Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Partenariato strategico romeno-giapponese

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, effettua una visita ufficiale in Giappone, dove firmerà la Dichiarazione che istituisce il Partenariato strategico.

Partenariato strategico romeno-giapponese
Partenariato strategico romeno-giapponese

, 06.03.2023, 10:24

Bucarest e Tokyo auspicano il potenziamento delle relazioni bilaterali, che da domani saranno elevate a livello di Partenariato strategico. E’ questo l’obiettivo della visita ufficiale di tre giorni che il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, effettua nell’arcipelago nipponico. Domani, il presidente sarà ricevuto dall’imperatore Naruhito e incontrerà il premier Fumio Kishida, insieme al quale firmerà la Dichiarazione congiunta che istituisce il Partenariato strategico tra i due Paesi. All’incontro con i capi delle missioni diplomatiche accreditati in Romania, svoltosi all’inizio dell’anno, il capo dello stato aveva annunciato che i rapporti con il Giappone saranno elevati a questo livello nel 2023. La firma del documento conclude cinque anni di consultazioni e negoziati, in un percorso lanciato nel dialogo tra il presidente Klaus Iohannis e il compianto premier Shinzo Abe. E’ il secondo Partenariato strategico con uno stato asiatico, dopo quello con la Corea del Sud.

L’istituzione del Partenariato strategico con il Giappone segnerà l’avanzamento della cooperazione romeno-giapponese al massimo livello e il passaggio ad una tappa superiore di valorizzazione del potenziale bilaterale, in base ai valori e ai principi condivisi dai due paesi. La firma di questo importante documento comporta il potenziamento della cooperazione romeno-giapponese sotto più profili. Si tratta di politica estera e dialogo su temi di sicurezza, assistenza allo sviluppo, collaborazione culturale, scientifica e tecnologica, come anche nei settori innovazione, ricerca e sviluppo. La visita del presidente Klaus Iohannis è segnata anche da una forte componente economica, poichè il Giappone è il più grande investitore asiatico in Romania. Le circa 400 aziende a capitale giapponese attive nel nostro paese generano attualmente oltre 40.000 posti di lavoro.

Il potenziale di crescita è notevole anche nei settori di massimo livello innovativo, quali lo sviluppo della tecnologia tipo mini-reattori modulari, la produzione e la distribuzione di idrogeno verde, la produzione di ottica di grande potenza, infrastruttura di nuova generazione o il completamento della linea M6 della metropolitana di Bucarest. Da questa prospettiva, la visita del presidente romeno avrà una forte dimensione economica, volta a potenziare le relazioni di investimenti e della cooperazione in materia di innovazione tecnologica, oltre alla componente politica e al consolidamento degli scambi culturali e dei rapporti interumani. Il capo dello stato romeno si è recato in Giappone anche nel 2019, alla cerimonia di intronizzazione dell’imperatore Naruhito.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company