Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Compensazione dei prezzi dei carburanti

Il prezzo di un litro di carburante è diminuito di 50 bani per un periodo di tre mesi.

Compensazione dei prezzi dei carburanti
Compensazione dei prezzi dei carburanti

, 01.07.2022, 13:46

Il Governo di Bucarest ha adottato, ieri, un’ordinanza tramite cui dal budget dello stato e con la partecipazione delle catene dei distributori di benzina sarà applicata una sovvenzione di 50 bani per ogni litro di carburante. La decisione è stata presa affinché i cittadini e le compagnie paghino meno per il combustibile, tenuto conto dell’aumento dei prezzi per questi prodotti registrato ultimamente. La misura è valida per tre mesi e alla fine di questo periodo, il governo analizzerà se c’è bisogno di una nuova serie di misure in tal senso. L’esecutivo ammette, però, che l’applicazione concreta dell’ordinanza potrebbe ritardare un po’, fino all’aggiornamento dei sistemi fiscali dei distributori. In più, si tratta di un’adesione volontaria all’iniziativa: i proprietari dei distributori di benzina possono scegliere se tagliare o meno i prezzi dei combustibili di 25 bani.



Il Ministro dell’Economia, Virgil Popescu, ha dato assicurazioni, tuttavia, che le grandi catene di distribuzione applicheranno il taglio. Allo stesso tempo, le autorità seguiranno, nei mesi di luglio, agosto e settembre, il modo in cui si evolveranno i prezzi dei combustibili. Se noteranno un aumento ingiustificato, allora lo riterranno un’azione speculativa e la sanzioneranno secondo l’ordinanza sul contrasto della specula.



Mihai Diaconu, Segretario di Stato nel Ministero delle Finanze, ha precisato, d’altra parte, che l’ordinanza sul taglio del prezzo dei carburanti di 50 bani, non porterà a un aumento del deficit di bilancio. L’impatto calcolato, tenuto conto della compensazione di 25 bani, secondo le nostre stime, sarà compensato per il fatto che dalla crescita del prezzo sarebbe detratto il consumo. Il calo del consumo avrebbe portato a incassi più bassi dall’accisa e, in linea di massima, pensiamo che ci sarà una compensazione. La misura aiuterà l’economiaˮ, ha affermato Mihai Diaconu, aggiungendo che dalle stime del Ministero delle Finanze, i costi per lo stato saranno intorno a 800 milioni di lei, ai quali si aggiungeranno 800 milioni che i proprietari di distributori di benzina non pagheranno, perché saranno compensati dalle tasse che devono pagare.



L’impatto sarebbe stato molto maggiore se i prezzi fossero aumentati ancora, sottolinea Mihai Diaconu, spiegando che il ruolo del Ministero delle Finanze si è limitato all’individuazione di un meccanismo semplificato in vista della compensazione di queste sovvenzioni concesse agli operatori economici. Al massimo entro 15 giorni dall’approvazione dell’ordinanza, tramite un ordine del presidente dell’Agenzia delle Entrate – ANAF, sarà stabilito il modello della dichiarazione che dovranno inoltrare gli operatori economici che vendono carburanti, e successivamente la compensazione sarà fatta con i loro oneri fiscali. Potrei elencare l’IVA, l’imposta sul profitto e così via. Dalle nostre analisi stimiamo che, in linea di massima, l’estinzione sarà fatta dall’IVAˮ, ha aggiunto Mihai Diaconu.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company