Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e i prodotti agricoli ucraini

Bucarest non ha proibito le importazioni di cereali ucraini.

La Romania e i prodotti agricoli ucraini
La Romania e i prodotti agricoli ucraini

, 24.04.2023, 10:51

La guerra russo-ucraina crea controversie anche per quanto riguarda i prodotti agricoli provenienti dal Paese confinante. A causa del conflitto armato che ha portato al blocco di alcune rotte commerciali, lUcraina è stata costretta a ricorrere allaiuto dei Paesi europei. Dallinizio dellinvasione russa, a febbraio dello scorso anno e fino ad oggi, Kiev ha aumentato le sue esportazioni attraverso i tre porti sul Danubio fino a 1,5 milioni di tonnellate di grano al mese. Gli agricoltori romeni, ma anche quelli di altri Paesi dellEuropa orientale, sono colpiti dalle importazioni a basso costo, affermando di essere quasi sullorlo della bancarotta, in quanto non possono far fronte a questa concorrenza. I farmer romeni, che hanno protestato di recente, si lamentano che le loro perdite ammontano a oltre 200 milioni di euro a causa delle importazioni di cereali dallUcraina, che sono più economiche di circa 100 euro a tonnellata.



In una lettera indirizzata alla Commissione Europea, cinque Paesi, cioè la Romania, la Polonia, l’Ungheria, la Slovacchia e la Bulgaria, hanno chiesto ulteriore sostegno per gli agricoltori colpiti dai prodotti agricoli ucraini a basso costo, compresa la reintroduzione delle tasse doganali sui prodotti agricoli provenienti dallUcraina. Successivamente, quattro di essi – la Polonia, l’Ungheria, la Bulgaria e la Slovacchia – hanno annunciato la sospensione delle importazioni di grano e di altri prodotti agricoli da questo Paese. La Romania è lunico stato confinante con lUcraina che consente ancora limportazione di prodotti agricoli dall’Ucraina. Tuttavia, le autorità romene hanno iniziato a controllare la qualità dei cereali che entrano nel Paese, a sigillare e monitorare i trasporti che sono in transito.



Il primo ministro Nicolae Ciucă ha dichiarato che Bucarest non ha deciso di bloccare le importazioni di prodotti agricoli dallUcraina perché, nelladottare misure nel contesto attuale, si deve tener conto dellintero insieme di conseguenze che producono. Dal canto suo, il ministro dellAgricoltura romeno, Petre Daea, ha incontrato, la settimana scorsa, il suo omologo ucraino, Mikola Solski, con il quale ha accettato di tenersi in contatto, settimanalmente, sui quantitativi che lasceranno lUcraina, nel tentativo di limitare le importazioni.



Petre Daea ha insistito sul fatto che è importante che qualsiasi decisione relativa alla restrizione delle importazioni ucraine sia presa di comune accordo con Bruxelles e non unilateralmente, come hanno fatto Polonia, Ungheria, Slovacchia e Bulgaria. “Queste decisioni dovevano essere sollevate in modo che la Commissione potesse entrare nel gioco legittimo di stabilire le regole per proteggere i nostri agricoltori, e siamo solidali anche con gli agricoltori di altri Paesi”, ha aggiunto il ministro Daea. La Commissione Europea ha annunciato che metterà a disposizione degli agricoltori dellEuropa centrale e orientale colpiti dallafflusso di prodotti agricoli a basso costo dallUcraina, un sostegno aggiuntivo di 100 milioni di euro. È stata menzionata anche la possibilità di vietare limportazione di determinate categorie di prodotti dallUcraina.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company