Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scontentezze dei sindacati

In seguito ai rincari dell'energia elettrica, dei combustibili e dei generi alimentari, il 2023 porta nuove proteste sindacali in Romania.

Scontentezze dei sindacati
Scontentezze dei sindacati

, 02.02.2023, 11:18

Le federazioni sindacali dell’istruzione hanno presidiato ieri la sede del Governo per chiedere stipendi decenti, soprattutto per il personale non docente. Stando ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali, il personale non docente è l’unica categoria di pubblici dipendenti che neanche nel 2023 ha raggiunto il livello dei salari di base previsti dalla legge. Gli stipendi di base del personale non docente sono compersi tra i 1.800 e i 2.300 lei, e la crescita dell’inflazione, arrivata al 16,4% a dicembre 2022, parallelamente all’aumento dei prezzi dei prodotti di base e delle utenze, hanno accentuato l’impoverimento. I sindacalisti affermano che anche gli stipendi degli insegnanti sono demotivanti e chiedono l’adozione di un atto normativo volto a ricollocare i dipendenti dell’insegnamento nella classifica delle funzioni pubbliche a seconda della qualifica professionale e dell’importanza che la società dovrebbe concedere all’istruzione.

Allo stesso tempo, la Federazione dei Sindacati Liberi dell’Istruzione, la Federazione dei Sindacati dell’Istruzione Spiru Haret e la Federazione Nazionale Sindacale Alma Mater ammoniscono su un punto nevralgico dell’insegnamento. …a causa degli stipendi molto bassi nel sistema educativo, ci confrontiamo con una mancanza acuta di personale docente qualificato – pochissimi giovani scelgono l’insegnamento come professione, e coloro arrivati a fine carriera scelgono di andare in pensione. Inoltre, negli ultimi anni, si è arrivati alla riprovevole situazione in cui si osserva una crescita allarmante del personale docente non qualificato nelle scuole, anzichè constatare una diminuzione ogni anno, segnalano i sindacalisti in un comunicato.

Dal canto suo, la Federazione Sanitas inizierà dal 6 febbraio a presidiare il Governo per almeno una settimana. Le rivendicazioni dei sindacalisti sono parecchie, ma sollecitano al Governo di risolvere urgentemente almeno due: incrementi salariali di almeno il 15% per tutti i dipendenti dal 1 febbraio, per coprire il tasso d’inflazione, e consultazioni con i sindacati nell’elaborazione della futura legge sulla retribuzione, per evitare le stesse differenze discriminatorie tra medici, operatori sanitari e infermieri o diminuzioni di altri redditi.

D’altra parte, a gennaio, la Federazione dei Sindacati della Silvicoltura Silva ha organizzato un comizio davanti alla sede del Governo per protestare contro un ddl di cui afferma che consentisse la privatizzazione delle foreste dello Stato. In replica, il Governo ha affermato che non si tratta della privatizzazione delle foreste, bensì di un’iniziativa riguardante la governance corporativa, obiettivo assunto tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company