Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetti per il 2023

La sanità, l'istruzione e gli investimenti sono le priorità de Governo romeno nel 2023.

Progetti per il 2023
Progetti per il 2023

, 09.01.2023, 10:35

La sanità, l’istruzione e gli investimenti, compresi i target assunti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono i principali riferimenti dell’anno in Romania. Secondo quanto annunciato dal premier Nicolae Ciucă, dei progetti ben delineati e assunti che interessano questi settori sono stati convenuti dalla coalizione governativa, ma anche con i partner dell’Unione Europea o con quelli ai quali la Romania è legata da partenariati strategici.

Nicolae Ciucă ha però richiamato l’attenzione che il loro raggiungimento richiede solidarietà, empatia nazionale, dialogo con i partner sociali, collaborazione con tutte le istituzioni, una migliore cooperazione tra i ministeri e stabilità politica. Abbiamo già discusso per portare a termine e continuare a definire il pacchetto di leggi sull’Istruzione, e, una volta iniziata la nuova sessione parlamentare, avere già il pacchetto legislativo che andrà al dibattito del Parlamento, ha spiegato il primo ministro.

L’Esecutivo ha già lanciato al dibattito pubblico la bozza di decreto governativo relativo alla concessione di borse all’estero per stage di studi di master, dottorato, post-dottorato e ricerca. La borsa mensile ammonterà a 1000 euro al minimo, e lo Stato romeno si farà carico anche delle spese di trasporto dalla Romania fino al luogo in cui si svolgerà lo stage e ritorno. Una volta ultimato lo stage, il borsista riprenderà gli studi universitari o post laurea nel paese.

La misura consente la formazione di specialisti in settori di massimo interesse per la Romania: energia, bioeconomia, eco-nanotecnologie, affari transatlantici, relazioni internazionali, diplomazia o governance europea, precisa il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca. La possibilità di effettuare simili stage univesitari migliorerà la qualità e in ugual misura l’applicabilità della ricerca romena grazie alla sincronizzazione con le nuove tendenze di ricerca, ha aggiunto Ligia Deca.

Per quanto riguarda il sistema sanitario, il Governo contempla misure volte a migliorarlo, come la modernizzazione degli ospedali tramite il PNRR o i progetti europei. D’altra parte, il premier Nicolae Ciucă stima che, alla fine dell’anno, la Romania potrebbe raggiungere un livello di assorbimento dei fondi europei di circa il 95%. In un post su una rete sociale, il primo ministro ricorda che, lo scorso anno, Bucarest ha ricevuto da Bruxelles oltre 11 miliardi di euro, il più elevato valore dall’ingresso nell’Unione.

Nicolae Ciucă ha inoltre precisato che il tasso di assorbimento è salito dal 50 a oltre il 70% nel 2022. I fondi europei che entrano in Romania devono sostenere in primo luogo gli investimenti, puntualizza il premier, affinchè l’economia nazionale possa resistere alle sfide o agli effetti che sono o saranno risentiti dall’economia europea o mondiale.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company