Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La tradizione del Mărţişor

Numerosi eventi dedicati alla Festa del Mărţişor si svolgono in questi giorni in Romania e all'estero.

La Festa del Mărţişor, celebrata in Romania (foto: pixabay.com)
La Festa del Mărţişor, celebrata in Romania (foto: pixabay.com)

, 02.03.2024, 08:53

L’arrivo della primavera è segnato in Romania da antiche tradizioni e usanze, tramandate con cura di anno in anno, di generazione in generazione. Il 1 marzo, nel primo giorno nel calendario della primavera, i romeni celebrano il Mărţişor. L’antica usanza è ricordata dagli etnologi dell’inizio del XX secolo sia tra i romeni, che tra i bulgari e gli albanesi dei Balcani. In Romania, in campagna, il Mărţişor era considerato un segno protettivo contro le malattie e la sfortuna. Ai bambini veniva legata alla mano una moneta d’argento con un filo intrecciato di lana o di cotone bianco e rosso per essere protetti da malattie. Dopo 12 giorni lo appendevano a un albero, per dare frutta in abbondanza, oppure al bestiame, affinché fosse sano.

Ripreso dal mondo urbano e diventato di moda, il Mărţişor può essere fatto anche d’oro e d’argento, indossato come amuleto sul petto o come collana. Dal 2017, le pratiche culturali associate al Mărţişor sono state incluse nel Patrimonio immateriale dell’UNESCO, grazie agli iter congiunti avviati da Romania, Repubblica di Moldova, Bulgaria e Macedonia del Nord.

In questi giorni, in Romania si stanno svolgendo eventi che segnano questa tradizione. Nella Capitale e in altre città del paese si tengono fiere e sagre dedicate al Mărţişor. A Bucarest, alla fiera “Sapori e artigianato di Romania”, i visitatori sono invitati a scoprire l’autenticità e la bellezza delle antiche usanze. “Verrete accolti da un’atmosfera ricca di allegria e colori, pronta a deliziare i vostri sensi e ad aprire il vostro cuore alle bellezze della primavera. I presenti potranno ammirare e acquistare i più belli e autentici Mărţişor, creazioni lavorate a mano da abili artigiani, camice tradizionali cucite con talento sempre dalle loro mani, oltre a diversi oggetti scolpiti in legno”, affermano gli organizzatori.

Sempre a Bucarest, il primo giorno di primavera porta sul palcoscenico della Sala concerti di Radio Romania un Mărţişor musicale. L’Orchestra Nazionale della Radio, sotto la bacchetta del direttore d’orchestra italiano David Crescenzi, invita il pubblico alla Sinfonia n. 1 –  Primavera, di Robert Schumann.

All’estero, l’Istituto Culturale Romeno celebra questa festa con eventi che promuovono le tradizioni romene a New York, Stoccolma, Varsavia, Lisbona, Nicosia, Tel Aviv, Venezia, Madrid, Chisinau, Vienna, Parigi, Istanbul, Roma e Londra. L’Istituto Culturale Romeno ha in programma, in questi giorni, concerti di musica classica, laboratori di creazione del Mărţişor, serate di performance, poesia e fotografia, mostre, spettacoli teatrali, nonchè proiezioni di documentari.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company