Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste dei trasportatori e degli agricoltori romeni

I trasportatori e gli agricoltori romeni chiedono in piazza risposte alle loro rivendicazioni.

Proteste dei trasportatori e degli agricoltori romeni
Proteste dei trasportatori e degli agricoltori romeni

, 15.01.2024, 13:22

Da quasi una settimana, i trasportatori e gli agricoltori romeni scendono in piazza, scontenti dellaumento dei prezzi delle polizze, dellaumento dellaccisa sul gasolio, nonché di quelli che chiamano i numerosi problemi legislativi. Le proteste hanno causato disagi al traffico in molte zone del Paese. Negli ultimi giorni molte strade sono state bloccate o congestionate dai veicoli dei manifestanti. I rappresentanti dei trasportatori hanno tenuto a precisare che la loro protesta è stata spontanea e non è stata organizzata da alcuna confederazione di categoria o da alcun partito politico.



Al Ministero delle Finanze si sono svolte discussioni tra le autorità e i rappresentanti degli autisti e degli agricoltori sui malcontenti che li hanno fatti scendere in piazza. Le due parti non hanno raggiunto alcun accordo. Il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, ha dichiarato che parte delle rivendicazioni riguardano le agevolazioni fiscali che la Romania si è impegnata a regolare attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le rivendicazioni nei confronti della Commissione Europea devono essere presentate a essa, perché altrimenti le misure si ritorcerebbero contro i manifestanti, ha affermato Marcel Boloș. Cè stato anche un incontro presso la sede del Governo con il primo ministro Marcel Ciolacu. Nel corso dei recenti colloqui con il premier romeno è stato analizzato un elenco di oltre 40 richieste ed è stato stabilito un primo calendario di incontri puntuali con i rappresentanti dei ministeri e delle istituzioni con attribuzioni in questo senso. Il Governo ha dichiarato che sta cercando di trovare soluzioni concrete ai problemi sollevati dai manifestanti. Una delegazione delle due categorie professionali si è recata anche presso il Ministero dellAgricoltura, il Ministero dei Trasporti e lAutorità di Vigilanza Finanziaria per discutere le loro richieste, comprese le tariffe RCA.



In effetti, questo è il problema più importante dei trasportatori, il fatto che queste tariffe sono aumentate notevolmente dal 1° gennaio. La dirigenza dellASF ha annunciato di lavorare su modifiche alla normativa che porteranno alla riduzione dei prezzi, soprattutto per chi non provoca infortuni, allinterruzione della RCA in caso di attività stagionale e alla possibilità di pagamento rateale. Da parte sua, il ministro dellAgricoltura, Florin Barbu, ha dichiarato, riguardo agli atti normativi richiesti dagli agricoltori, che alcuni sono già stati inviati per lapprovazione al Consiglio per la Concorrenza e che saranno approvati, questa settimana, nella riunione del Governo. Lui ha anche detto che ci sono soluzioni di finanziamento per gli agricoltori, che nel bilancio sono previste diverse forme di sostegno e che lallevamento degli animali verrà finanziato questanno con il 2% del PIL della Romania. Agli agricoltori è stato assicurato che riceveranno anche il restante 5% del totale dei sussidi di 1,6 miliardi di euro.







Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company