Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consumo di gas nell’UE

Nell'Unione Europea, le misure per ridurre volontariamente il consumo di gas continueranno, secondo quanto convenuto ieri dai ministri dell'Energia comunitari. La proroga è stata concordata fino a marzo 2025.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 05.03.2024, 15:21

Riuniti a Bruxelles, i ministri dell’Energia hanno avuto uno scambio di opinioni sulla sicurezza dell’approvvigionamento energetico e sui preparativi per l’inverno 2024-2025. Secondo un comunicato stampa del Ministero dell’Energia romeno, è stato raggiunto un accordo politico sulla proposta della Commissione Europea per una raccomandazione del Consiglio riguardante il proseguimento delle misure di riduzione volontaria del consumo di gas naturale. Nel 2022, i Paesi UE hanno fissato un obiettivo che prevede la riduzione dei consumi di almeno il 15% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. Si tratta di una delle numerose misure adottate dopo che la Russia ha tagliato significativamente le forniture di gas all’Europa, causando problemi di approvvigionamento e facendo salire i prezzi a livelli record.

“Stiamo parlando di una raccomandazione, non di un obbligo, nello stesso contesto della necessità di altri stati europei di ridurre la dipendenza dal gas russo”, ha dichiarato il ministro dell’Energia romeno, Sebastian Burduja, spiegando di aver sostenuto davanti ai colleghi europei che la Romania non prevede di ridurre il consumo di gas, contando sulla copertura dalle proprie fonti di produzione, soprattutto a partire dal 2027, dopo l’entrata in produzione di Neptun Deep, che renderà la Romania il primo produttore di gas nell’UE.

Neptun Deep è il più grande progetto di gas naturale nella zona romena del Mar Nero. Si stima che per la durata dello sfruttamento verrà fornito un volume totale di circa 100 miliardi di metri cubi di gas naturale. Sebastian Burduja ha aggiunto che le autorità di Bucarest prevedono l’aumento del consumo di gas in Romania, sia con il restart all’industria dei fertilizzanti chimici, che con l’ampliamento delle reti di distribuzione del gas alla popolazione.

A Bruxelles, i rappresentanti degli stati membri riuniti nel Consiglio hanno espresso il loro sostegno alla continuazione delle azioni per diversificare le fonti di approvvigionamento di gas naturale, tra cui la riduzione della dipendenza dalla Russia, in linea con gli obiettivi del piano REPowerEU, la transizione verso energie rinnovabili e a basse emissioni di carbonio, la valorizzazione delle fonti interne di gas naturale, gli investimenti nelle infrastrutture di gas naturale ed energetiche, l’implementazione di soluzioni innovative come batterie, stocccaggio, idrogeno. L’ordine del giorno delle discussioni ha incluso anche uno scambio di opinioni con l’industria produttrice di pannelli solari nell’UE, al fine di aumentare la sua competitività a livello globale.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company