Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Imprenditoria femminile sostenibile

In Romania si stanno creando sempre più imprese sostenibili, basate sul ricondizionamento di vecchi prodotti che possono acquisire una nuova vita.

Photo: RRI
Photo: RRI

, 29.02.2024, 17:29

In Romania si stanno creando sempre più imprese sostenibili, basate sul ricondizionamento di vecchi prodotti che possono acquisire una nuova vita riutilizzando i materiali. Molte di queste sono gestite da donne, per questo l’impresa sociale ALTRNTV, avviata a sua volta da due imprenditrici, ha ideato un programma per promuoverle, intitolato “Le voci dell’imprenditoria femminile” (“VOICES OF WOM(EN)TREPRENEURS”. Si tratta di un  negozio di prodotti ottenuti tramite upcycling o utilizzando materiali quanto più ecologici possibile. ALTRNTV, fa parte,a sua volta, dell’associazione Mercy Charity, proprietaria di un laboratorio sociale per il riciclo di vecchi vestiti.

 

Grazie a “Le voci dell’imprenditoria femminile”, più di 2000 allievi e studenti hanno scoperto chi c’è dietro le imprese sostenibili, cos’è un’impresa sostenibile e, soprattutto, come ottenere un articolo del genere, come ci ha raccontato Daniela Staicu, una delle fondatrici del progetto. “Attraverso il progetto, volevamo e penso che siamo riuscite a portare i designer romeni che realizzano prodotti sostenibili, cioè prodotti con materiali riciclati, davanti agli alunni, agli studenti e agli insegnanti. E cito come esempio un’azienda di Sibiu che raccoglie e ricicla magliette, che poi diventano materia prima per tappeti che poi rivendono nei negozi e sul sito web. In questo modo in un tappeto del genere entrano 30-40 magliette e non finiscono più nella spazzatura. Un altro designer lavora solo con materiali naturali, con plastica riciclata o fondi di caffè, che anche in questo caso non finiscono tra i rifiuti, ma vengono incorporati, ad esempio, negli occhiali da sole. Esatto. La montatura di questi occhiali contiene anche fondi di caffè. Gli esempi sono tanti e noi abbiamo voluto far conoscere le donne che propongono tali prodotti e che solitamente non conosciamo, non le vediamo perché la maggior parte del tempo sono in laboratorio e lavorano.”

 

Nella prima fase del progetto, portata avanti dal luglio dello scorso anno, sono stati inclusi circa 15 designer sui 140 ospitati dal social store aperto da Daniela Staicu e dalla sua socia Alina Țiplea. Daniela Staicu ci racconta come sono state promosse le imprenditrici. “Sono andata con la troupe cinematografica nei loro laboratori, li abbiamo filmati, ho chiesto loro di raccontare la loro storia, come sono arrivate ​​a realizzare simili prodotti e a diventare imprenditrici. Questi video sono arrivati ​​​​agli studenti delle scuole superiori e delle università che li analizzano a scuola, insieme agli insegnanti, nelle lezioni di imprenditorialità, di ecologia. Ora a scuola c’è  La Settimana delle Attività Extracurricolari o la Settimana Verde, quindi ci sono molteplici possibilità di discutere e analizzare questi esempi.”

 

E tali esempi appaiono sempre più spesso negli ultimi anni, poiché è aumentato il numero di giovani che avviano imprese sociali e sostenibili. Daniela Staicu.”Sono molti di più i giovani che scelgono di creare prodotti con materiali riciclati. Molti materiali possono essere riciclati, a parte quelli menzionati prima. Ci sono designer che lavorano con la plastica riciclata, sostanzialmente raccolgono bottiglie di plastica di varie bevande, fondono quella plastica e la modellano in accessori, cioè orecchini, collane molto belli, attraenti. È possibile utilizzare anche i tasti della tastiera del computer o i floppy disk. Ci sono prodotti realizzati con floppy disk, tra cui borse o spille. Inoltre, le schede madri dei computer vengono riciclate in orecchini, ciondoli e così via. Quindi ci sono molti prodotti che si possono riciclare per usarli come materia prima per nuovi prodotti.”

 

Daniela Staicu e Alina Țiplea però non si fermano qui e intendono continuare quest’anno il progetto “Voci dell’imprenditoria femminile” includendo il resto dei designer con cui collaborano. Daniela Staicu: “La maggior parte sono donne, ma abbiamo voluto iniziare con questa serie di 15 materiali video sulle donne imprenditrici perché possono essere motivazionali o fornire ispirazione alle madri che vorrebbero cambiare carriera, ad esempio, e intraprendere questa strada di imprenditorialità o alle donne che sono semplicemente in pensione e vogliono fare qualcosa con il tempo che hanno. Abbiamo voluto mostrare che esistono tante modalità per diventare un imprenditore. Abbiamo pensato che se mostriamo come vengono fatte queste cose, forse sarà una fonte di ispirazione per le persone che vogliono cambiare ciò che fanno ed entrare in quest’area del riciclaggio e dell’imprenditorialità creativa.”

 

Il progetto “Voci delle donne imprenditrici” è stato sostenuto finanziariamente da un grant offerto dal Dipartimento di Stato americano.

La Cattedrale Nazionale di Bucarest
La società mercoledì, 29 Ottobre 2025

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania

La Romania era l’unico Paese al mondo a maggioranza ortodossa a non avere una Cattedrale Nazionale, sebbene l’idea di costruire una...

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania
Foto: Gospodari, la Obor / Facebook
La società giovedì, 23 Ottobre 2025

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno

Ogni giorno, un romeno butta via, in media, una porzione di cibo. Ciò significa che in Romania vengono sprecate oltre 6.000 tonnellate di cibo al...

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno
Foto: Joshua Hoehne / Unsplash
La società giovedì, 16 Ottobre 2025

L’obesità infantile

Il rapporto UNICEF 2025 mostra un aumento significativo dell’obesità infantile in Romania. La percentuale di bambini in sovrappeso di età...

L’obesità infantile
Foto: Josh Withers / unsplash.com
La società giovedì, 09 Ottobre 2025

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?

Un adolescente alla guida di un monopattino elettrico è morto di recente in Romania dopo aver perso l’equilibrio ed essere caduto sulla...

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?
La società giovedì, 25 Settembre 2025

ʺLa Romania senza violenzaʺ

Recentemente, è stata istituita per la prima volta nel Parlamento di Bucarest, nel contesto dell’elevato numero di casi di violenza, in...

ʺLa Romania senza violenzaʺ
La società giovedì, 18 Settembre 2025

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno

La presenza dei lavoratori asiatici è stata ultimamente oggetto di dibattito sui media e fonte di divisione nell’opinione pubblica romena...

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno
La società venerdì, 12 Settembre 2025

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo

La migrazione è uno shock culturale che molti romeni che vivono e lavorano all’estero avvertono profondamente. Uno studio sociologico pubblicato...

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo
La società lunedì, 09 Giugno 2025

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

“Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”....

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company