono prelevati organi essendo pari al 10-15%. Anche se il numero di donatori, in generale, è in crescita rispetto al 1999, esso è troppo piccolo rapportato al numero di abitanti. Rispetto al 1999, quando abbiamo cominciato a fare trapianti cardiaci accanto ai colleghi di Bucarest, quando sono iniziati anche i trapianti di fegato e cerano 11 donatori, la situazione è di molto migliorata. Nel 2018 si è giunti a quasi 200 donatori allanno. Adesso il trend è di 100 o poco più di 100 donatori allanno, e la maggioranza dei prelievi sono di fegato e reni, mentre quelli di cuore sono intorno al 10-15%.




La Cattedrale Nazionale di Bucarest
La società mercoledì, 29 Ottobre 2025

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania

La Romania era l’unico Paese al mondo a maggioranza ortodossa a non avere una Cattedrale Nazionale, sebbene l’idea di costruire una...

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania
Foto: Gospodari, la Obor / Facebook
La società giovedì, 23 Ottobre 2025

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno

Ogni giorno, un romeno butta via, in media, una porzione di cibo. Ciò significa che in Romania vengono sprecate oltre 6.000 tonnellate di cibo al...

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno
Foto: Joshua Hoehne / Unsplash
La società giovedì, 16 Ottobre 2025

L’obesità infantile

Il rapporto UNICEF 2025 mostra un aumento significativo dell’obesità infantile in Romania. La percentuale di bambini in sovrappeso di età...

L’obesità infantile
Foto: Josh Withers / unsplash.com
La società giovedì, 09 Ottobre 2025

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?

Un adolescente alla guida di un monopattino elettrico è morto di recente in Romania dopo aver perso l’equilibrio ed essere caduto sulla...

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?
La società giovedì, 25 Settembre 2025

ʺLa Romania senza violenzaʺ

Recentemente, è stata istituita per la prima volta nel Parlamento di Bucarest, nel contesto dell’elevato numero di casi di violenza, in...

ʺLa Romania senza violenzaʺ
La società giovedì, 18 Settembre 2025

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno

La presenza dei lavoratori asiatici è stata ultimamente oggetto di dibattito sui media e fonte di divisione nell’opinione pubblica romena...

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno
La società venerdì, 12 Settembre 2025

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo

La migrazione è uno shock culturale che molti romeni che vivono e lavorano all’estero avvertono profondamente. Uno studio sociologico pubblicato...

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo
La società lunedì, 09 Giugno 2025

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

“Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”....

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company