Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il prezzo dei carburanti, parzialmente compensato

Il Governo di Bucarest ha deciso di compensare il prezzo dei carburanti per tre mesi.

Il prezzo dei carburanti, parzialmente compensato
Il prezzo dei carburanti, parzialmente compensato

, 24.06.2022, 12:52

I prezzi dei carburanti sono aumentati costantemente in Romania nell’ultimo periodo, destando il malcontento dei conducenti che hanno protestato ai distributori di benzina. Dopo una serie di colloqui in merito all’interno della coalizione governativa, il premier Nicolae Ciucă ha annunciato, ieri, che il prezzo dei carburanti alla pompa sarà compensato. Perciò, dal 1° luglio, per tre mesi, il prezzo sarà inferiore di 50 bani per litro. Il taglio del prezzo sarà valido per tutti, persone private o trasportatori, e sarà stampato diversamente sulla ricevuta fiscale rilasciata dal distributore.



Abbiamo individuato, assieme agli specialisti, una soluzione per compensare di 50 bani il litro di benzina, e il taglio del prezzo sarà applicato direttamente alla pompa. Il meccanismo tramite cui garantiamo la stabilità dei prezzi dei combustibili sarà applicato per un periodo di tre mesi. Il taglio dei prezzi sarà evidenziato su ogni ricevuta fiscale emessa dai distributoriˮ, ha dichiarato Nicolae Ciucă.



Il compenso dovrà essere approvato dal Governo, tramite un atto normativo, la settimana prossima. Secondo il premier, il Governo propone un meccanismo che avrà un budget di due miliardi di lei. Un miliardo di lei sarà garantito dal budget dello Stato, l’altro miliardo sarà offerto dalle compagnie del settore petrolifero. Nicolae Ciucă ha aggiunto che, alla fine del periodo di compensazione di tre mesi, sarà analizzata l’opportunità di adottare una nuova serie di misure. Egli ha inoltre precisato che l’Esecutivo ha a portata di mano uno strumento utileˮ, ovvero l’ordinanza per il contrasto degli effetti speculativi. Tramite queste misure garantiremo un livello elevato di protezione ai consumatori contro la crescita ingiustificata dei prezziˮ, ha affermato Ciucă.



Il PSD, membro nella coalizione governativa, sostiene tuttavia che la migliore soluzione sia l’applicazione di un tetto massimo dei prezzi. Rispettiamo la decisione del premierˮ, dichiarano i socialdemocratici, però, se i prezzi aumenteranno nuovamente, torneremo nella coalizione con la proposta di applicare un prezzo massimale o di limitare l’IVA”. Dall’opposizione, l’USR ha criticato la decisione del Governo e sostiene, invece, la diminuzione dell’IVA per i combustibili dal 19 al 5%.



Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che il taglio delle accise sui carburanti non si può fare e che non sono possibili l’applicazione diretta di un tetto massimo o il sovvenzionamento dei prezzi, precisando che il premier Nicolae Ciucă lo ha assicurato che la somma necessaria per la compensazione di 50 bani può essere coperta dal budget. Il taglio delle accise è solo apparentemente a portata di mano dei governi, in realtà non lo è, a causa della legislazione europea. Quindi, le accise possono essere facilmente modificate al rialzo, ma è quasi impossibile abbassarle sotto un certo livelloˮ, ha precisato Klaus Iohannis.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company