Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, stop a soluzioni informatiche dalla Russia

Via libera del Governo di Bucarest al ddl che vieta l'acquisizione e l'utilizzo di programmi antivirus dalla Russia.

Romania, stop a soluzioni informatiche dalla Russia
Romania, stop a soluzioni informatiche dalla Russia

, 15.09.2022, 12:25

L’aggressione militare avviata dalla Russia contro la confinante Ucraina ha portato sul tavolo delle autorità di Bucarest anche la questione della sicurezza cibernetica. I programmi antivirus russi rappresentanto un pericolo per i sistemi informatici pubblici, ha ammonito il premier Nicolae Ciucă, precisando che, in seguito alle segnalazioni e alle discussioni con gli esperti del settore, servono ulteriori misure in tal senso. Il Governo ha approvato ieri un ddl sulla protezione dei sistemi informatici delle autorità e delle istituzioni pubbliche, che stabilisce il quadro giuridico e istituzionale per il divieto in Romania dell’acquisizione e dell’utilizzo da parte delle autorità e delle istituzioni pubbliche dei prodotti e dei servizi software antivirus provenienti da entità della Federazione Russa.

La misura è stata presa nelle condizioni in cui gli specialisti richiamano l’attenzione che la presenza dei sofware russi di tipo antivirus rendono vulnerabile la sicurezza cibernetica delle autorità e delle istituzioni romene. Nell’esposizione dei motivi si rileva che molte istituzioni pubbliche e autorità locali, compreso il Comune di Bucarest, acquistano e utilizzano programmi software di antivirus russi a causa dei bassi costi. D’altronde, la tendenza di tutti gli stati membri dell’UE è quella di emettere raccomandazioni o normative che impongono alle proprie istituzioni pubbliche di cambiare le soluzioni antivirus, qualora utilizzassero quelle provenienti direttamente o indirettamente dalla Russia, in quanto c’è il rischio che la Russia sfrutti questi soft in un attacco cibernetico.

La compagnia Kaspersky, che produce una delle soluzioni antivirus più note, sarà direttamente interessata dalla misura, perchè tutti i suoi programmi dovranno essere disinstallati dai sistemi informatici pubblici. Qualsiasi programma antivirus offre una via d’accesso ai computer, spiegano gli esperti. Si tratta di vie d’accesso che normalmente vengono utilizzate per update e manutenzione software, però potrebbero essere usate anche per spionaggio, ad esempio, e proprio per questo motivo le autorità europee stanno prendendo delle misure preventive.

Stando al Governo, laddove esistono, questi servizi già acquistati e/o installati, saranno sconnessi o disinstallati, con il supporto delle competenti autorità, tra cui il Ministero della Ricerca, dell’Innovazione e della Digitalizzazione, l’Autorità per la Digitalizzazione della Romania, la Direzione Nazionale per Sicurezza Cibernetica. Si tratta di una misura temporanea, in accordo con le regole previste dalla Costituzione, che genera effetti per tutta la durata dell’invasione scatenata dalla Russia contro l’Ucraina, fino alla data della firma di un trattato di pace o di un accordo permanente di tregua che sancisca l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company