Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La qualità dell’aria a Bucarest

Inquinamento in crescita a Bucarest e nelle grandi città della Romania. Le stazioni indipendenti di monitoraggio della qualità dell'aria nella capitale indicano un inquinamento superiore a quello riferito dai dati ufficiali.

La qualità dell’aria a Bucarest
La qualità dell’aria a Bucarest

, 20.01.2020, 10:07

Inquinamento in crescita a Bucarest e nelle grandi città della Romania. Le stazioni indipendenti di monitoraggio della qualità dell’aria nella capitale indicano un inquinamento superiore a quello riferito dai dati ufficiali. Il piano di misure per risanare e tutelare la qualità dell’aria nella capitale esiste, ma non viene applicato come si dovrebbe, ammonisce il ministro dell’Ambiente, Costel Alexe, il quale ha reso noto che disporrà lo stanziamento di maggiori fondi per incoraggiare il trasporto pubblico elettrico nelle grandi città. Sempre per avere un’aria più pulita, anche il Comune di Bucarest ha annunciato che da marzo scatta una tassa applicabile alle auto altamente inquinanti.

L’intera pubblica amministrazione di Romania deve capire che deve mettere in pratica i piani di misure volte a risanare la qualità dell’aria. Bucarest è sotto procedimento contenzioso con la Commissione Europea, e l’unica cosa che possiamo fare in questo momento è quello di aspettare la sentenza. Attualmente, quasi nessuna delle misure previste dal piano di lotta all’inquinamento è stata applicata. Se fossero state applicate, avremmo avuto livelli inferiori, ovviamente. Come ministro e come dicastero, trasmettiamo chiaramente a tutte le autorità di Romania che l’amicizia esistita finora non ci sarà più, in quanto io non prendo in giro la salute della popolazione. Informo i sindaci di Bucarest, Iasi e Brasov, ma anche delle altre città del Paese, che gli enti subordinati al Ministero dell’Ambiente – l’Ente Nazionale per la Tutela Ambientale, le Guardie Ambientali – saranno sul campo ogni settimana, per sanzionare qualsiasi trasgressione che segnaliamo e prendere le dovute misure, ha detto il ministro Costel Alexe, nel corso di una visita ad una stazione di monitoraggio della qualità dell’aria al centro di Bucarest.

Circa 12.000 persone muoiono ogni anno nella capitale romena a causa dell’inquinamento. Lo scorso anno, un rapporto della Corte dei conti indicava che l’aspettativa media di vita a Bucarest è di 22 mesi inferiore rispetto al resto del Paese, proprio a causa dell’inquinamento. Ai sensi della legislazione comunitaria, gli stati membri devono monitorare i valori della concentrazione di inquinanti nell’atmosfera, soprattutto negli ambienti urbani, e adoperarsi tramite piani di risanamento qualora venissero raggiunti certi limiti. La Commissione Europea ha ammonito ripetutamente la Romania sulla mancata osservanza delle misure comunitarie relative alla qualità dell’aria, per cui il Paese rischia delle multe di fino ai 400.000 euro al giorno.

Foto: Marcin Jozwiak /unsplash.com
Terra Verde venerdì, 07 Novembre 2025

Inquinamento in salita nella stagione fredda

Bucarest, in particolare, si trova nuovamente a fronteggiare livelli pericolosi di inquinamento, causati principalmente dai sistemi di riscaldamento...

Inquinamento in salita nella stagione fredda
Foto: pixabay.com
Terra Verde venerdì, 31 Ottobre 2025

Ornitodata, il portale dedicato alla conoscenza delle specie di uccelli

Un traguardo simbolico ma molto importante è stato raggiunto: Ornitodata, il database della Società Ornitologica Romena, ha registrato la...

Ornitodata, il portale dedicato alla conoscenza delle specie di uccelli
Foto: pixabay.com
Terra Verde venerdì, 26 Settembre 2025

Piante invasive, una minaccia per la biodiversità

Un nemico silenzioso ma estremamente aggressivo sta guadagnando terreno negli ecosistemi naturali della Romania. Sotto il nome di “piante...

Piante invasive, una minaccia per la biodiversità
La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)
Terra Verde mercoledì, 17 Settembre 2025

Giornata dei Vulcani 2025

Quasi 100 bambini, accompagnati da genitori e nonni, hanno esplorato l’affascinante mondo dei vulcani e hanno scoperto quanto sia straordinario...

Giornata dei Vulcani 2025
Terra Verde giovedì, 29 Maggio 2025

Ecoturismo in Romania

La Romania è un paese con un patrimonio naturale impressionante: foreste vergini, pittoreschi paesaggi rurali, il Delta del Danubio e una ricca...

Ecoturismo in Romania
Terra Verde domenica, 04 Maggio 2025

Censimento degli orsi in Romania

Gli orsi, stimati finora in 8.000 esemplari in Romania, hanno raggiunto quasi 13.000 esemplari, una popolazione tre volte superiore al livello...

Censimento degli orsi in Romania
Terra Verde sabato, 29 Marzo 2025

Contrada di Hațeg, il mondo estinto dei dinosauri

L’Università di Bucarest si è assunta la gestione del suo status di Geoparco Internazionale e sito UNESCO. In collaborazione con altri enti,...

Contrada di Hațeg, il mondo estinto dei dinosauri
Terra Verde domenica, 02 Febbraio 2025

Linee elettriche sicure per l’avifauna in Dobrugia

La mortalità per folgorazione degli uccelli è un grave problema di conservazione, che colpisce in particolare i rapaci. Le linee elettriche a media...

Linee elettriche sicure per l’avifauna in Dobrugia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company