Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timisoara Capitale Europea della Cultura 2023, alla fine

Timişoara fa il suo bilancio di Capitale Europea della Cultura 2023.

Timisoara Capitale Europea della Cultura 2023, alla fine
Timisoara Capitale Europea della Cultura 2023, alla fine

, 08.12.2023, 15:07

La città di Timișoara (ovest della Romania) ha ospitato, questanno, come Capitale Europea della Cultura, oltre 2.000 eventi a cui hanno partecipato centinaia di migliaia di artisti e visitatori. In questa occasione sono stati aperti cinque nuovi spazi culturali nei cinema, nelle gallerie darte e in sale multifunzionali. Gli eventi culturali hanno coinvolto quasi 900 organizzazioni e oltre 3.000 volontari. Gli eventi organizzati hanno significato apparizioni sulla stampa locale e internazionale, Timişoara godendo di visibilità in tutto il mondo, anche a livello diplomatico. Il programma culturale è costato più di 20 milioni di euro, denaro proveniente dai bilanci locali e provinciali, dal Ministero della Cultura e da sponsorizzazioni. Il mondo imprenditoriale è stato presente con oltre 50 aziende che hanno siglato partnership e di cui molte vogliono restare coinvolte, mentre altre sono diventate parte del programma culturale. Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2023 è stata un successo che ha superato le aspettative di tutti, ha dichiarato giovedì il sindaco Dominic Fritz, durante una conferenza che ha segnato la fine ufficiale del programma culturale.



“Fin dallinizio ho detto che abbiamo due grandi ambizioni con questo titolo. La prima ambizione è stata ridefinire la cultura e larte a Timisoara, nella nostra comunità come motore di sviluppo. E il secondo obiettivo: riportare Timişoara, ma anche la Romania, sulla mappa dellEuropa”. “La cultura, come motore di sviluppo”, ha affermato Dominic Fritz, “lo sentiamo inclusivamente nellatmosfera della città, nello spirito vibrante; tutte le generazioni sono in strada”.



“La base di questo spirito è la consapevolezza dei nostri valori e delle nostre visioni basate su una cultura comune”, ha sottolineato il sindaco di Timisoara. Anche il presidente del consiglio provinciale Timiș, Alin Nica, ha concluso che Timișoara Capitale Europea della Cultura è stato un successo. “Ciò che ci siamo proposti è stato di implementare una visione complementare a quella del Comune. Ci siamo proposti di concentrarci su eventi che promuovono leccellenza artistica e di grande impatto”, ha sottolineato il presidente del Consiglio Provinciale di Timiș. Quindi, tutto è bene quel che finisce bene. Timişoara conclude ufficialmente lanno in cui è stata Capitale Europea della Cultura, questo fine settimana, con eventi organizzati dal Consiglio Provinciale Timiş, che propone mostre permanenti e temporanee, nonché spettacoli. Il Centro Multifunzionale Bastion invita così il pubblico alla seconda edizione della “Mostra della Luce”, una selezione di opere del fotografo madrileno Antonello Dellanotte, che propone uno splendido viaggio visivo alla scoperta del paesaggio della luce in un modo unico.



Inoltre, il Museo Nazionale dArte di Timişoara ospita un grande evento espositivo dedicato a Suzane Fântânariu, una delle artiste contemporanee più importanti della Romania, che vive e crea a Timişoara dal 1986. Il Museo Nazionale dArte di Timişoara rimane lattrazione dellanno, attraverso la mostra temporanea “Brâncuşi: fonti romene e prospettive universali”, aperta fino al 28 gennaio 2024.








foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company