Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio

Proclamata dall'UNESCO per il 13 febbraio di ogni anno, la Giornata Mondiale della Radio è incentrata nel 2022 su Radio e fiducia.

13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio
13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio

, 12.02.2022, 19:33

Proclamata dall’UNESCO per il 13 febbraio di ogni anno, la Giornata Mondiale della Radio è incentrata nel 2022 su Radio e fiducia. La radio è un potente mezzo di informazione di massa, costituisce una piattaforma per la democrazia e si riconferma come il mezzo di comunicazione più diffuso a livello globale.

Questa capacità unica di raggiungere il più ampio pubblico possibile significa che la radio può plasmare l’esperienza della diversità di una società, essere un’arena per tutte le voci, essere rappresentativa ed ascoltata. Le stazioni radio dovrebbero servire comunità diverse, offrendo un’ampia varietà di programmi, punti di vista e contenuti, e riflettere la diversità del pubblico, afferma l’UNESCO.

Diversi rapporti internazionali riconfermano la radio come uno dei più affidabili e utilizzati strumenti di comunicazione nel mondo e il tema dell’edizione 2022 della Giornata Mondiale è proprio Radio e fiducia. Uno studio condotto dall’EBU a settembre 2021 indica che la radio è il mezzo di comunicazione di massa più affidabile in Europa, piazzandosi al primo posto nel 65% dei Paesi in cui è stata effettuata la ricerca. Il 58% della popolazione europea si fida della radio, lo strumento di comunicazione che evidenzia una differenza di +23 tra le persone che se ne fidano e non se ne fidano (indice netto di fiducia). A confronto, l’indice si attesta a +9 per la stampa, a +6 per le tv, ma a -19 per l’Internet e a -49 per le reti sociali.

In occasione della Giornata Mondiale della Radio, il direttore generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, dichiara che festeggiamo l’indipendenza e l’affidabilità della radio. Ci rivolgiamo alla radio, più che a qualsiasi altro mezzo, quando dobbiamo informarci, in quanto la radio è l’unica che raggiunge ovunque, soprattutto nelle zone più remote. In tempi di pandemia, la radio resta una delle modalità più sicure per informarsi su cosa fare, senza controversie in grado di generare confusione.

La radio è spesso il mezzo tramite cui la didattica prosegue anche quando le scuole sono chiuse, ha aggiunto Audrey Azoulay. Un mezzo di comunicazione vecchio di più di 100 anni, la radio è oggi più rilevante che mai. Lunga vita alla radio!, ha concluso il direttore generale dell’UNESCO.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company