Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coordinamento europeo nel caso della crisi in Ucraina

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato che il primo convoglio umanitario verso lUcraina sarà realizzato nei prossimi giorni.

Coordinamento europeo nel caso della crisi in Ucraina
Coordinamento europeo nel caso della crisi in Ucraina

, 09.03.2022, 13:49

L’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina ha determinato gli stati europei a preparare e applicare misure per la gestione dell’attuale situazione provocata da questa crisi. In tal senso, martedì, si è svolta una riunione di coordinamento in videoconferenza con il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, alla quale ha partecipato anche il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis. Alla videoconferenza organizzata in vista dei preparativi per la riunione informale del Consiglio Europeo di giovedì e venerdì hanno partecipato anche i premier dei Paesi Bassi – Mark Rutte, della Grecia – Kyriakos Mitsotakis, della Croazia – Andrej Plenkovic e dell’Estonia – Kaja Kallas.



I colloqui hanno puntato sugli sforzi per gestire e offrire sostegno ai profughi e sulle misure di assistenza umanitaria all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, confrontate con un afflusso di rifugiati ucraini. Si è inoltre discusso del consolidamento della difesa dell’UE, della sicurezza energetica con accento sulla diminuzione delle dipendenze, della diversificazione dell’approvvigionamento e dell’individuazione di soluzioni a livello europeo per quanto riguarda l’aumento dei prezzi dell’energia.



Il presidente Klaus Iohannis ha presentato le misure della Romania a sostegno della confinante Ucraina. Tra queste, la decisione di ospitare un centro logistico per il coordinamento e la raccolta degli aiuti umanitari internazionali destinati all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, che sta per essere reso operativo. Il primo convoglio umanitario verso l’Ucraina sarà realizzato nei prossimi giorni. Klaus Iohannis ha inoltre sottolineato il sostegno della Romania alle richieste di adesione all’UE dell’Ucraina, Repubblica di Moldova e Georgia.



Quanto alla sicurezza energetica, il presidente Iohannis ha menzionato misure a medio e lungo termine volte a porre fine alla dipendenza dalla Russia e a diversificare le fonti di approvvigionamento con energia. Il capo dello stato romeno ha evidenziato il ruolo delle interconnessioni a livello degli stati membri ed ha menzionato, in tal senso, l’interconnessione tra la Grecia e la Bulgaria e l’utilizzo del gasdotto BRUA. Non in ultimo, egli ha sottolineato l’importanza di una migliore valorizzazione del potenziale dei combustibili di transizione per garantire la sicurezza energetica.



Klaus Iohannis ha accennato anche alla situazione dei prezzi dell’energia, che resta un argomento prioritario dal punto di vista dell’impatto sulla popolazione, ma anche sulle economie nel loro insieme, essendo necessarie soluzioni a livello europeo volte a tutelare i consumatori. D’altra parte, il presidente ha sostenuto la necessità del consolidamento del settore difesa a livello europeo ed ha annunciato la decisione di Bucarest di aumentare le spese nel campo della difesa al 2,5% del PIL, a cominciare dall’anno prossimo.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company